ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows windows 10
Home > Guide > Windows > Cambiare DNS su Windows facilmente con DNS Angel

Cambiare DNS su Windows facilmente con DNS Angel

Fabrizio De Santis Dic 26, 2018

Il DNS (Domain Name System) è un sistema utilizzato per la risoluzione degli indirizzi IP. Per impostazione predefinita, la vostra rete Internet utilizza il risolutore DNS del proprio ISP (Internet Service Provider), ovvero l’operatore che vi fornisce il servizio Internet. Tuttavia, utilizzare i DNS predefiniti comporta minore privacy e minore velocità. Utilizzare dei DNS di terze parti può migliorare nettamente la propria esperienza di navigazione. Cambiare i DNS però, non è un’operazione facile e intuitiva. Per questo motivo, sono stati realizzati dei software appositi che facilitano il cambio dei DNS. In questa guida vi spiegheremo come cambiare facilmente DNS su Windows con DNS Angel.

Come utilizzare DNS Angel per cambiare DNS

DNS Angel è un software disponibile in versione portable, progettato per facilitare l’operazione del cambio di DNS. Esso vi consente di cambiare i DNS preimpostati senza passare dalle impostazioni e dalle proprietà della rete Internet. Potrete applicare alla connessione Internet i DNS di popolari servizi, come ad esempio quelli di OpenDNS.

La caratteristica più interessante di questo software è la possibilità di modificare i DNS proposti di default, in modo da rimpiazzarli con quelli che si preferiscono. Utilizzare DNS Angel è davvero molto semplice.

Prima di tutto, dovete scaricare il software recandovi sulla pagina ufficiale di DNS Angel. Una volta scaricato, dovete estrarre l’archivio e aprire il file DnsAngel.ini. Si tratta del file di configurazione del software, nel quale sono presenti tutte le impostazioni adatte al corretto funzionamento del software. Dopo aver aperto questo file, individuate la dicitura [DnsAngel_List]. In questa sezione vengono elencati i 5 risolutori DNS suggeriti da DNS Angel e proposti nell’interfaccia grafica del software.

Per rimpiazzare quelli preimpostati con quelli di proprio interesse, non dovrete far altro che cancellare la riga di uno dei DNS che volete eliminare e digitare i parametri del risolutore che desiderate utilizzare. Come primo parametro va digitato il nome del DNS (es. CloudFlare), seguito dal simbolo “=” e dagli indirizzi del risolutore scelto seguiti da una virgola (es. 1.1.1.1, 1.0.0.1, ). Dopo l’ultimo indirizzo, va inserito il nome specifico del servizio (es. CloudFlare DNS). Fatto questo, ripetete la procedura per inserire i risolutori che intendete utilizzare. Una volta inseriti, potete salvare e chiudere il file.

dsn angel

A questo punto, potete avviare il software effettuando un doppio click sul file eseguibile. Se tutto è andato per il verso giusto e avete inserito correttamente i dati dei DNS, visualizzerete i nomi dei risolutori DNS che avete impostato in precedenza nel file di configurazione. Per attivare il servizio desiderato, vi basterà cliccare sul nome del risolutore da impostare.

dsn angel 2

Per ritornare alle impostazioni precedenti e disattivare i DNS personalizzati, dovrete cliccare sull’opzione Restore DNS. Quest’operazione non ripristinerà le impostazioni del file di configurazione. Inoltre, vi ricordiamo che per eseguire il software DNS Angel, è necessario disporre dei privilegi di amministratore.

Altre guide interessanti

La nostra guida su come cambiare DNS su Windows facilmente con DNS Angel vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate?

  • Come cambiare DNS su Mac
  • Come cambiare DNS su Android anche senza root
  • DNS Google: come e perché usarli
  • Come svuotare cache DNS in Windows 10
  • Come cambiare DNS su iPhone

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy