ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Come bloccare l’accesso ai…

Come bloccare l’accesso ai dati di Chrome

Gaetano Abatemarco Dic 13, 2016

Nelle vecchie versioni di Google Chrome (e con vecchie intendiamo davvero vecchie) era possibile impostare una password per bloccare l’accesso al browser da parte di occhi indesiderati. Con l’introduzione dei nuovi profili questa funzionalità tanto richiesta quanto apprezzata da molti è stata eliminata definitivamente.

Oggi come oggi non è possibile bloccare Google Chrome con password (almeno non nativamente), ma esiste un barbatrucco che permette di bloccare l’accesso ai dati del nostro profilo di Chrome – dati come la cronologia, le estensioni installate, la lista download ed altro – con la nostra password Gmail, lasciando la possibilità ad altri di usare il browser senza il rischio che si facciano gli affari nostri.

Il trucchetto è quello di configurare un account supervisionato da lasciar usare agli “altri”: in tal modo, Chrome ci darà la possibilità di uscire e bloccare il nostro profilo senza perdere la sincronizzazione e senza eliminarlo dal nostro PC (cosa che invece avviene uscendo dal profilo senza un account supervisionato configurato). In questa guida spiegheremo come bloccare l’accesso ai dati di Chrome: la procedura è un po’ lunga ma molto, molto semplice. L’unico accorgimento che dovremo avere sarà quello di bloccare a manina il nostro profilo quando avremo finito di usare il browser!

NOTA: è necessario che i dati da bloccare (preferiti, cronologia, estensioni e via dicendo) siano configurati in un account Gmail.

logo google chrome
Le migliori estensioni per Google ChromeScopriamo insieme le estensioni utili a migliorare la nostra navigazione sul Web.
Internet
    Google Chrome

Come bloccare l’accesso ai dati di Chrome

Se non abbiamo impostato un account Gmail che contenga tutti i nostri preferiti, la cronologia e le estensioni è il momento di farlo; possiamo invece saltare il passo illustrato qui in basso se abbiamo già sincronizzato tutto tramite Gmail.

Creiamo un account Gmail (se non ne abbiamo già uno) ed inseriamolo in Google Chrome facendo click sulla voce “Persona 1” (o sul nostro nick) in alto a destra e selezionando “Accedi”; quando richiesto inseriamo le credenziali. Aspettiamo che i nostri preferiti e quant’altro vengano sincronizzati (in media un paio di minuti). Ora possiamo seguire il resto della guida.

Facciamo click sul nostro nome in alto a destra e selezioniamo Cambia Persona.

cambia pers1 1

Clicchiamo ora su Aggiungi Persona.

cambia pers2

Nella finestra successiva diamo un nome al profilo “comune” (ovvero quello che potranno usare tutti senza sbirciare il nostro) e scegliamo un avatar; mettiamo poi il segno di spunta su “Supervisiona questa persona” e, dal menu a tendina, scegliamo il nostro account Gmail. Clicchiamo infine su Salva.

cambia pers3

Google Chrome ci avviserà che l’utente Ospite ora potrà essere “controllato” dal nostro account; avremo infatti la possibilità di visualizzare, tramite il nostro account Google, i siti web visitati da esso.

cambia pers4

Clicchiamo su OK e chiudiamo tutte le finestre di Google Chrome. Riapriamo ora il browser: con ogni probabilità avremo accesso col nostro profilo. Per uscire da esso e rendere disponibile l’account Ospite bloccando invece l’accesso al nostro profilo e ai nostri dati con la password Gmail, facciamo click ancora una volta sul nostro nome in alto a destra e selezioniamo Esci e Blocca.

blocco chrome

Da questo momento verrà richiesta la nostra password Gmail a chiunque tenterà di accedere al nostro profilo.

NOTA: quando ri-utilizzeremo il nostro profilo dovremo sempre ricordarci di cliccare su “Esci e blocca” per impostare la richiesta della password, altrimenti alla riapertura successiva del browser chiunque potrà accedere ai nostri dati.

Quello dell’account supervisionato è un “barbatrucco” leggermente più complesso e meno immediato rispetto alla possibilità di impostare una password, che tanto tempo fa era presente in Chrome, ma altrettanto efficace – a patto che, ad ogni fine di sessione, ricordiamo di bloccare il nostro profilo con “Esci e blocca”!

Siamo alla ricerca di altri trucchetti per usare al meglio Google Chrome e velocizzarlo dove possibile? Possiamo far riferimento alle nostre guide dedicate!

google chrome logo
Trucchi per Google Chrome e scorciatoie per usarlo al meglioAlcuni consigli molto utili per sfruttare al massimo Google Chrome nel quotidiano.
Internet
chrome ram
Come velocizzare e ottimizzare ChromeGoogle Chrome va lento e non è veloce e scattante come vorreste? Vediamo insieme alcuni trucchi per ottimizzarlo al meglio.
Guide
    Google Chrome

Miglior PC fisso assemblato: guida all’acquisto

23 minuti fa

Computer desktop o notebook? Questo è uno dei dilemmi moderni (con buona pace del principe di Danimarca shakespeariano). Effettivamente, sebbene i notebook abbiano, in tempi recenti, fatto la parte del leone sul mercato informatico, i leggi di più…

pc fisso assemblato

Occhiali per PC: i migliori da comprare

26 minuti fa

Avete mai sentito parlare della luce blu, generalmente emessa da display e monitor? Diversi studi hanno dimostrato una correlazione fra l’esposizione alla luce blu e l’alterazione dei ritmi circadiani. Essa soprattutto nelle ore serali diminuisce leggi di più…

occhiali per pc

Miglior Ripetitore WiFi: quale comprare

30 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi parleremo dei migliori ripetitori WiFi, utili per ampliare il segnale quando esso risulta scarso in alcune aree. Questi dispositivi sono utili se avete una casa grande o dispersiva, ed leggi di più…

Come vedere le password WiFi dal PC

Quale iPhone comprare nel 2021

53 minuti fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori smartphone 300 euro da comprare nel 2021

58 minuti fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior PC fisso assemblato: guida all’acquisto
  • Occhiali per PC: i migliori da comprare
  • Miglior Ripetitore WiFi: quale comprare
  • Quale iPhone comprare nel 2021
  • Migliori smartphone 300 euro da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy