ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come cambiare rete Pubblica in Privata su Windows 10

Come cambiare rete Pubblica in Privata su Windows 10

Gaetano Abatemarco Giu 21, 2018

Ormai da svariati anni Microsoft ha deciso di implementare un’impostazione che permette ai propri utenti di determinare se una connessione (Wifi o Ethernet che sia) debba essere Pubblica o Privata. La differenza tra i due profili sta nella possibilità di rendere individuabile o meno il dispositivo connesso in rete; questo torna senza alcun ombra di dubbio utile in tutte le situazioni in cui l’utente si ritrova a navigare in una rete presente in un luogo pubblico o, più semplicemente, non naviga in rete con la propria connessione.
A volte, dopo un aggiornamento di Windows, può capitare che questo profilo venga switchato automaticamente su ”Pubblica” e dunque non si ha più modo di individuare il proprio PC in rete. Grazie a questa guida sarà possibile risolvere questo problema una volta per tutte senza grande sforzo.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Procedura per collegamenti Wifi-Ethernet
1.1. Ultime Build attualmente disponibili
1.2. Build meno recenti
2. Controllare il tipo di profilo attualmente attivo

Procedura per collegamenti Wifi-Ethernet

La procedura da seguire per modificare una rete, che sia essa Wifi o cablata, è molto semplice e può esser riassunta con i seguenti step:

  • Aprire le Impostazioni di Windows 10 e selezionare la voce Rete e Internet.
impostazioni
  • Selezionare nella colonna di sinistra Wi-Fi o eventualmente Ethernet nel caso in cui la connessione fosse cablata.
wifi

A questo punto, in base alla versione di Windows 10, si dovrà procedere in due differenti modi.

Ultime Build attualmente disponibili

  • Cliccare sul nome della connessione presente a centro pagina.
  • Scegliere se impostare il profilo Pubblico o Privato per la rete selezionata.

Build meno recenti

  • Cliccare su Impostazioni Avanzate (presente sul fondo pagina della sezione Wifi o Ethernet).
  • Scegliere se attivare o disattivare l’opzione Rendi individuabile questo PC, sapendo che:
    • Attivato corrisponde ad un profilo di rete Privato;
    • Disattivato corrisponde ad un profilo di rete Pubblico.
rendi individuabile

Controllare il tipo di profilo attualmente attivo

Una volta completata la procedura descritta poco sopra si avrà il passaggio effettivo da una tipologia di rete Pubblica ad una Privata (o il contrario) ma nel caso in cui si volesse avere la conferma dell’avvenuto cambio, allora si potrà procedere con la seguente verifica:

  • Cliccare con il tasto destro sull’icona della connessione presente nella barra delle applicazioni (in basso a destra);
  • Selezionare Apri Centro connessioni di rete e condivisione.
centro connessioni 1
  • Visualizzare la tipologia della rete scritta poco sotto il nome della stessa nella sezione Visualizza reti attive.
connessioni
antivirus
Migliori antivirus gratis per Windows 10La scelta dell'antivirus si rivela, per molti, un problema in quanto è vasta e ogni software è diverso dall'altro. Vediamo, quali sono i migliori antivirus gratuiti per Windows 10 e le loro caratteristiche.
Windows
    virus

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy