ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: programmi mac programmi windows
Home > Guide > Internet > Come aprire porte uTorrent

Come aprire porte uTorrent

Gaetano Abatemarco Ott 04, 2018

uTorrent è un programma molto potente che permette di scaricare tantissimi tipi di file semplicemente caricando il file torrent oppure tramite magnet link (cliccando sull’apposito collegamento si aprirà automaticamente il software). Nella guida odierna vedremo insieme come aprire porte uTorrent in modo semplice e veloce per riuscire ad effettuare download alla massima velocità configurando correttamente il router di casa. Non perdiamo altro tempo e passiamo subito al sodo.

Indice dei contenuti

  • Come scoprire la porta utilizzata da uTorrent
  • Come accedere al pannello di amministrazione del router
  • Come aprire porte uTorrent
  • Come testare le porte di uTorrent

Come scoprire la porta utilizzata da uTorrent

Il primo step da effettuare prima di vedere come aprire porte uTorrent è quello di individuare la porta che il programma sfrutta per accettare le connessioni in entrata. È possibile fare ciò utilizzando semplicemente il software stesso.

Windows

Se usate un PC Windows allora seguite gli step elencati qui sotto:

  • Aprite uTorrent, cliccate sul menu Opzioni che trovate in alto a sinistra e scegliete Impostazioni. In alternativa, potete accedere rapidamente alla schermata attraverso la combinazione di tasti CTRL + P.
  • Fatto ciò, cliccate su Connessione e individuate la porta utilizzata da uTorrent per connettersi ad Internet all’interno del campo Porta usata per la connessione in entrata.

Mac

Nel caso in cui foste in possesso di un Mac, invece, fate riferimento ai seguenti step:

  • Aprite sempre uTorrent e pigiate su Preferenze presente in alto.
  • Nel passaggio successivo, cliccate sulla scheda Network e segnatevi il numero presente nel campo situato a fianco a Porta TCP ingresso.

Come accedere al pannello di amministrazione del router

Prima di vedere come aprire le porte uTorrent, è necessario entrare nel pannello di controllo del vostro router.

Per fare ciò, seguite alla lettera le seguenti indicazioni:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox o Safari) e digitate nella barra degli indirizzi 192.168.1.1 o 192.168.0.1.
  • Fatto ciò, comparirà una schermata che vi chiede di inserire nome utente e password per poter accedere al pannello di configurazione del dispositivo di rete. Solitamente è possibile utilizzare admin e admin o admin e password. Vi consigliamo comunque di dare un’occhiata all’etichetta presente sul retro del router oppure al manuale delle istruzioni.

Nel caso in cui gli indirizzi indicati poco fa non funzionassero, allora potete scoprire quello esatto del vostro router seguendo alcuni passaggi molto semplici.

Windows

Se avete un PC Windows, fate click destro sull’icona Wi-Fi presente nella barra delle notifiche (accanto all’orologio) e scegliete Impostazioni Apri connessione e Internet dal piccolo menu che compare. Dalla finestra che si apre, pigiate su Modifica proprietà di connessione e individuate l’indirizzo IP in corrispondenza di Server DNS IPv4.

Mac

Se utilizzate un Mac, invece, dirigetevi in Preferenze di sistema e cliccate su Network. Fatto ciò, pigiate sul nome della connessione che state usando dalla barra laterale di sinistra e scegliete Avanzate. Da qui, premete sulla scheda TCP/IP e fate riferimento al campo Router per individuare il suo indirizzo.

Come aprire porte uTorrent

Dopo aver seguito alla lettera i passaggi visti poco fa, a questo punto possiamo passare all’argomento principale della nostra guida odierna: come aprire porte modem uTorrent. È necessario configurare il router per aprire la porta utilizzata dal software per consentirgli di raggiungere le massime performance.

Dato che ogni modello di router propone un pannello di amministrazione differente, cercheremo di essere quanto più precisi possibile in modo da compiere l’operazione in maniera facile e rapida. L’opzione da individuare si chiama port mapping (o inoltro porte). Dopodiché è necessario creare una nuova regola e settare la porta utilizzata da uTorrent come porta interna e porta esterna.

Se, ad esempio, disponete di un modem TIM, potete trovare questa impostazione nella sezione Servizi WAN. Per proseguire, leggete attentamente i passaggi elencati qui sotto:

  • Dalla finestra che si apre, premete su Aggiungere un nuovo port mapping IPv4 che trovate sotto a Tabella di port forwarding IPv4.
  • Dopo aver creato la regola, inserite il nome della regola che state creando nel campo Nome, il protocollo da utilizzare (in questo caso TCP) in Protocollo, il numero della porta utilizzata da uTorrent in Porta WAN e Porta LAN e l’indirizzo IP locale del computer in uso in Indirizzo IP remoto.
  • Una volta compilati correttamente tutti i campi, assicuratevi che lo switch presente all’inizio della regola sia su ON.

Come testare le porte di uTorrent

Dopo aver visto come aprire porte router per uTorrent, per assicurarvi che l’operazione è andata a buon fine, potete sfruttare un tool integrato nel programma.

Windows

Su PC Windows fate in questo modo:

  • Avviate il software, cliccate sul menu Opzioni presente in alto e scegliete Configurazione guidata. Potete accedere alla stessa sezione in maniera più rapida con la combinazione di tasti CTRL + G.
  • Dalla schermata che compare, assicuratevi che le opzioni Banda e Rete siano spuntate e che sia settata la nazione più vicina all’Italia nell’apposito menu.
  • Concludete la procedura pigiando su Inizia i test.

Mac

Su macOS, invece, seguite alla lettera i passaggi riportati qui sotto:

  • Aprite uTorrent, pigiate su Impostazioni e cliccate sulla scheda Rete.
  • Accanto alla Porta TCP ingresso se è presente un semaforo verde allora significa che l’operazione è avvenuta con successo.

Altri articoli utili

In conclusione, vi suggeriamo di leggere altre guide interessanti pubblicate su ChimeraRevo che trovate linkate qui sotto:

uTorrent
Come scaricare musica da uTorrentEcco la nostra guida con i modi più rapidi e le fonti migliori per scaricare brani, album, discografie e raccolte tramite uTorrent.
Internet
    Torrent
ScreenShot119
Come velocizzare uTorrentAbbiamo realizzato per voi una guida rapida ed aggiornata con tutti i trucchi per velocizzare lo scaricamento da uTorrent!
Guide
    Torrent vpn
utorrent logo
Come controllare uTorrent da remotoSia se siamo su altri PC della rete interna sia se siamo fuori casa, possiamo controllare l'andamento dei nostri torrent utilizzando il controllo remoto.
Windows
    Torrent
utorrent
Come usare uTorrent: guida completaAnche se ha un passato burrascoso, si tratta di uno dei programmi più completi per la gestione dei torrent
Windows
    programmi windows
torrentz
Torrentz: le migliori alternativeAmate Torrentz per la sua capacità di scovare anche i torrent più rari? Ecco a voi le migliori alternative e come si comportano!
Guide
    Torrent
corsaronero
I migliori siti Torrent da usareEcco a voi la lista sempre aggiornata dei migliori siti torrent italiani e internazionali oltre ad una serie di trucchi, guide e consigli davvero preziosi.
Guide
    Torrent
Soundpark
Come scaricare musica con i TorrentVi piace la musica e vi piace scaricare? Allora sappiate che con i torrent è davvero facile scaricare singoli, album e discografie.
Internet
    Torrent vpn
tntvillage logo
TNT Village: guida alla comunità dei torrent italianiIl nostro articolo dedicata ad una delle più belle realtà del panorama P2P nel nostro paese
Internet
    Torrent vpn

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

2 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

2 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

2 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

2 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

3 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy