Chi possiede un dispositivo Apple, che sia un iPhone, un iPad, un Apple Watch o un Mac potrebbe aver riscontrato problemi di qualsiasi natura con essi. Spesso, questi problemi sono stati risolti semplicemente chiedendo ad un amico più informato, ma alcuni di questi problemi potrebbero essere non alla portata di tutti. La soluzione più semplice ed efficace è quella di contattareApple.
Come contattare Apple
Un primo metodo messo a disposizione per contattare l’azienda della mela morsicata è quello di utilizzare l’assistenza telefonica, in modo del tutto gratuito. Per avviare una telefonata si dovrà chiamare il numero verde: 800 915 904. L’assistenza sarà reperibile dalle 8:00 alle 19:45. Prima di parlare telefonicamente con un operatore si dovranno effettuare piccoli accorgimenti, quali ad esempio conoscere il numero di serie del dispositivo.
Numero di serie iPhone/iPad
Per trovare il numero di serie di un iPhone o un iPad, si dovrà seguire il seguente percorso:
Andare su “Impostazioni”;
Cliccare su “Generali” e poi su “Info”;
Scendere in basso, fin quando non apparirà la voce “N° di serie“.
Numero di serie Mac
Per trovare il numero di serie su un Mac basterà:
Entrare sul Mac;
Cliccare su ;
Andare su “Informazioni su questo Mac” ed individuare la voce “Numero di serie“;
Numero di serie Apple Watch
Per trovare il numero di serie su un Apple Watch si dovrà:
Aprire l’applicazione Watch da iPhone;
Cliccare su “Generali”;
Cliccare sulla voce “Info” e trovare la voce “Numero di serie“.
Dopo aver individuato il numero di serie si potrà contattare telefonicamente l’assistenza Apple. Se si chiamerà dal numero associato ad un account Apple, il riconoscimento sarà più facile ed immediato. Inoltre se in precedenza ci sono state altre chiamate con l’assistenza telefonica Apple, vi sarà chiesto se è lo stesso problema del precedente, così che potrà intervenire un operatore che è a conoscenza del vostro problema. Sarà possibile telefonare un altro numero verde che permetterà di avere assistenza su tutti i servizi e prodotti Apple. Il numero in questione è: 800 554 533. I tasti da premere saranno i seguenti:
1 informazioni sull’acquisto di prodotti Apple;
2 informazioni sullo stato di una riparazione e supporto tecnico;
3 informazioni su iTunes, AppStore, carte regalo e iCloud;
4 informazioni su ordini recenti e resi;
5 informazioni sulla privacy che offre Apple;
# se si conosce il numero interno dello specialista
7 riascoltare tutte le voci.
Assistenza online
Ci sono molto metodi per poter contattare Apple, uno di questi è sicuramente l’assistenza online.
Per utilizzare l’assistenza online sarà necessario collegarsi alla pagina dedicata.
Dopo aver aperto la pagina si aprirà un menù a caselle.
Ogni casella conterrà un prodotto o un servizio specifico di Apple.
In base alle vostre esigenze, dovrete cliccare su uno di essi.
Ad esempio cliccando su iPhone, si aprirà un ulteriore menù, nel quale appariranno problemi frequenti e se il vostro dovesse rientrare in questi, cliccherete su uno di questi e vi darà tutte le possibile soluzioni.
Supporto via Twitter
Per chi ama i social network e non riesce a staccarsi da essi, Apple ha ben pensato di attivare anche il supporto via Twitter. Per usufruire del supporto Twitter, si dovrà:
Accedere a Twitter;
Aggiungere l’account Apple@Applesupport, cercando tramite l’apposita funzione;
Cliccare sulla voce “Segui“.
Per portare all’attenzione di Apple il vostro problema non servirà altro che andare sulla pagina @AppleSupport, che avete appena seguito, cliccare sulla voce “Invia Tweet“. Da lì potrete avviare una conversione con un addetto, che vi aiuterà nella risoluzione del problema. Un altro modo semplice per farsi supportare da Apple, sarà menzionare con “@AppleSupport“, seguito da un messaggio con su scritto il problema, tramite un vostro tweet. I messaggi “privati” di supporto che invierete, o i tweet che posterete menzionando Apple, dovranno essere scritti in lingua inglese, perché è la pagina di supporto internazionale.
Supporto tramite app
Per non farci mancare nulla Apple ha pensato ad ogni forma di supporto per venirci incontro nella risoluzione dei problemi. Si potrà quindi richiedere supporto anche tramite l’applicazione Supporto Apple, che si potrà scaricare direttamente dall’AppStore, o cliccando qui. Come si utilizza l’applicazione?
Dopo averla scaricata, bisognerà aprirla. Riconoscerà in automatico il vostro account;
Dopo essere entrati nell’app, vi troverete in basso 3 opzioni: “Scoperta”- “Ottieni supporto” – “Account“;
“Scoperta” servirà per scoprire, come indica il nome stesso, tutte le tips di iOS;
“Ottieni supporto” servirà per la risoluzione dei problemi;
“Account” servirà per visionare alcune informazioni del vostro account.
Supporto Apple Store
Se attraverso questi metodi che Apple ha appositamente creato non doveste risolvere il vostro problema, la miglior soluzione sarebbe quella di recarvi presso un centro Apple Store. Al suo interno, oltre ad essere presenti persone competenti e specializzate, troverete uno spazio dedicato all’assistenza. Prende il nome di “Genius” e tramite un appuntamento, si potrà parlare con uno specialista. Vi guiderà alla risoluzione dei vostri problemi con i prodotti Apple o con i servizi che offre.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Se hai trovato questo articolo interessante, ti lasciamo in allegato altri articoli che potrebbero interessarti.
Come formattare iPhone da spentoL'iPhone è il compagno di avventura di tantissimi utenti ma cosa si può fare se rimane bloccato alla schermata di boot? Ecco tutte le soluzioni che potete attuare!
Come sbloccare iPhone senza codiceL'iPhone è lo smartphone più soggetto ad essere preso di mira da hacker e da mani indesiderate. Seguite questi accorgimenti per evitare che qualcuno possa entrare nel vostro iPhone
Come eliminare un hacker da iPhone e iPadAnche se iOS è un sistema operativo molto più sicuro rispetto alla concorrenza, ci sono sempre delle possibilità in cui potreste essere spiati dagli hacker. Scopriamole insieme!
Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…
Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…
Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…
La politica dietro il diritto d’autore impone dei limiti abbastanza importanti per tutto ciò che concerne arti quali la musica, la scrittura e tutte le opere dell’ingegno. Scaricare musica libera gratis quindi, vuol dire rispettare la proprietà di quegli leggi di più…
Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…