ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come cambiare sfondo a Google

Come cambiare sfondo a Google

Valentino De Stefano Mar 08, 2022

La personalizzazione ha ormai raggiunto un ruolo fondamentale nell’utilizzo dei propri dispositivi, ma non solo. Infatti, anche nel caso dei browser risulta possibile personalizzare le schermate e tutto ciò che le riguarda in base alle proprie esigenze, in maniera tale da creare uno spazio di lavoro più confortevole possibile.

Nel caso di Google, è possibile modificare diversi elementi riguardanti il browser, tra cui lo sfondo. Potrebbe sembrare un’operazione scontata, tuttavia bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti per far si che tutto funzioni nel migliore dei modi. A tal proposito, noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato una guida in cui vi mostreremo, passo dopo passo, come cambiare sfondo a Google utilizzando diversi browser.

migliori browser leggeri e veloci
Browser leggero: i migliori da usareAbbiamo un PC con meno di 4 GB di RAM? Meglio puntare su un browser leggero, poco esoso in termini di risorse. Scopriamo insieme i migliori per Windows.
Windows
    programmi windows
Indice dei contenuti
1. Come cambiare sfondo a Google su Google Chrome
2. Come cambiare sfondo a Google su Microsoft Edge
3. Come cambiare sfondo a Google su Mozilla Firefox

Come cambiare sfondo a Google su Google Chrome

Utilizzate il browser di casa Google e vorreste dargli un tocco in più di personalizzazione? In tal caso, non vi resta altro da fare che seguire alcuni semplici passaggi e personalizzare il browser secondo le vostre preferenze.

In primo luogo, dovrete assicurarvi di aver impostato la pagina Nuova scheda come predefinita all’apertura del browser:

  • Aprite Google Chrome
  • Fate clic sull’icona a forma di tre puntini posta in alto a destra
  • Proseguite cliccando su Impostazioni
  • All’interno della barra laterale posta sulla sinistra, cliccate su Aspetto
Modificare aspetto Google Chrome
  • Abilitate la voce Mostra pulsante Home, quindi selezionate la voce Pagina Nuova scheda
  • Sempre all’interno della barra laterale sulla sinistra, fate clic sulla voce All’avvio
  • Selezionate l’opzione Apri la pagina Nuova scheda
Impostare pagina avvio Google Chrome

A questo punto, potrete cambiare sfondo a Google su Google Chrome:

  • All’interno della Home di Google Chrome, cliccate sull’icona a forma di matita posta in basso a destra
  • A questo punto, potrete modificare lo sfondo del browser, scegliendo una tra le immagini fornite oppure caricandone una a vostra scelta, le scorciatoie e il colore del tema
modificare schermata home google chrome

Come cambiare sfondo a Google su Microsoft Edge

Microsoft Edge sta conquistando sempre più utenti, viste le sue enormi potenzialità, anche in termini di personalizzazione. Se, quindi, intendete cambiare sfondo a Google utilizzando il browser di casa Microsoft, non dovete fare altro che prestare qualche istante di attenzione e seguire alcuni semplici passaggi:

  • Avviate il browser di casa Microsoft
  • All’interno della schermata principale, fate clic sull’icona a forma di tre puntini, posta in alto a destra
  • Proseguite cliccando su Impostazioni, poi su Privacy, ricerca e servizi
  • A questo punto, scorrete all’interno della pagina fino a quando non individuate la voce Barra degli indirizzi e ricerca
  • Cliccate sulla voce Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi ed impostate Google come predefinito
  • Successivamente, impostate Barra degli indirizzi in corrispondenza della sezione La ricerca in nuove schede usa la casella di ricerca o la barra degli indirizzi
  • All’interno della barra laterale, cliccate sulla voce Start, Home e nuove schede, quindi selezionate l’opzione Apri nuova pagina scheda, quindi la voce Nuova scheda (in corrispondenza della sezione Pulsante Home), infine spuntate la voce Pulsante Mostra home sulla barra sulla barra degli strumenti
modificare sfondo google microsoft edge

A questo punto potrete finalmente modificare lo sfondo a Google su Microsoft Edge:

  • All’interno della nuova scheda di Edge, fate clic sull’icona a forma di ingranaggio posta in alto a destra
  • Fate clic, successivamente, sulla voce Ispirazione

Se non desiderate vedere le notizie del giorno, fate clic sulla voce Contenuto parzialmente visibile, posto in basso a destra, e selezionate l’opzione Solo intestazioni.

Come cambiare sfondo a Google su Mozilla Firefox

Per cambiare sfondo a Google su Mozilla Firefox, dovrete ricorrere all’utilizzo dell’estensione New Tab Wallpaper.

  • Avviate Mozilla Firefox
  • All’interno della schermata principale, fate clic sull’icona a forma di tre linee posta in alto a destra, qundi proseguite sulle Impostazioni
  • All’interno della barra laterale posta sulla sinistra, fate clic su Ricerca, quindi verificate che Google risulti essere il motore di ricerca predefinito
  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di New Tab Wallpaper, quindi fate clic sulla voce Aggiungi a Firefox, poi su Installa
  • All’interno della finestra che comparirà, cliccate su Mantieni modifiche
  • Successivamente, fate clic sull’icona a forma di hamburger posta in alto a sinistra, quindi selezionate da dove prendere le immagini (potrete anche impostare altri parametri in base alle vostre preferenze come, ad esempio, la durata dello sfondo
  • All’interno della schermata principale, fate clic sull’icona a forma di tre linee posta in alto a destra, qundi proseguite sulle Impostazioni
  • All’interno della barra laterale posta sulla sinistra, cliccate su Pagina iniziale e, in corrispondenza della sezione Nuove schede, selezionate New Tab Wallpaper
Modificare sfondo google mozilla firefox

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy