ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Android > Batteria Android non carica…

Batteria Android non carica più: come risolvere

Salvo Vosal Apr 28, 2017

La batteria è un componente fondamentale dei nostri dispositivi fornendo l’energia per il loro funzionamento. Quindi è facile capire perché quando il nostro smartphone o tablet non carica più andiamo nel panico. La ricarica è un processo che vede lavorare assieme diversi componenti: il caricatore, il cavo, la porta, il circuito di ricarica e la batteria.

Basta che uno solo di questi componenti non funzioni correttamente per compromettere il processo di ricarica. In questo post vedremo tutti i modi per capire quale componente vi ha abbandonato e come risolvere e fare tornare il vostro dispositivo alla normalità. In genere non serve correre a portare lo smartphone o il tablet in assistenza ed il problema è risolvibile da soli.

Se avete un iPhone potete consultare il nostro approfondimento in merito:

dead battery 1623377 960 720
iPhone non si carica più: cosa fareSe il vostro iPhone non si carica più non andate nel panico. Scoprite insieme a noi come controllare quale può essere il motivo e come risolvere.
Apple

Tablet o smartphone non si ricarica: colpa del caricabatterie?

caricabatterie

Il caricabatterie è il primo componente da esaminare per capire se è lui il colpevole della mancata ricarica. Basta provarlo con un altro dispositivo alimentato, ad esempio un altro smartphone o un altro tablet. Semplicemente se non funziona nemmeno con gli altri dispositivi è chiaro come il sole che abbiamo trovato il nostro colpevole. Quindi basterà sostituire il caricabatterie per fare tornare il vostro dispositivo alla vita.

Se invece il caricabatterie fa il suo dovere, significa che il problema sta da qualche altra parte quindi il nostro lavoro di indagine deve continuare.

Ccolpa del cavo?

cavo USB

Si, è uno dei componenti più deboli fra quelli coinvolti: spesso i cavi si deteriorano o rompono (sopratutto se maltrattati). Se il vostro dispositivo prima di non caricare più caricava ad intermittenza o il processo di carica si interrompeva senza ragione, ciò aumenta i sospetti sul cavo o sulla porta USB del vostro dispositivo. In questo paragrafo ci occuperemo del cavo, è facile capire se è rotto: basta trovarne un altro e provarlo a posto del cavo sospetto, se tutto torna alla normalità è chiaro che abbiamo trovato il nostro colpevole.

ampere cavo USB o caricabatteria rotto Android
Identificare cavo USB o caricabatteria rotto con AndroidCon Ampere per Android possiamo capire se cavo USB o caricabatteria sono rotti o difettosi, evitando spiacevoli conseguenze al nostro dispositivo.
Android
    app android

Se invece non è il cavo, la ricerca prosegue, e il prossimo indiziato è il connettore.

cavi usb type c
Cavi USB Type-C: i migliori da comprareSiete alla ricerca di un cavo USB Type-C? Abbiamo realizzato per voi una guida con tanti consigli e una classifica dei migliori prodotti.
Guide di acquisto
    accessori

Potrebbe essere colpa del connettore?

smartphone non si carica più

Un altro componente molto delicato è la porta USB del nostro smartphone o tablet, che andrebbe trattata con cura. E’ in generale una componente che tende a rovinarsi con l’uso. Inoltre, essendo incavato, il connettore USB tende a sporcarsi facilmente con polvere, sabbia o briciole che possono comprometterne la funzionalità. Se avete escluso il cavo e il caricabatteria, il connettore sporco o rovinato è la terza causa più diffusa di mancato caricamento.

Raramente il connettore smette di funzionare di botto, in genere si rovina a poco a poco, se nell’ultimo periodo prima dell’abbandono il vostro smartphone o tablet si caricava a singhiozzo, e il caricamento si interrompeva spesso senza motivo, allora probabilmente abbiamo il nostro colpevole.

Provate dunque a pulirlo. Come? Ve lo spieghiamo di seguito!

Come sistemo il connettore USB?

A volte i connettori sono rovinati solo parzialmente, in questo caso si può provare ad intervenire. All’interno del vostro connettore, se guardate con attenzione, è presente una linguetta a volte è un po’ troppo mobile e che cambia posizione non riuscendo più a fare contatto. Se avete appurato che è il connettore il problema, e l’alternativa è portarlo in assistenza e siete senza garanzia, potete provare a prendere un cacciavite con punta fine e tentare con piccoli colpi e con delicatezza di spostare la linguetta un poco più in alto o in basso per ripristinare il contatto.

Se invece è sporco, si consiglia di procurarvi uno spillo e rimuovere tutto il materiale estraneo con tantissima cura e delicatezza facendo ovviamente in modo di non rovinare questo delicato componente. Se è completamente rovinato non potete fare nulla e dovete rivolgervi al centro assistenza in quanto un connettore completamente rovinato deve essere sostituito.

E se è colpa della batteria?

In genere le batterie al litio, se rovinate, gonfiano al centro. Una batteria al litio gonfia è inutilizzabile e va sostituita, sugli smartphone di vecchia generazione quasi tutti i modelli avevano la batteria removibile quindi era semplice controllare se era lei il colpevole e risolvere economicamente il problema sostituendola con una nuova.

Oggi la situazione è più complessa, per facilitare la progettazione e permettere scocche monoblocco oramai nella maggior parte dei nuovi dispositivi le batterie non sono più removibili. Quindi, per verificare se la nostra batteria ci ha abbandonato, tocca ricorrere ad un trucchetto.

Mettete il vostro dispositivo su un tavolo con lo schermo rivolto verso l’alto e provate a farlo girare su se stesso se ciò avviene è probabile che la vostra batteria si sia rovinata. Questo trucchetto è efficace perché le batterie al litio rovinate gonfiano ed hanno una forza notevole, quindi possono piegare la scocca esterna del vostro terminale tanto da permettergli di girare su se stesso (è inutile che aguzzate la vista, la deformazione potrebbe essere davvero microscopica).

Se la vostra batteria è rovinata, e il vostro smartphone non la ha removibile, non vi resta che rivolgervi all’assistenza. Si consiglia fortemente di controllare nel manuale del vostro dispositivo i termini della garanzia perché spesso le batterie hanno una garanzia ridotta e potreste avere sorprese. Di solito una batteria dovrebbe durarvi almeno altri due anni, vista la vita media delle batterie al litio che equipaggiano i dispositivi attuali.

In ogni caso per salvaguardare la vostra batteria e non doverla cambiare troppo presto si consiglia di consultare il nostro approfondimento:

batteria
Come caricare batteria smartphoneTutto sulla durata della batteria, come preservare la loro salute e come caricare correttamente un cellulare (anche appena acquistato).
Guide

Se il test della rotazione non da esito, è possibile che il problema non stia nella batteria ma nel circuito di ricarica oppure nel connettore.

Potrebbe essere colpa di circuito di ricarica?

Si è possibile, è un malfunzionamento raro ma può capitare. Se è questo il vostro caso non c’è molto da fare vi tocca mandare il telefono o il tablet in assistenza. In assistenza verrà sostituito il circuito difettoso. Se sospettate che il problema stia nel circuito di ricarica si consiglia di portare presto il dispositivo a riparare prima che la batteria si scarichi del tutto rompendosi e quindi peggiorando ulteriormente la situazione.

Conclusioni

Vi abbiamo parlato di tutti i modi per fare riprendere il vostro smartphone o tablet a caricare. Se nessuno di essi funziona è chiaro che dovete rivolgervi all’assistenza tecnica. Fateci sapere se avete altre domande lasciandoci un commento.

Prese Intelligenti: le migliori da comprare

1 ora fa

Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…

smart-home

Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

2 ore fa

In genere l’operazione di formattazione di una chiavetta USB viene effettuata utilizzando dei comodi tool grafici, ma non è detto che i comandi da terminale non possano essere utili: ad esempio potrebbe esservi utile incorporare la funzionalità di formattazione in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?

2 ore fa

A che si riferiscono quelle sigle che spesso troviamo quando acquistiamo un TV o un monitor? Cosa significa 16:9? è superiore a 4:3? Scopriamolo insieme. Quando acquistiamo un nuovo monitor o un nuovo TV tra le leggi di più…

proporzioni in base al video

Miglior Chromebook 2021: quale comprare

2 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori Chromebook presenti sul mercato, una categoria di portatili ancora non molto diffusa, ma che per molte persone può essere la scelta più adatta. Infatti il sistema leggi di più…

migliori chromebook

Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom

3 ore fa

Tutti noi utilizziamo qualche software di masterizzazione per poter creare la nostra compilation musicale, salvare i nostri dati, masterizzare immagini di interi cd o programmi, creare CD/DVD audio e video e tanto altro. La cosa leggi di più…

masterizzare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Prese Intelligenti: le migliori da comprare
  • Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale
  • Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?
  • Miglior Chromebook 2021: quale comprare
  • Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy