ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: iOS
Home > Guide > Apple > Bloccare chiamate indesiderate su iPhone

Bloccare chiamate indesiderate su iPhone

Roberto Cocciolo Giu 13, 2020

Capita a tutti di ricevere chiamate indesiderate nei momenti meno opportuni. Per questo motivo, la cosa migliore da fare è andare a bloccare numeri di telefono, contatti e anche indirizzi email presenti sul proprio smartphone. In particolare, oggi andremo a vedere come farlo su iPhone, utilizzando le funzionalità stock di iOS, ma anche un’applicazione molto utile e gratuita presente su App Store.

Indice dei contenuti
1. Come bloccare le chiamate su iPhone con l’app “Telefono”
1.1. Come bloccare le chiamate di un contatto
1.2. Come bloccare le chiamate di un numero sconosciuto
2. Come bloccare le chiamate in entrata con TrueCaller
3. Bloccare chiamate con la modalità “Non disturbare”
4. Filtrare messaggi di numeri sconosciuti

Come bloccare le chiamate su iPhone con l’app “Telefono”

A differenza di Android, dove le interfacce sviluppate dai brand sono diverse nonostante il sistema operativo resti lo stesso, su tutti i modelli di iPhone i passaggi per completare la suddetta procedura rimangono sostanzialmente identici. Sugli smartphone Android infatti, molto spesso capita di doversi necessariamente affidare ad app terze, ma fortunatamente questo non è il nostro caso.

Come bloccare le chiamate di un contatto

Proprio come accennato in precedenza, per bloccare un contatto già presente in rubrica, non servirà altro che operare all’interno delle impostazioni di iOS o nell’app “Telefono” già presente su tutti gli iPhone.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Telefono”
bloccare le chiamate
  • Scendere in basso e continuare con “Contatti bloccati”
Contatti bloccati
  • Cliccare su “Aggiungi…” e selezionare il contatto da bloccare
IMG 200007E02FEB 2

Automaticamente verranno aggiunti tutti i numeri di telefono e gli indirizzi email associati a quel contatto, ma nel caso in cui si voglia rimuovere uno specifico elemento basterà strisciare col dito su di esso da destra verso sinistra.

Come bloccare le chiamate di un numero sconosciuto

Nel caso in cui invece si vogliano bloccare le chiamate di un numero non salvato in rubrica, ma comunque presente nella lista dei “Recenti”, basterà eseguire la procedura in basso.

  • Aprire l’app “Telefono”
  • Accedere al tab “Recenti”
  • Cliccare sulla “i” alla destra del numero da bloccare
  • Scendere in basso e cliccare su “Blocca contatto”
bloccare le chiamate

Come bloccare le chiamate in entrata con TrueCaller

Grazie all’applicazione “TrueCaller”, sarà inoltre possibile bloccare le chiamate in entrata da contatti sconosciuti (e magari appartenenti alla categoria spam) automaticamente e senza la necessità di effettuare le operazioni viste in alto. Il suo funzionamento è parecchio intuitivo, ma prima bisognerà creare un profilo utente.

  • Scaricare l’app “TrueCaller” cliccando su questo link
  • Aprirla, acconsentire all’accesso a notifiche e contatti e inserire il proprio numero per iniziare la configurazione
  • Aggiungere tutte le informazioni richieste e concludere con la creazione del profilo
  • Chiudere “TrueCaller” e aprire l’app “Impostazioni” di iOS
  • Continuare con “Telefono” e, ancora una volta, con “Contatti bloccati”
  • Attivare il toggle alla destra di “TrueCaller”
  • Aprire nuovamente l’app “TrueCaller”
  • Accedere al tab “ID Indesiderati” o “Spam ID” e cliccare sul tasto di aggiunta in alto a destra
Spam ID
  • Iniziare con l’identificazione automatica dei numeri indesiderati (consigliamo di ripetere questa operazione di tanto in tanto per aggiornare la lista)

A questo punto, nel momento in cui l’iPhone riceverà una chiamata da uno dei contatti presenti nella “lista nera” di TrueCaller, questa verrà correttamente bloccata. Nel caso in cui si dovesse ricevere comunque una chiamata indesiderata, bisognerà aggiornare nuovamente il catalogo degli “Spam ID” visto in precedenza.

Bloccare chiamate con la modalità “Non disturbare”

La modalità “Non disturbare” di iPhone consente ovviamente di bloccare qualsiasi notifica e chiamata in ingresso, per tutto il periodo in cui risulta attiva. Tale opzione è quindi utile per evitare distrazioni in un determinato periodo di tempo. Le chiamate potranno tuttavia essere filtrate, in modo da poter ricevere solo quelle appartenenti a determinati gruppi di “Preferiti” anche durante il suddetto periodo.

Per attivare il “Non disturbare”, non servirà altro che accedere al centro di controllo e cliccare sull’icona della luna alla sinistra del bilanciere della luminosità (stessa operazione per disattivarlo).

Non disturbare

L’attivazione e disattivazione della medesima funzione, potrà inoltre essere programmata in orari specifici.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Non disturbare”
  • Attivare il toggle “Programmato”
  • Scegliere l’orario di attivazione e disattivazione automatica
Programmato

Scendendo in basso e cliccando su “Consenti chiamate da”, si potrà inoltre decidere se ricevere comunque avvisi da determinati gruppi di contatti o soltanto da quelli “Preferiti”.

Come salvare rubrica iPhone 1
Come aggiungere un contatto nei preferiti di iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS

Filtrare messaggi di numeri sconosciuti

Vediamo un ultimo metodo per effettuare il blocco di un contatto, che però prova ad inviare dei messaggi anziché chiamare. In realtà più che di blocco si parla di filtro per messaggi indesiderati, ma comunque utile per catalogare i mittenti sconosciuti.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Messaggi”
  • Attivare la voce “Filtra utenti sconosciuti”
Schermata 2020 05 25 alle 12.51.35

A questo punto, aprendo l’app “Messaggi”, apparirà un nuovo pannello all’interno del quale verranno aggiunti tutti gli SMS, MMS o iMessage di mittenti sconosciuti.

nuovo pannello
siti
Come bloccare siti su smartphone
Guide
Come bloccare app su iPhone 2
Come bloccare app su iPhone
Guide
    app ios Guide iPhone
Salvare post Instagram perche e importante 2
Come bloccare commenti Instagram ad alcuni utenti
Guide
    instagram
Come bloccare un sito su iPhone 1
Come bloccare un sito su iPhone
Guide
    Guide iPhone

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy