ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Browser leggero: i migliori…

Browser leggero: i migliori da usare

Valentino De Stefano Ago 05, 2020

Avete acquistato un notebook convertibile o un miniPC con meno di 4 GB di memoria RAM? Anche con Windows 10 farete fatica ad aprire più di 2 schede alla volta sul browser, visto anche il consumo elevato di risorse da parte di Edge, Firefox e Chrome. Come fare in questi casi? Una soluzione consiste nell’utilizzare un browser leggero, in modo tale da non impattare le prestazioni del PC. In questa guida abbiamo raccolto i migliori browser con un ridotto consumo di RAM, i quali vi consentiranno di navigare senza usare tutta la RAM del sistema.

Indice dei contenuti
1. Come rendere veloce un browser?
2. Browser leggeri per PC
2.1. Midori (Windows/Linux)
2.2. Pale Moon (Windows/Linux)
2.3. K-Meleon (Windows)
2.4. Falkon (Windows/Linux)
2.5. Waterfox (Windows/Linux/Mac)
2.6. SRWare Iron (Windows/MacOS/Linux)
3. Browser leggeri per Android

Come rendere veloce un browser?

Prima di mostrarvi quali sono, secondo noi, i migliori browser leggeri da utilizzare, è bene inquadrare quelle che sono i possibili accorgimenti da applicare ad un browser per renderlo più veloce e performante. Molte volte, infatti, l’utente può rivestire un ruolo molto importante nel controllo della velocità di un browser.

  • Aggiornamenti: la prima cosa da tenere sempre d’occhio sono gli aggiornamenti, i quali oltre ad apportare modifiche estetiche o nuove funzionalità, sono importanti per la stabilità del browser. Per questo motivo è sempre bene controllare la presenza di eventuali aggiornamenti.
  • Estensioni: le estensioni possono migliorare notevolmente l’esperienza d’uso di un browser, dato che è possibile compiere svariate operazioni con un click. Tuttavia, le estensioni tendono ad utilizzare molte risorse del browser, il quale potrebbe andare incontro a dei rallentamenti. Per questo motivo bisogna scegliere con cura le estensioni da installare, ed usarle con criterio.
Le migliori estensioni Chrome da utilizzare
Estensioni Chrome: le migliori da usare sempre
Guide
    Google Chrome
  • Memoria cache: quando si naviga online vengono immagazzinate grosse quantità di dati che vanno, a lungo andare, ad impattare le prestazioni di un browser. Ad esempio la memoria cache viene sfruttata per avere un accesso più veloce alle risorse usate frequentemente. Per questo è importante svuotare periodicamente la memoria cache o, in alternativa, utilizzare la navigazione in incognito quando possibile.

Browser leggeri per PC

Successivamente vi mostreremo quali sono i browser leggeri da installare sul vostro PC.

Midori (Windows/Linux)

Midori è senza ombra di dubbio il più famoso tra i browser leggeri. Offre Adblock integrato, motore di rendering WebKit, mouse gesture, speed dial e altre caratteristiche interessanti. Con questo browser il consumo di RAM è ridotto al minimo (circa 10 MB). È disponibile anche in versione portable, in modo tale da navigare in maniera veloce ovunque. Con Midori sarà possibile gestire i propri preferiti e le sessioni, personalizzare la grafica del browser a proprio piacimento e installare nuove estensioni.

midori

Pale Moon (Windows/Linux)

Pale Moon è un’altra ottima alternativa da utilizzare se volete un browser leggero ma al contempo molto efficace. È caratterizzato soprattutto da una vasta gamma di personalizzazioni dell’interfaccia del browser, con temi ed estensioni. Infatti, non ha nulla da invidiare ad un tradizionale browser, in quanto riserva all’utente molte delle classiche funzioni tipiche di un browser come, ad esempio, la presenza di segnalibri.

Pale moon

K-Meleon (Windows)

K-Meleon è una versione di Firefox più leggera, ma molto veloce ed affidabile. Uno dei suoi punti di forza è la personalizzazione, che permette all’utente di utilizzare al meglio il browser secondo le sue esigenze. Inoltre, supporta anche le estensioni di Firefox.

K-Meleon

Falkon (Windows/Linux)

Falkon (ex QupZilla) è un browser leggero che utilizza il motore di rendering Qt WebEngine. Dall’aspetto ricorda i primi Firefox, di cui riprende la semplicità d’uso e la velocità di caricamento delle pagine. Questo browser integra un adblock e fornisce come motore di ricerca DuckDuckGo.

Falkon

Waterfox (Windows/Linux/Mac)

Questo browser è perfetto soprattutto per chi dispone di un hardware un po’ datato, in quanto garantisce in ogni caso velocità e stabilità. Waterfox, un fork di Firefox nonché un browser open source, vi consentirà di navigare in maniera semplice e veloce.

Waterfox

SRWare Iron (Windows/MacOS/Linux)

SRWare Iron è un browser molto simile a Google Chrome, ma più veloce e attento alla privacy. Se, infatti, non vi piace l’idea che Google tenga traccia di tutto quello che fate, con SRWare potrete stare tranquilli, dato che fa della privacy il suo punto di forza.

SRWare Iron

Browser leggeri per Android

Avete uno smartphone o un tablet Android che fatica ad aprire Firefox e Chrome? Sappiate che è possibile utilizzare altri browser molto più leggeri! Per scoprire quali sono vi consiglio di leggere la nostra guida dedicata ai migliori browser, veloci e leggeri, per Android.

conv browser veloce
I migliori browser per Android (veloci e leggeri)Vi presentiamo i migliori browser da usare su qualsiasi smartphone o tablet Android, in particolare sui dispositivi con poca RAM.
Guide
    app android

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

8 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

22 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Tablet per la scuola: i migliori da comprare

1 giorno fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Come resettare un tablet Mediacom

1 giorno fa

Tra i tanti prodotti offerti da Mediacom non mancano dei tablet (Android o Windows) economici che in molti potrebbero effettivamente preferire in fase di acquisto in negozio. Inoltre, l’azienda dispone anche di una linea dedicata leggi di più…

Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro100 3G

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Tablet per la scuola: i migliori da comprare
  • Come resettare un tablet Mediacom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy