ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Buon 25esimo compleanno,…

Buon 25esimo compleanno, Linux!

Gaetano Abatemarco Ago 25, 2016

Sto creando un sistema operativo (gratuito) (soltanto per hobby, non sarà professionale come gnu) per i cloni AT 386 (486).

Così inizia il messaggio che, la sera del 25 agosto del 1991, un giovanissimo Linus Torvalds inviò sul newsgroup comp.os.minix.

Ci sto lavorando da aprile ed inizia ad avere forma. Vorrei qualsiasi feedback sulle cose che le persone apprezzano o disprezzano di Minix, poiché il mio sistema operativo in qualche modo lo ricorda (stesso layout fisico del filesystem (per ragioni pratiche) tra le altre cose).

La reazione fu già qualcosa di particolare per l’epoca: anziché scherni e messaggi scoraggianti, la gente rispose con tanto interesse e, col tempo, iniziò a collaborare anche attivamente con la stesura del codice di Linux. Cosa abbastanza difficile per un’epoca in cui Internet è ben differente da quella che conosciamo oggi.

Il resto è, semplicemente, storia.

Da allora è cambiato davvero tanto: Linux è il sistema alla base delle cosiddette “distribuzioni” che animano server e desktop, è alla base di Android così come della maggior parte dei software che dominano i dispositivi della “Internet of Things” e di tante, tante altre cose!

autobus monitor roma
Gli 8 posti più ‘strani’ su cui è installato LinuxLinux è su una mungitrice automatica. E su un fucile smart. E in decine di altri posti. Lo avreste mai detto?
Guide

I numeri

Secondo i numeri rilasciati per l’occasione dalla Linux Foundation, dal 2005 ad oggi sono stati circa 13500 gli sviluppatori provenienti da 1300 aziende a contribuire allo sviluppo di Linux, con un ritmo di 7.8 patch all’ora. In parole povere, il kernel Linux continua ad essere egregiamente gestito, corretto ed aggiornato continuamente da un gran numero di volontari.

infografica-linux

Tra l’altro, in tempi recenti Linux è (in qualche modo) stato integrato anche in Windows 10: chi si sarebbe aspettato una cosa del genere 25 anni fa? Chi lo avrebbe mai immaginato?

u on w
Microsoft e Canonical presentano Ubuntu on WindowsNo, non è un pesce d'Aprile. Windows 10 è davvero in grado di eseguire Ubuntu nativamente
Guide

Un hobby che ha cambiato la storia!

Insomma, quel 25 agosto 1991 avrebbe in qualche modo cambiato la storia dell’informatica, con quel kernel che si presentava come un hobby ma che avrebbe finito per dominare anche le più complesse strutture aziendali e non. Non possiamo che augurare a Linux altri 10, 100, 1000 di questi giorni!

«Alcune persone mi hanno detto di non credere che un pinguino grasso possa personificare sul serio la potenza di Linux, e da ciò capisco che queste persone non hanno mai visto un pinguino incazzato caricarle alla velocità di 100 miglia orarie. Starebbero molto più attente a ciò che dicono se l’avessero visto.»

(Linus Torvalds)

Come rendere Domotica la casa: guida completa

1 ora fa

In questa pagina troverete tutte le nostre guide dedicate alla domotica, ma cos’è la domotica? Per chi non lo sapesse, parliamo di quella branca della tecnologia volta a migliorare e semplificare la quotidianità della nostra casa (o leggi di più…

domotica

Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)

2 ore fa

Avete disabilitato ”erroneamente” o sotto mal consiglio la scheda Intel del vostro notebook? Ecco come risolvere Premessa: L’utente medio non-geek, che spesso acquista un nuovo notebook su consiglio o basandosi su riviste/recensioni, spesso non ci fa caso: una determinata leggi di più…

Come installare driver GPU NVIDIA più recenti su Linux

Ibernazione in Windows 10: come attivarla

2 ore fa

Il PC (specie portatile) è lento ad avviarsi con il nuovo sistema operativo Microsoft? Vediamo come abilitare l’ibernazione in Windows 10. Avrete sicuramente notato che Windows 10 non è molto reattivo in avvio, specie su leggi di più…

ome formattare windows 10

Miglior case gaming 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi spiegheremo come scegliere attentamente il miglior case gaming perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio e analizzeremo tutte le caratteristiche da tenere in considerazione leggi di più…

miglior case gaming

Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri

4 ore fa

In questo articolo vogliamo parlare di un servizio online molto particolare che consente a chiunque di programmare l’invio di un messaggio email verso se stessi (oppure verso altre persone) per riceverlo nel futuro. Il suo leggi di più…

Come inviare email anonime (anche con allegati)

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come rendere Domotica la casa: guida completa
  • Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)
  • Ibernazione in Windows 10: come attivarla
  • Miglior case gaming 2021: quale comprare
  • Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy