ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Bloccare pubblicità su Android

Bloccare pubblicità su Android

Gaetano Abatemarco Feb 03, 2017

La pubblicità è alla base del modello di business che regge gran parte del web e garantisce anche gli introiti necessari ad una parte degli sviluppatori di app. Purtroppo alcuni siti ed applicazioni esagerano inserendo fin troppa e invasiva pubblicità, infastidendo gravemente gli utenti ed a volte rendendo praticamente impossibile la navigazione.

DNS66 potrebbe essere la risposta alle preghiere di molti utenti, visto che permette di bloccare la pubblicità su Android in modo molto semplice.

Avevamo già parlato di un modo per bloccare la pubblicità nelle app e su web su piattaforma Android senza il root. Consultate i nostri approfondimenti che trovate di seguito:

2016 11 03 16 44 44 Adblock Plus.jpg 620×380
Adblock su Android senza root: guida completaVolete bloccare la pubblicità su Android senza root? Ecco la guida che fa per voi.
Android
    app android
No root firewall
Bloccare pubblicità nelle app AndroidEcco la nostra guida per non dover più sopportare gli annunci all'interno delle app e dei giochi Android! Tre metodi gratuiti ed efficaci, anche senza root.
Android
    app android

Riprendiamo l’argomento perché DNS66 semplifica di molto le cose, ed è a nostro parere il metodo più comodo per bloccare la pubblicità su Android per gli utenti che non hanno il root.

Bloccare pubblicità su Android con DNS66

DNS66 è un progetto open source (sotto licenza GPL-3.0) nato appositamente per fornire un comodo adblock funzionante senza bisogno dei permessi di root.

DNS66 è compatibile con Android 5 e 6, non con Android 7 Nougat che pare avere un bug nella gestione delle connessioni VPN che fa smettere di funzionare le Gapps.

Dns66 per funzionare usa una sua VPN su cui instrada tutto il vostro traffico internet per filtrarlo, è una VPN locale quindi potete stare tranquilli i vostri dati non vengono spediti a nessun oscuro server terzo. Quindi potrete tenere attive tutte le connessioni e nel mentre godervi le app ed alcuni giochi senza pubblicità.

Abbiamo già parlato di un app NoRoot Firewall che utilizza un principio simile facendo però da firewall.

Scaricare DNS66

Potete scaricare l’apk da questo indirizzo. Inoltre, potete trovare il repository del progetto su F-Droid a questo indirizzo. Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina Github del progetto e al topic su XDA.

DNS66 è davvero semplice da usare, a installazione finita basta avviare l’applicazione per trovarsi di fronte ad una semplice interfaccia. Siete pronti a bloccare la pubblicità su Android?

Vediamo come utilizzare DNS66.

Usare DNS66

Per attivare il filtro basta fare un tap sul pulsante aggiorna in alto a destra (1) per aggiornare i file e a quel punto fare un lungo tap sul simbolo nero centrale (2). Fatevi aiutare dalla seguente immagine:

DNS66

Apparirà quindi una finestra di dialogo in cui il sistema vi chiederà se accettate di utilizzare la VPN, date il vostro consenso e partirà il filtro.

Noterete che il filtro è attivo perché apparirà l’icona della chiave accanto a quella del wifi. Si consiglia nell’app di attivare l’opzione Automatically start on boot (così che la app si avvii automaticamente dopo ogni riavvio).

L’app ha una interfaccia a schede facilmente accessibili tramite tre pulsanti presenti nella parte inferiore, nella scheda Domain Filters potrete scegliere quali filtri attivare, e in quella DNS Servers potete abilitare i custom DNS.

Inoltre in alto a destra è possibile accedere al menù opzioni dove è presente la importante voce Whitelisted apps che permette di escludere alcune app dal filtro.

dns66

Filtrando tutto il traffico nel monitor del vostro sistema potrebbe sembrare che DNS66 consumi dati ma in realtà i dati consumati dalle altre applicazioni verranno conteggiati erroneamente al filtro.

E’ consigliabile escludere DNS66 da qualsiasi ottimizzazione della batteria, altrimenti Android chiuderà l’applicazione a vostra insaputa e quindi farà smettere di funzionare il filtro.

DNS66 non è ancora perfetta, ha ancora un paio di criticità è ancora difficile bloccare il filtraggio su alcuni siti, per questo si consiglia di tenere due browser sul vostro terminale Android e di mettere in Whitelist uno dei due, per utilizzarlo con quei siti che volete escludere dal blocco.

Inoltre ancora l’app non ha una funzione di auto aggiornamento quindi di tanto in tanto vi toccherà fare un tap sul pulsante aggiorna per aggiornare i filtri.

 

Fateci sapere se trovate questa applicazione utile per bloccare la pubblicità su Android o se preferite altri modi per bloccare la pubblicità.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy