ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: monitor Servizi Online
Home > Guide > Hardware > Come calibrare il monitor: i migliori servizi online

Come calibrare il monitor: i migliori servizi online

Valentino Viscito Gen 09, 2020

A volte, nonostante si possegga un monitor di tutto rispetto, i colori delle immagini che vengono visualizzate su di esso non sono veritieri. Per permettere una visualizzazione più realistica con colori il più possibile vicini alla realtà, è possibile calibrare il monitor del proprio PC. Per calibrare il monitor esistono apposite app e strumenti messi a disposizione dal sistema operativo stesso. Se non sapete come fare tutto ciò, non preoccupatevi, in questo articolo vi mostreremo come calibrare il monitor sia con gli strumenti dell’OS che con i migliori servizi online atti a tale scopo.

Indice dei contenuti
1. Calibrare il monitor su Windows 10
2. Calibrare il monitor su Windows 7
3. Calibrare il monitor su Mac
4. Servizi online per calibrare il monitor
5. Colorimetro
5.1. Datacolor SpyderX Pro

Calibrare il monitor su Windows 10

Per calibrare il monitor del proprio PC su Windows 10 bastano pochi e semplici passi:

  • cliccate sul pulsante Start;
  • dopo aver scritto calibra e premuto il tasto invio, cliccate col mouse sulla voce Calibra colore dello schermo;
  • fatto ciò, comparirà un’interfaccia di calibrazione che vi aiuterà a settare le varie impostazioni dello schermo.

Una volta eseguiti tali passaggi, vi saranno ulteriori steps guidati che dovrete effettuare. Completata la procedura, potrete visionare le differenze fra la vecchia e la nuova calibrazione, scegliendo quindi la migliore.

Come calibrare il monitor i migliori servizi online

Calibrare il monitor su Windows 7

Nonostante sia datato, Windows 7 è ancora uno dei sistemi operativi più utilizzati ed amati. Per poter calibrare il monitor su tale OS, la procedura da seguire è simile a quella per Windows 10:

  • cliccate sul tasto Start;
  • nella barra di ricerca scrivete calibra e selezionate la voce Calibra il colore dello schermo;
  • fatto ciò, non dovrete far altro che seguire le istruzioni che compariranno a video e completare la procedura.

Calibrare il monitor su Mac

Su macOS la calibrazione del monitor è davvero molto semplice e veloce. Tale procedura è rimasta invariata dal rilascio di Mac OS X 10.3.6. Per fare ciò basterà che seguiate pochi steps:

  • recatevi nel menu Apple e fate click sulla voce Preferenze di Sistema;
  • a questo punto pigiate su Monitor, dopodiché fate click su Colore, presente in alto, poi su Calibra;
  • premete sulla casella di controllo e selezionate la Modalità Esperto, poi seguite le semplici istruzioni che compariranno.

Servizi online per calibrare il monitor

Oltre agli strumenti messi a disposizione dai rispettivi sistemi operativi, su Internet sono diversi i tool che permettono di calibrare i colori del proprio monitor. Di seguito vi riportiamo quelli che, secondo noi, sono i migliori attualmente in circolazione:

  • The Lagom LCD Monitor Test Pages: completamente in lingua inglese, questo tool permette di settare in maniera precisa i colori, la luminosità, il contrasto, i livelli dei neri, i tempi di risposta e la saturazione del bianco. Il sito permette inoltre di poter scaricare un’app che potrà essere avviata su qualsiasi PC Windows;
  • Photofriday: un tool più semplice da utilizzare ma altrettanto preciso, soprattutto sul contrasto. Quest’ultimo offre velocemente una pagina di configurazione del contrasto ed è del tutto gratuito.

Colorimetro

Oltre ad appositi servizi online, esistono anche appositi strumenti come appunto il colorimetro. Tale strumento è dotato di un software capace di effettuare una accurata ed efficace calibrazione dello schermo.

Datacolor SpyderX Pro

Una delle soluzioni più utilizzate, e dotata di un ottimo rapporto qualità/prezzo, è sicuramente Datacolor SpyderX Pro. Tale colorimetro è dotato di un software semplice da utilizzare, che permette un’ottima calibrazione dei colori del proprio monitor. Inoltre è anche possibile effettuare un confronto fra il prima e il dopo.

[amazon box=B07M6KPJ9K]

migliori monitor
Miglior monitor 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy