ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come bloccare un sito dal router

Come bloccare un sito dal router

Valentino De Stefano Gen 05, 2021

Bloccare un sito Web dal router potrebbe essere necessario per diversi motivi. Infatti, questa procedura risulta essere quella più affidabile, in quanto impedisce, a chiunque non abbia accesso al router, di modificare tali impostazioni. Un classico esempio potrebbe essere quello dell’utilizzo di dispositivi elettronici da parte dei più piccoli, oppure in ambiente lavorativo per evitare di utilizzare siti non concessi durante l’orario di lavoro (ad esempio i social). Bloccare un sito dal router potrebbe essere anche necessario per preservare la propria produttività, in modo tale da non visitarlo quando si è impegnati al PC. Prima di proseguire, vi ricordo che bloccare un sito dal router è efficace solamente nel caso in cui i dispositivi siano connessi alla rete impostata. Naturalmente, se tali dispositivi verranno connessi ad un’altra rete, i siti potranno essere visitati senza alcun intralcio.

Indice dei contenuti
1. Come bloccare un sito dal router
2. Bloccare i siti cambiando DNS

Come bloccare un sito dal router

Per bloccare un sito dal router, basterà seguire pochi e semplici passaggi. Assicuratevi, prima di tutto, che il dispositivo sia connesso alla rete di vostro interesse. Successivamente, dovrete accedere al portale del vostro router: per fare ciò sarà necessario conoscere il suo indirizzo IP.

Se utilizzate un PC con Windows:

  • All’interno della barra di ricerca di Windows, digitate Prompt dei comandi ed avviate la relativa applicazione
  • All’interno della schermata che si aprirà, digitate ipconfig e premete Invio
  • A questo punto, scorrete all’interno della schermata fino a quando non notate la voce Gateway predefinito e prendete nota dell’indirizzo

Se, invece, utilizzate Mac:

  • Aprite il terminale
  • Digitate ifconfig
  • Prendete nota dell’indirizzo individuato

Successivamente, copiate l’indirizzo all’interno del browser e premete Invio. In questo modo avrete accesso all’interfaccia del router e potrete accedere alle impostazioni relative alla gestione dei siti. Vi comunico che la procedura mostrata di seguito potrebbe variare a seconda del router utilizzato. Noi vi indicheremo i passaggi nella maniera più generale possibile, prendendo come esempio la procedura eseguita sul modem Fastgate della Fastweb.

  • Accedete all’interfaccia del router inserendo le vostre credenziali (di solito sono Admin/Admin oppure Admin/Password)
  • Recatevi all’interno della sezione Avanzate, poi su Parental Control
  • Nel caso in cui la funzione dovesse essere disattivata, spuntate la voce Attiva in modo tale da attivarla
parental control router

A questo punto potete scegliere se attivare la restrizione su tutta la rete, oppure se attivarla solamente solo su determinati dispositivi. Nel caso in cui aveste intenzione di attivare il blocco su dispostivi specifici:

  • All’interno della sezione Applica a, selezionate Singoli dispositivi
  • Successivamente, cliccate su Aggiungi dispositivo ed attendete di visualizzare la lista dei dispositivi connessi alla rete
  • Ora non dovrete fare altro che selezionare il dispositivo di vostro interesse ed aggiungerlo alla lista

In alternativa, se intendete estendere il Parental control a tutta la rete, vi basterà selezionare l’opzione Tutta la rete all’interno della sezione Applica a. Una volta impostati i dispositivi di vostro interesse potrete proseguire e bloccare i siti dal router.

  • Recatevi all’interno del sito di vostro interesse
  • Copiate l’URL del (presente all’interno della barra posta in alto)
  • All’interno della schermata del router, cliccate su Aggiungi URL (posto all’interno della sezione Lista Blocchi)
  • Incollate l’URL e cliccate su Aggiungi

Potrete ripetere l’operazione per tutti i siti che intendete bloccare dal router, fino a quando non riterrete sufficientemente sicura la navigazione online.

Bloccare i siti cambiando DNS

Vi avviso, inoltre, che per rendere la sicura la navigazione potreste bloccare determinati siti anche tramite i DNS. In questo modo bloccherete la navigazione di alcuni siti, garantendo sicurezza e affidabilità ad ogni tipo di utente.

I servizi a cui poter fare affidamento sono davvero tanti, ognuno dei quali si differenzia per prezzo e caratteristiche di blocco siti. Ad esempio, potreste fare affidamento a Safe DNS, un servizio a pagamento che mette a disposizione dell’utente anche un valido strumento di blocco siti, adatto a diversi ambienti come la scuola e le aziende, ma che può essere utilizzato anche semplicemente all’interno della rete domestica.

Se, invece, state cercando una soluzione valida, ma gratuita, allora dovrete affidarvi ad Open DNS, che mette a disposizione un sistema di blocco di siti inappropriati allo scopo di rendere la navigazione Internet adatta anche ai più piccoli:

  • DNS primario: 208.67.222.222
  • DNS secondario: 208.67.220.220

Una volta scelti i DNS più adatti alle vostre esigenze, dovrete semplicemente impostarli nella maniera corretta. Se non conoscete la procedura da seguire, o gradite degli approfondimenti sull’argomento, vi consiglio di leggere la nostra guida dove vi spieghiamo cosa cosa sono e come cambiare i DNS.

Come usare DNS Google per navigare piu veloce 1
DNS Google: a cosa servono e perché usarliUna modifica che, seppur semplice da attuare, può servire ad eludere blocchi o a migliorare l'esperienza di navigazione
Guide
    Servizi Online

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come aggiornare il Mac all’ultima versione

5 ore fa

Se ci seguite da diverso tempo, avrete sicuramente avuto modo di imbattervi in uno dei nostri principali consigli, un argomento a cui teniamo particolarmente: gli aggiornamenti. Infatti, consigliamo sempre ai nostri lettori di aggiornare all’ultima leggi di più…

come mantenere un mac aggiornato

Come sbloccare iPhone senza codice

2 giorni fa

Può capitare di dimenticare il codice di sblocco del proprio iPhone. Seppur possa sembrare un problema enorme, per fortuna esistono degli appositi software che consentono proprio di scoprire come sbloccare un iPhone disabilitato. Fra questi leggi di più…

Come sbloccare iPhone senza codice

GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!

7 giorni fa

Ciao! Sono Gaetano Abatemarco e se mi conosci già, allora mi avrai già visto in giro sui social dove ti ho mostrato prodotti, trucchi e consigli nel mondo dell’informatica e della fotografia, ma più nello leggi di più…

store-gaetano-abatemarco

Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

1 settimana fa

Al giorno d’oggi, forniamo continuamente le nostre informazioni personali a siti o piattaforme, per una moltitudine di motivi. Quando creiamo un account su un social network, quando ci registriamo ad un sito per scaricare dei leggi di più…

come rimuovere le informazioni personali da google

Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows

1 settimana fa

Se avete un computer con Windows, potrebbe capitarvi di avere bisogno di visualizzare tutti i programmi installati sotto forma di lista. Che sia per fare pulizia dei programmi, oppure un semplice controllo di routine, avere leggi di più…

powershell windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiornare il Mac all’ultima versione
  • Come sbloccare iPhone senza codice
  • GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!
  • Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google
  • Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy