ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios programmi mac
Home > Guide > Android > Come cambiare sfondo alle foto

Come cambiare sfondo alle foto

Gaetano Abatemarco Set 04, 2018

Avete una foto in cui il soggetto è venuto bene ma lo sfondo non è all’altezza? Volete fare uno scherzo ai vostri amici inviandogli una foto di voi al mare, mentre in realtà siete ancora in ufficio? Allora questa guida fa per voi! Qui potrete trovare alcune delle migliori alternative per cambiare sfondo alle foto, sia dal vostro smartphone Android/iOS, sia dal vostro PC Windows/Mac.

Cambiare sfondo alle foto con il vostro smartphone

Molte, moltissime app sono presenti nei vari store di applicazioni. Di seguito vi elencheremo alcune delle migliori app per cambiare sfondo alle foto in modo semplice dal vostro smartphone.

Photoshop Mix

Adobe, azienda conosciuta in tutto il mondo per i suoi programmi di editing foto e video, offre una suite di editing completa usufruibile anche dai vostri smartphone. Tra queste, vi è Photoshop Mix, un’app che permette ritagliare e comporre immagini.

Per prima cosa dovrete accedere alle funzionalità di Adobe Photoshop Mix tramite le vostre credenziali Adobe CC. Potete anche registrarvi ed accedere a tali funzionalità tramite Facebook e Google.

psmix01

Effettuata l’iscrizione, e completato il breve tutorial sul funzionamento dell’app, accederete alla pagina principale. Per cominciare una nuova composizione, vi basterà un tap sul tasto + situato nell’angolo in basso a destra dello schermo. Importate le foto che vi interessano per la composizione dalla memoria del vostro smartphone, oppure scattatene una direttamente con la vostra fotocamera (ricordatevi di concedere l’accesso alla fotocamera da parte dell’app).

Una volta scelte le fotografie, verrete indirizzati alla schermata di Editing vera e propria. Per ogni Layer (selezionabile con un tap sulle anteprime ancorate al lato destro dello schermo) potrete regolarne le dimensioni (tramite pinch in – pinch out) e ritagliarne i bordi. Non mancano le regolazioni di esposizione, contrasto e saturazione, accessibili alla voce Regolazioni e i più classici filtri, qui chiamati Looks.

Naturalmente la funzione più interessante qui è la funzione Sagoma, che permette di ritagliare la porzione di immagine con cui volete creare il vostro collage.

Preimpostata vi è la funzione di Selezione Smart, ripresa dal famoso strumento Bacchetta Magica che potete trovare sulla versione di Photoshop per PC/Mac. Per selezionare l’elemento che volete sagomare non vi resta che passare con il dito sulla porzione di immagine che volete salvare.

Non vi preoccupate se la selezione non sarà perfetta, Selezione Smart provvederà, per quanto possibile, a completare la selezione nei tratti irraggiungibili con un semplice tap. Se la Selezione Smart non produrrà risultati soddisfacenti, potete provare con la Selezione Manuale, con la quale potrete aggiungere o sottrarre manualmente elementi alla selezione. La procedura sarà più lunga, ma sicuramente i risultati saranno più soddisfacenti. Se volete aumentare la precisione dei contorni, provate con gli strumenti Bordi e Sfumatura.

psmix04

Ora non resta che confermare, tramite la spunta posta in basso a destra dello schermo, per applicare le modifiche. Procedete quindi a creare la vostra composizione regolando le dimensioni a piacere. Se volete creare un collage ancora più originale, cliccate la voce Fondi. Le possibilità di fusione sono molte ed il risultato molto divertente!

Per salvare la vostra composizione, cliccate sul tasto Condividi in alto a destra, quindi su Salva in Galleria.psmix06
Photoshop Mix è disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS.

Download | Photoshop Mix (Android | iOS)

Background Eraser

Un’alternativa altrettanto valida, ma con meno funzioni, è data da Background Eraser. Quest’app, che vanta oltre 1 milione di download sul Play Store e permette, con pochi tap, di rimuovere sfondi in maniera precisa, per risultati a dir poco sbalorditivi. Lo sfondo è rimovibile tramite tre funzioni:

  • Auto, che rileva le zone da cancellare con un tap su un’area interessata;
  • Eraser, che permette di cancellare manualmente i pixel indesiderati;
  • Lasso, che permette una selezione manuale di un’area da cancellare.

Comodissima anche la possibilità di impostare un offset tra dove appoggiamo il nostro dito e la nostra effettiva selezione.

bgeraser1

Una volta terminata la procedura di cancellazione dello sfondo, cliccate la spunta in alto a destra. Background Eraser vi porterà ad una schermata dove potrete scegliere se aggiungere una nuova immagine di sfondo (tramite la voce Biblioteca), aggiungere dei filtri colorati (voce Filters), oppure, infine, se aggiungere Stickers o Testo al vostro collage.

bgeraser2

Una volta completato l’editing, cliccate una seconda volta sulla spunta in alto a destra per Condividere o Eliminare la vostra creazione.

Background Eraser è disponibile per smartphone Android.

Download | Background Eraser (Android)

Cambiare sfondo alle foto dal vostro PC o Mac

Se invece volete modificare lo sfondo di una foto con la comodità di tastiera e mouse, molte sono le alternative. Tra queste, spicca senz’altro Photoshop.

Photoshop

Adobe Photoshop non ha bisogno di presentazioni. Rappresenta lo strumento definitivo per professionisti ed appassionati nell’ambito del fotoritocco. Tra le infinite possibilità di editing fornite da Photoshop, vi è anche quella di rimuovere lo sfondo da qualsiasi foto. Il procedimento non è difficile, ma bisogna armarsi di un po’ di pazienza.

Per prima cosa, una volta aperto Photoshop, selezionate, dal menù File, la voce Apri. Selezionate quindi la foto di cui volete rimuovere lo sfondo.

Con strumento Selezione Rapida, attivabile premendo il tasto W sulla vostra tastiera, selezionate l’area che volete conservare. Lo strumento Selezione rapida vi aiuterà a selezionare i bordi. Nel caso in cui la dimensione della selezione fosse troppo grande, potrete diminuirla dal menù a tendina cerchiato nella figura di seguito.

ps 1

Se l’area selezionata non è abbastanza precisa, aggiustatela manualmente con gli strumenti Selezione (richiamabile con il tasto M della tastiera) e Lazo (tasto L). Se volete aggiungere un’area alla selezione corrente, tenete premuto, mentre selezionate la nuova area con il mouse, il tasto Shift.

Una volta completata la vostra selezione, non vi resta che cliccare con il tasto destro del vostro mouse sull’area di lavoro e selezionare Seleziona Inverso per selezionare lo sfondo.

ps 3

Ora non vi resta che eliminare lo sfondo premendo il tasto Canc.

Per inserire un nuovo sfondo, seguite il percorso File > Inserisci e selezionate la nuova immagine di sfondo. Non vi resta che regolare a piacere le dimensioni dell’immagine e poi premere Invio una volta finita l’operazione. Attenzione però, all’ordine dei layer: se lo sfondo avrà coperto l’oggetto che avete appena ritagliato, è perché il layer di sfondo è più alto rispetto al layer che dovrebbe stare in primo piano. Dalla finestra Livelli (cerchiata nell’immagine di seguito), selezionate con il mouse, tenete premuto il layer contenente il nuovo sfondo e trascinatelo in fondo alla lista.

ps 5

Naturalmente, Photoshop non è gratuito. Vi occorrerà sborsare almeno 12,19 € al mese per accaparrarvi una singola licenza.  Se siete interessati, potete prima provare tutte le funzionalità di questo programma scaricando la prova gratuita. Se non disponete di queste cifre, potete provare alcune tra le migliori alternative gratis a Photoshop.

Siete interessati al mondo del fotoritocco? Allora questi articoli potrebbero interessarvi

pixlr editor1
Photoshop online gratis? Ecco Pixlr EditorNonostante Adobe offra una (limitata) alternativa online al suo editor di punta, la soluzione di Autodesk è nettamente migliore!
Internet
Selezione 040 risultato
Programmi per modificare foto: i migliori da usareCercate un programma di modifica foto, magari anche gratis? Ecco una lista dei migliori programmi, app e servizi online per PC, smartphone e tablet.
Guide
    programmi windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy