ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Amazon Fire TV Stick apple tv
Home > Guide > Hardware > Apple TV vs Amazon Fire TV Stick: le differenze

Apple TV vs Amazon Fire TV Stick: le differenze

Fabrizio De Santis Giu 04, 2018

Apple TV e Amazon Fire TV Stick hanno in poco tempo conquistato le case, e soprattutto le TV, della maggioranza dell’utenza. Essi consentono di accedere a dei contenuti multimediali online direttamente dalla nostra TV. Entrambe condividono delle caratteristiche comuni, come ad esempio la possibilità di installare delle applicazioni, di utilizzare i comandi vocali e di riprodurre contenuti multimediali, come musica, video e immagini. Tuttavia, non sono così uguali come possiamo pensare.

I due dispositivi, infatti, sono quasi totalmente differenti tra di loro. In questa guida vedremo quali sono le differenze che contraddistinguono la Apple TV e la Fire TV Stick di Amazon.

Indice

  • Differenze generali
  • Spazio di archiviazione
  • Librerie e Store multimediali
  • Intelligenza e connettività
  • Accessibilità
  • Quale comprare
  • Altre guide interessanti

Differenze generali

È interessante vedere come due dispositivi apparentemente uguali fra di loro, possono nascondere così tante differenze. Il primo aspetto che salta subito all’occhio è la differenza di prezzo. L’Apple TV viene proposta a un prezzo di 159,99 €, dovuto alle caratteristiche tecniche offerte e al marchio rinomato dell’azienda. L’Amazon Fire TV Stick, invece, costa 59,99 €, un prezzo molto conveniente, soprattutto se messo a confronto con quello del suo concorrente.

Un’altra differenza sostanziale è il form factor. Il dispositivo di Apple è un set-top box, ovvero il formato di un classico TV box con telecomando dedicato. Il dispositivo di Amazon, invece, è uno stick che viene collegato direttamente alla porta HDMI della nostra TV. Tutto ciò si traduce in maggiore spazio occupato dalla Apple TV.

Inoltre, entrambi i dispositivi sono dotati di un sistema operativo proprietario, ovvero TV OS e Fire OS, quest’ultimo basato su Android.

Apple TV

apple tv

  • Form Factor: set-top box
  • Processore: A10X
  • Memoria interna: 32/64 GB
  • Memoria esterna: No
  • RAM: 3 GB
  • Risoluzione massima: 4K
  • HDR10: Sì
  • Dolby Vision: Sì
  • Telecomando: Sì
  • Bluetooth: Sì
  • Ethernet: Sì
  • Wi-Fi: 802.11 ac
  • Sistema operativo: Tv OS
  • Prezzo: 159,00 €

Amazon Fire TV Stick

fire tv stick

  • Form Factor: stick
  • Processore: Mediatek 8127D quad-core ARM 1.3 GHz
  • Memoria interna: 8 GB
  • Memoria esterna: No
  • RAM: 1 GB
  • Risoluzione massima: 720p e 1080p fino a 60 fps
  • HDR10: No
  • Dolby Vision: No
  • Telecomando: Sì
  • Bluetooth: Sì
  • Ethernet: No
  • Wi-Fi: 802.11 ac
  • Sistema operativo: Fire OS
  • Prezzo: 59,99 €

Spazio di archiviazione

Sulla carta e all’atto pratico Apple, forte dei suoi 3 GB di RAM i suoi 32/64 GB di memoria interna, vince a mani basse contro il dispositivo di Amazon. Tuttavia, questo non vuol dire che la Fire TV Stick sia un dispositivo pessimo. Nonostante un 1 GB di RAM, riesce a garantire una buona fluidità e delle ottime prestazioni durante l’utilizzo quotidiano. Risentiremo della scarsa quantità di memoria RAM durante l’utilizzo di qualche applicazione un po’ più pesante, come ad esempio i giochi. Peccato per i soli 8 GB di memoria interna, di cui 5,9 sono liberi, e l’impossibilità di espandere la memoria tramite microSD.

Anche Apple TV non ha la possibilità di espandere la memoria interna, ma in questo caso si tratta di un problema meno grave grazie ai 32/64 GB di spazio di archiviazione, sufficienti per l’utilizzo per il quale è realizzato il dispositivo.

Librerie e Store multimediali

Lo store di Apple è famoso per essere ben fornito di tutti i contenuti multimediali che possiamo desiderare. Nonostante ciò, Amazon si è data da fare e può contare su numerosi servizi, numerose applicazioni per Fire TV Stick e contenuti a suo favore. Gran parte dei contenuti di cui usufruiamo è disponibile su tutti i servizi di streaming multimediale, salvo eventuali contenuti esclusivi che fanno ricadere la nostra scelta su uno o sull’altro dispositivo.

Fire TV Stick può contare sul servizio Amazon Prime Video già integrato nel software, mentre Apple TV è dotato di iTunes Match che ci permette di ascoltare la nostra libreria musicale presente su iCloud. Se non ci interessa la riproduzione di contenuti multimediali in locale e vogliamo utilizzare esclusivamente i servizi in streaming, il dispositivo di Amazon è quello che fa per noi.

Non sarà possibile avere i contenuti di iTunes anche su Amazon, ma possiamo avere i contenuti di Amazon anche su Apple TV.

Intelligenza e connettività

Apple TV può contare sull’ottimo ecosistema dei dispositivi Apple. È dotata dell’assistente vocale Siri che ci permette di eseguire diverse azioni con i comandi vocali, limitate rispetto a quelle che siamo abituati ad utilizzare con il nostro iPhone.

Inoltre, è presente anche una funzione integrata di condivisione dello schermo, con la quale sovrasta la Fire TV Stick di Amazon. Non dimentichiamoci anche dell’integrazione con Homekit. Grazie alla connettività di Apple TV, non ci sarà bisogno di collegare eventuali hub secondari ad altri dispositivi smart.

Da parte sua, Fire TV Stick può contare su numerose funzionalità e ci permette di installare qualsiasi applicazione.

Accessibilità

L’accessibilità è diventata un elemento fondamentale nei dispositivi informatici. Anche in questo campo, Apple vince a mani basse. Il dispositivo di Apple è dotato di numerose funzioni dedicate all’accessibilità. Troviamo la possibilità di impostare i sottotitoli automatici, attivare il VoiceOver, regolare il contrasto e bilanciare l’audio. Purtroppo, la Fire TV Stick non eccelle per quanto riguarda l’accessibilità dedicata agli utenti.

Quale comprare

Eccoci arrivati finalmente alla fatidica domanda. Quale dispositivo comprare? La risposta dipende esclusivamente dalle nostre esigenze personali.

La Apple TV è una sorta di TV Box molto veloce, potente e flessibile. Le applicazioni sono ottimizzate alla perfezione e possiamo contare sull’integrazione con l’ecosistema Apple. Se invece vogliamo un dispositivo economico, che ci permetta di usufruire di contenuti in streaming e che occupi poco spazio, il dispositivo perfetto per noi è la Fire TV Stick di Amazon.

In conclusione, i due dispositivi svolgono le stesse funzioni, con delle piccole differenze e un’enorme differenza di prezzo.

Altre guide interessanti

Di seguito vi proponiamo una lista di guide correlate che troverete sicuramente di vostro interesse.

1510059912 Amazon Fire TV Stick Basic Edition 1
Amazon Fire TV Stick: cos’è e come funzionaGuida introduttiva all'Amazon Fire TV Stick e al suo funzionamento.
Hardware
amazon fire stick tv
Migliori app per Amazon Fire TV StickLe migliori app che ti aiuteranno ad aumentare le potenzialità della tua Amazon Fire TV Stick, scopriamole insieme in quest'articolo!
Hardware
    Amazon Fire TV Stick
vedere film con Fire TV Stick
Come vedere film con Fire TV StickSiete in possesso del nuovo dongle di Amazon e volete sapere tutti i modi per vedere i vostri programmi preferiti? Oggi è il vostro giorno fortunato!
Hardware
    Streaming
chromecast tv
Come funziona ChromecastCerchi un modo per trasmettere in streaming sulla tua TV? Chromecast è lo strumento che fa per te: ti spieghiamo come funziona.
Internet
    Chromecast Smart TV
cestusplay mouse
Abilitare cursore mouse su Fire TV StickLa nostra guida rapida per abilitare senza root un cursore mouse su Fire TV! Finalmente sarà possibile usare le app non ottimizzate per il telecomando.
Android
Spotify su Fire Tv Stick
Spotify su Fire TV StickGuida rapida su come installare e godersi Spotify e la nostra musica preferita su Fire TV Stick
Android

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy