ChimeraRevo
menubar
ChimeraRevo close menu
  • iPhone
  • Offerte
  • Apple Watch
  • Macbook
  • AirPods
  • iPad
  • TV e Casa
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Facebook
Home > Guide > Android > Come bloccare finestre pubblicitarie

Come bloccare finestre pubblicitarie

Gaetano Abatemarco Ott 07, 2019

Mentre navigate su Internet con il vostro dispositivo, venite inondati da pop-up fastidiosi che non vi permettono di navigare sul Web in tranquillità. Se cercate una soluzione per risolvere questo problema, allora la guida di oggi farà al caso vostro! Nelle prossime righe, infatti, vedremo insieme come bloccare finestre pubblicitarie sui principali browser presenti sulla piazza.

Come bloccare le finestre pubblicitarie su Chrome

Se utilizzate Chrome per navigare su Internet, allora è possibile bloccare l’apertura delle finestre pubblicitarie effettuando delle semplici operazioni.

Se siete da computer, seguite i passaggi riportati qui sotto:

  • Aprite Google Chrome, cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu che compare.
  • Fatto ciò, scorrete fino in fondo, cliccate su Avanzate (in modo da accedere alle opzioni aggiuntive) e dopodiché premete su Impostazioni sito che trovate nella sezione Privacy e sicurezza.
  • Nel passaggio successivo, cliccate sull’opzione Popup e reindirizzamenti e assicuratevi che venga riportato il messaggio Bloccata (opzione consigliata) e che l’interruttore sia posizionato su OFF. In caso contrario, procedete con la disattivazione tappando su di esso. In alternativa, potete bloccare l’apertura delle finestre pubblicitarie di un determinato sito Internet premendo sul pulsante Aggiungi posto nella sezione Blocca. Tramite la finestra Aggiunta di un sito, digitate l’URL completo del portale e confermate premendo su Aggiungi. La stessa cosa vale con la sezione Consenti in cui potete aggiungere tutti quei siti Internet di cui volete abilitare l’apertura dei pop-up.
  • A questo punto, tornate nuovamente all’interno di Impostazioni sito e questa volta cliccate su Annunci. Qui assicuratevi che ci sia il messaggio Blocca i siti che mostrano annunci invasivi o fuorvianti (consigliato). In caso contrario, portate su ON la levetta posta accanto.

In alternativa alle funzioni proposte da Google Chrome, sempre dal PC, vi consigliamo di sfruttare l’estensione Pop up blocker for Chrome. Si tratta di un plugin molto potente che è in grado di bloccare l’apertura delle finestre pubblicitarie in maniera semplice ed efficace.

Se avete un dispositivo Android, dovete seguire i passaggi sottostanti:

  • Afferrate il vostro smartphone o tablet, aprite Google Chrome, cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni.
  • Nel passaggio successivo, pigiate su Impostazioni sito (nella sezione Avanzate) e dopodiché scegliete Popup e reindirizzamenti dalla finestra che compare.
  • Qui assicuratevi che ci sia la dicitura Impedisci di mostrare pop-up e reindirizzamenti (opzione consigliata). In caso contrario, spostate su OFF l’interruttore.
  • Fatto ciò, tornate nella schermata Impostazioni sito e questa volta pigiate su Annunci. Qui accertatevi che ci sia il messaggio Blocca gli annunci sui siti che mostrano annunci invasivi o fuorvianti. In caso contrario, disattivate la levetta.

Per quanto riguarda iOS, seguite gli step riportati di seguito:

  • Aprite Google Chrome, premete sui 3 puntini in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu che compare.
  • Nel passaggio successivo, tappate su Impostazioni contenuti e assicuratevi che l’opzione Blocca pop-up sia attivata. In caso contrario, premeteci su e portate su ON l’interruttore collocato accanto a Blocca pop-up.

Come bloccare le finestre pubblicitarie su Firefox

Qualora utilizzaste Mozilla Firefox per navigare su Internet sul vostro dispositivo, potrete sfruttare l’opzione dedicata e delle estensioni.

Da computer, seguite i passaggi riportati di seguito:

  • Aprite Firefox, cliccate sui 3 trattini presenti in alto a destra e scegliete Opzioni dal menu che compare.
  • Nel passaggio successivo, cliccate su Privacy e sicurezza tramite la barra laterale di sinistra e successivamente apponete una spunta all’opzione Blocca le finestre pop-up (se non c’è).
  • Volendo, è possibile anche aggiungere delle eccezioni cliccando sul pulsante Eccezioni… posto accanto, digitando l’indirizzo del sito Web nell’apposito campo e premendo su Consenti per confermare. Cliccate su Salva modifiche per chiudere la finestra. In caso di ripensamenti, potete rimuovere uno o più portali Internet dall’elenco proposto pigiando su Rimuovi sito Web o Rimuovi tutti i siti Web.

In alternativa alla feature integrata, è possibile sfruttare una serie di estensioni progettate appositamente per bloccare i pop-up. Trovate l’elenco completo qui sotto.

  • Popup Blocker Ultimate
  • Popup Blocker
  • Poper Blocker
  • Strict Pop-up Blocker

Da smartphone e tablet Android, è possibile bloccare l’apertura delle finestre pubblicitarie in questo modo:

  • Aprite Mozilla Firefox sul vostro terminale Android e digitate about:config nella barra degli indirizzi posta in alto.
  • Fatto ciò, utilizzate il campo Cerca presente in alto a destra e digitate dom.disable_open_during_load.
  • Una volta identificato, premeteci su una volta per passare da false a true.

In alternativa, Mozilla Firefox per Android permette di installare delle estensioni. Potete sfruttare le stesse viste per la versione desktop.

Se utilizzate iOS, invece, seguite gli step sottostanti:

  • Aprite sempre Firefox, tappate sui 3 trattini in alto a destra e scegliete Impostazioni.
  • Tramite la schermata che compare, assicuratevi che l’interruttore presente accanto a Blocca finestre pop-up sia attivato.

Come bloccare finestre pubblicitarie

Come bloccare le finestre pubblicitarie su Microsoft Edge

Se utilizzate il browser predefinito di Windows 10 sia su PC che su smartphone/tablet Android o iOS, potete bloccare facilmente le finestre pubblicitarie seguendo le indicazioni che trovate di seguito.

Da PC, seguite quanto riportato qui sotto:

  • Aprite Microsoft Edge, cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni.
  • Fatto ciò, pigiate su Privacy e sicurezza tramite la barra laterale di sinistra del menu che compare a destra e assicuratevi che l’opzione Blocca pop-up (presente nella sezione Sicurezza) sia attiva. In caso contrario, pigiate sull’interruttore dedicato.

Se utilizzate Microsoft Edge su smartphone e tablet Android, fate in questo modo:

  • Aprite l’app del browser di Microsoft, pigiate sui 3 puntini posti in basso a destra e scegliete Impostazioni attraverso il menu visualizzato.
  • Fatto ciò, individuate l’opzione Blocchi contenuto e portate su ON l’interruttore posto accanto a Blocca annunci. Verrà attivato Adblock Plus.
  • Pigiando su Impostazioni avanzate, potete anche disattivare gli annunci accettabili portando su OFF l’interruttore presente accanto a Consenti annunci accettabili.

Se usate Edge su iPhone e iPad, fate così:

  • Aprite il browser, pigiate sui 3 puntini in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu visualizzato.
  • Fatto ciò, scegliete Blocchi contenuto e portate su ON la levetta collocata accanto a Blocca annunci.
  • Anche qui, tappando su Impostazioni avanzate potete anche disattivare gli annunci accettabili premendo sull’apposito interruttore.

Come bloccare le finestre pubblicitarie su Safari

Usate Safari per navigare su Internet del vostro Mac,iPhone o iPad? Potete bloccare facilmente i pop-up utilizzando le impostazioni.

Da Mac, seguite i passaggi sottostanti:

  • Aprite Safari, cliccate sul menu Safari in alto a destra e scegliete Preferenze.
  • Fatto ciò, recatevi nella scheda Sicurezza della finestra che compare e apponete una spunta all’opzione Blocca finestre a comparsa.

Per quanto concerne iPhone e iPad, seguite le istruzioni riportate di seguito:

  • Accedete alle Impostazioni di iOS premendo sull’ingranaggio nella schermata home e dopodiché premete su Safari.
  • Individuate la sezione Generali e attivate l’opzione Blocco finestre a comparsa agendo sull’apposito interruttore.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come disattivare il completamento automatico su Chrome Firefox e Edge e1555346495754
Come disattivare il completamento automatico su Chrome, Firefox e Edge
Guide
    chrome
Firefox migliori alternative open source per Linux 1
Firefox: migliori alternative open source per Linux
Guide
    Mozilla Firefox
Come ottenere Firefox Quantum su Debian Stable 1
Come ottenere Firefox Quantum su Debian Stable
Guide
safari per mac
Come modificare il motore di ricerca di Safari
Guide
    iOS macOS safari
Come aggiornare le password salvate di Chrome 2
Come aggiornare le password salvate di Chrome
Guide
    chrome Google Chrome

URAKANO MagicGo: Power Bank MagSafe per iPhone

8 ore fa

La PowerBank MagSafe per iPhone di URAKANO MagicGo si presenta come un’innovativa soluzione per gli utenti iPhone desiderosi di massimizzare l’autonomia dei loro dispositivi in modo pratico e affidabile. Questa PowerBank, progettata specificamente per integrarsi leggi di più…

Power Bank URAKANO

La Batteria di iPhone dura poco? ECCO perché

18 ore fa

La persistenza dell’energia nelle batterie degli iPhone ha sempre suscitato discussione tra gli utenti. Nonostante gli sforzi profusi da Apple per ottimizzare le prestazioni energetiche, molti si interrogano sul motivo per cui la batteria dei leggi di più…

Batteria iPhone

Recensione BLUETTI EB3A: “E luce fu!” (Anche in viaggio)

4 giorni fa

Le Power Station possono essere pensate come delle enormi Power Bank, ma corazzate quando basta per alimentare, in questo caso, fino ad 8 dispositivi contemporaneamente. Ecco dunque che avreste tra le mani una BLUETTI EB3A. leggi di più…

1 Easy to Carry.png

I migliori power bank wireless per iPhone 15 / Plus / Pro / Pro Max

5 giorni fa

La nuova line-up di iPhone 15 è dotata di un comparto batteria più grande rispetto ai suoi predecessori, ma può comunque scaricarsi rapidamente se usato per guardare video, giocare o navigare in Internet. Per evitare leggi di più…

PowerBank Wireless iPhone

Le migliori offerte di Geekbuying di Dicembre 2023

6 giorni fa

Se sei un appassionato di tecnologia, probabilmente hai sentito parlare di Geekbuying, uno dei più grandi rivenditori online specializzati in gadget elettronici, dispositivi intelligenti, elettronica di consumo e molto altro. Con una vasta gamma di leggi di più…

Geekbuying

Cyber Monday 2023: le migliori offerte

2 settimane fa

Il Cyber Monday 2023 è un giorno di affari e promozioni da non lasciarsi scappare, che si tiene annualmente il lunedì successivo al Black Friday. Questa giornata offre un’opportunità eccellente per acquistare dispositivi tecnologici, elettrodomestici, leggi di più…

CyberMonday

Cyber Monday 2023 su Geekbuying: tutte le migliori offerte

2 settimane fa

Il Cyber Monday 2023 è finalmente alle porte e con esso arrivano le imperdibili offerte su Geekbuying, un paradiso per gli amanti della tecnologia e non solo. Questo evento annuale è l’occasione perfetta per risparmiare leggi di più…

featured_img

Perché la batteria di iPhone dura poco? Ecco i motivi!

2 settimane fa

La durata della batteria degli iPhone è stata oggetto di dibattito costante tra gli utenti. Nonostante gli sforzi di Apple nel migliorare le prestazioni energetiche, molti si trovano a chiedersi perché la batteria dei loro leggi di più…

Perché batteria iPhone dura poco? Ecco i motivi

Black Friday 2023 Amazon: tutte le offerte

2 settimane fa

Per molti il Black Friday non è solamente un evento dove comprare prodotti scontati a prezzi eccezionali, ma una vera e propria occasione di trovare finalmente quel prodotto che si stava puntando da settimane/mesi ad leggi di più…

Black-Friday-Amazon

Arriva il Black Friday 2023 su Geekbuying: tantissime offerte sui migliori prodotti tecnologici e non solo!

2 settimane fa

Il Black Friday 2023 è finalmente alle porte e con esso arrivano le imperdibili offerte su Geekbuying, un paradiso per gli amanti della tecnologia e non solo. Questo evento annuale è l’occasione perfetta per risparmiare leggi di più…

Geekbuying Black Friday

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • URAKANO MagicGo: Power Bank MagSafe per iPhone
  • La Batteria di iPhone dura poco? ECCO perché
  • Recensione BLUETTI EB3A: “E luce fu!” (Anche in viaggio)
  • I migliori power bank wireless per iPhone 15 / Plus / Pro / Pro Max
  • Le migliori offerte di Geekbuying di Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy