ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Come bloccare siti indesiderati con Chrome

Come bloccare siti indesiderati con Chrome

Gaetano Abatemarco Apr 09, 2018

Ci sono molte ragioni per cui bloccare un sito web potrebbe tornare utile. Potremmo, ad esempio, voler impedire ai bambini che usano il PC di accedere a siti vietati o di voler eliminare eventuali distrazioni evitando la visualizzazione di social e altro durante gli orari di lavoro. Qualunque siano le ragioni, ci sono diversi modi per impedire che i siti web indesiderati vengano visualizzati. In particolare, quest’oggi vedremo come fare su browser Chrome sfruttando un’estensione presente sullo store ufficiale.

Come bloccare un sito con Chrome

Per prima cosa è necessario scaricare l’estensione Block Site visitando il Chrome Web Store, ovviamente, utilizzando il browser Chrome. Una volta installata, vedrete che la corrispettiva icona apparirà in alto a destra insieme alle altre estensioni già presenti che ci permetterà di accedere rapidamente alle opzioni. Inoltre, è presente anche la voce Block site ma sembra non funzionare.

Per bloccare effettivamente la visualizzazione di una pagina web si può procedere in 2 modi.

Metodo 1: visitare la pagina da bloccare

Un primo metodo per bloccare l’accesso a un determinato indirizzo è quello di visitarlo, cliccare col tasto destro in un punto a caso della pagina e selezionare la voce BlockSite > Add current site to blacklist. Subito dopo aver selezionato la voce, verremo subito reindirizzati a una schermata che ci avverte del funzionamento dell’estensione.

Bloccare sito Chrome

Anche provando a visitare altre pagine appartenenti allo stesso dominio, verremo sempre e comunque reindirizzati alla medesima pagina che ci notificherà il blocco del sito.

Metodo 2: opzioni di Block Site

Altro metodo meno immediato ma probabilmente più sicuro è quello di sfruttare l’apposita sezione presente nelle impostazioni. Per visualizzare la pagina adibita al blocco dei siti da noi scelti, clicchiamo sull’estensione e selezioniamo la voce Opzioni.

Bloccare sito Chrome
Bloccare sito Chrome
Bloccare sito Chrome

Così facendo, accederemo alla sezione dell’estensione che ci consente di sfruttare appieno tutte le sue funzionalità. Nella pagina che ci troveremo davanti potremo, infatti, digitare l’indirizzo che intendiamo bloccare e cliccare su Add Page per confermare il blocco. Nel menu di sinistra, poi, è possibile accedere ad altre interessanti opzioni come il blocco dei siti contenenti una determinata parola, i giorni e gli orari di blocco e altro ancora. Questi, dunque, gli ottimi servizi offerti dall’estensione Block Site che consentono di bloccare sito Chrome in tutta sicurezza.

Per dubbi, domande o suggerimenti l’invito, come sempre, è quello di lasciare un commento qua sotto.

photo 2017 05 11 18 45 37
Google Chrome: come cambiare User AgentIn pochi semplici passi è possibile visitare pagine web su Google Chrome come se foste su iPhone, Android o altri browser.
Internet
    Google Chrome
chrome
Salvare pagine offline in Chrome su AndroidCon Google Chrome su Android potete salvare una pagina offline per leggerla in un secondo momento. La procedura è semplicissima.
Android
chrome safari
Sincronizzare Google Chrome con SafariSafari è un browser molto potente se viene sfruttato all'interno dell'ecosistema Apple. Vediamo però come sincronizzare Google Chrome con Safari.
Apple
    Google Chrome

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy