ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come cambiare voce ad Alexa, Siri e all’Assistente Google

Come cambiare voce ad Alexa, Siri e all’Assistente Google

Valentino De Stefano Apr 04, 2021

Al giorno d’oggi gli assistenti vocali sono utilizzati da tantissimi utenti, per scopi diversi. Infatti, se fino a qualche anno fa erano ancora “acerbi” dal punto di vista tecnologico, con il passare del tempo sono stati resi sempre più smart, consentendogli di svolgere diversi tipi di attività (in ambito della domotica e non). Inoltre, questi “maggiordomi virtuali” devono essere personalizzabili nel migliore dei modi per sembrare ancora più personali. In particolare, a molti utenti interessa cambiare la voce al proprio assistente vocale, che sia esso Alexa, Siri o l’Assistente Google.

assistente vocale smart home
Miglior assistente vocale Smart Home 2022: quale comprareUno Smart Home può essere visto come il "cervello centrale" che amministra la componente Domotica della vostra casa smart. Ma in realtà gli assistenti vocali sono anche molto più di questo.
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica
Indice dei contenuti
1. Come cambiare voce agli assistenti vocali
1.1. Assistente Google
1.2. Siri
1.3. Alexa

Come cambiare voce agli assistenti vocali

Come potrete immaginare, visto che di assistenti “smart” ne esistono di diversi, anche la procedura per cambiare la loro voce risulta differente in base alla loro provenienza.

Assistente Google

Per modificare la voce dell’Assistente vocale di casa Google, sullo smartphone di vostro interesse:

  • Aprite l’applicazione Google
  • Proseguite all’interno del menu Altro, poi su Impostazioni
  • Premete sulla voce Assistente Google, poi su Visualizza tutte le impostazioni
  • A questo punto, dovreste trovare il menu Voce dell’assistente

All’interno di questa schermata potrete modificare alcune impostazioni riguardanti l’Assistente Google tra cui, appunto, la sua voce. Infatti, avrete la possibilità di scegliere tra due voci selezionando il colore associato:

  • Selezionate il colore rosso per una voce maschile
  • Selezionate il colore arancione per una voce femminile
cambiare voce assistente Google

È bene sapere che, la modifica della voce dell’Assistente, può non essere disponibile su tutti i dispositivi e che sarà effettiva solamente su quelli con il vostro account Google.

Inoltre, scorrendo all’interno della schermata potrete anche selezionare il livello di informalità dell’assistente, in modo tale da fare assumere a quest’ultimo un tono più o meno amichevole in base all’ambiente in cui ci si trova.

formalità assistente google

Siri

Utilizzate un iPhone/iPad con il noto assistente vocale Siri e desiderate modificarne la voce? Nulla di più semplice!

  • Aprite le impostazioni del dispositivo di casa Apple
  • Proseguite su Siri e ricerca, poi su Voce di Siri
  • A questo punto, non dovrete fare altro che selezionare la voce di vostro gradimento (femminile o maschile) ed attendere il download di alcuni file aggiuntivi (se necessario)
cambiare voce Siri

Alexa

Purtroppo, nel momento della scrittura di questo articolo, non è possibile modificare la voce di Alexa. L’unica cosa che è possibile fare è modificare la lingua dell’Assistente vocale, il che comporta anche la relativa modifica della voce. Tuttavia, questa scelta non è sempre preferibile, sia per motivi di comodità (bisognerà interagire con Alexa nella lingua impostata) sia per motivi di funzionalità (alcune skill sono disponibili solo in determinate lingue).

  • Scaricate l’applicazione Amazon Alexa (disponibile per Android/iOS)
  • Effettuate l’accesso inserendo le credenziali del vostro account Amazon
  • All’interno della schermata principale, individuate la voce Altro, posta in basso a destra
  • Proseguite su Alexa su questo telefono, poi su Lingua
  • Impostate la lingua di vostro gradimento
  • cambiare lingua alexa
  • cambiare lingua alexa

È importante sapere che i cambiamenti effettuati saranno validi solamente sul dispositivo sul quale sono state seguite le operazioni mostrate poco fa. Per modificare la lingua su altri dispositivi (ad esempio i dispositivi Echo):

  • All’interno dell’applicazione Amazon Alexa, recatevi all’interno del menu Dispositivi
  • Premete, poi, su Echo & Alexa e individuate il dispositivo sul quale effettuare le modifiche
  • Individuate la voce Lingua e cambiate la lingua del dispositivo

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

20 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy