ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Associare Xiaomi Mi Band 2: problemi e soluzioni

Associare Xiaomi Mi Band 2: problemi e soluzioni

Gaetano Abatemarco Mar 27, 2017

La Xiaomi Mi Band 2 è stato un grandissimo successo per Xiaomi, nato dall’intuizione vincente di fornire una fitness band a basso costo ma dalla grande qualità costruttiva. Come tutte le fitness band quella Xiaomi dà il massimo in associazione ad uno smartphone, e all’app associata.

Xiaomi Mi Band 2 10
Recensione Xiaomi Mi Band 2: ora si che è perfetto!
Hardware

Quando si cambia dispositivo, o prima di fare un reset, è necessario scollegare la propria Xiaomi Mi Band 2 per poi permetterle di fare di nuovo la procedura di associazione. Ovviamente non sempre ciò è possibile, a volte lo smartphone si blocca e va in bootloop, a volte semplicemente ci si dimentica di disassociare.

A questo punto la Xiaomi Mi Band 2 è divenuta una inutile reliquia? No, è possibile tornare ad associarla eseguendo una apposita procedura.

Disaccoppiare Xiaomi Mi Band 2

Non è troppo complicato, bisogna installare l’app Fix-it for Mi Band 2, il nome è già tutto un programma. La si trova gratuitamente sul Play Store, ed è tradotta in italiano. Potete scaricare Fix-it for Mi Band 2 da questo indirizzo.

La procedura si sviluppa in tre punti:

  • il primo vi chiederà di disinstallare l’app Mi Fit;
  • nel secondo potrete cercare con un tap sulla voce CERCA l’indirizzo mac della vostra mi band, una volta trovata potete cliccare sulla voce CONNETTI & ACCOPPIA;
  • La vostra band vibrerà e dovrete toccare o i led (nel caso di mi band fino alla 1S) oppure sul tasto.

A questo punto la procedura è stata completata e la mi band funzionerà e si sincronizzerà con l’app Notify&Fitness for Mi band.

fix mi band

Se l’accoppiamento non funziona, potete pure copiare l’indirizzo mac incollarlo sull’app Notify&Fitness. Questa applicazione è probabilmente il miglior client alternativo per i braccialetti smart, ne abbiamo già parlato ampiamente.

Schermata 2016 07 08 alle 14.53.13
Notify & Fitness for Mi Band: sfruttate a fondo la vostra Mi Band!Ecco l'app che vi permetterà di ottenere il massimo dalla fitness band di Xiaomi
Android

Purtroppo questa procedura non funziona con il client ufficiale Mi Fit, che continua imperterrito a non voler riconoscere i dispositivi non correttamente disiassociati. Speriamo che Xiaomi pensi ad una procedura di recupero perché è piuttosto assurdo forzare un gran numero di utenti ad usare un client alternativo.

La procedura è finita, potete finalmente riutilizzare la vostra Mi Band 2. Se Xiaomi si deciderà a mettere una procedura di recupero o troveremo una altra strada aggiorneremo questo post.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy