ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come cambiare canale WiFi e scegliere il migliore

Come cambiare canale WiFi e scegliere il migliore

Manuel Baldassarre Nov 04, 2020

La trasmissione dati avviene per forza di cose su di un “canale” (una guida). Se si tratta di un canale wired (cablato dunque), la trasmissione avviene per mezzo di un cavo. Al contrario nelle trasmissioni wireless il canale è l’aria! In entrambi i casi comunque, se due segnali “interferiscono” tra loro il segnale ricevuto sarà distorto, causandoci problemi (come ad esempio problemi di connessione Internet).

Se avete problemi con la vostra rete wireless dunque, potreste provare a risolvere effettuando un’operazione molto semplice che prevede la modifica del canale WiFi utilizzato dal vostro router per trasmettervi i dati Internet. In questo tutorial, dunque, vi spiegheremo in maniera semplice ed immediata come cambiare canale WiFi e scegliere il migliore per non avere interferenze.

Indice dei contenuti
1. Cosa si intende con “interferenza”?
2. Primo passo: individuare le interferenze WiFi
2.1. Procedura su Windows
2.2. Procedura su Mac
3. Secondo passo: cambiare canale WiFi
4. Terzo passo: provate diversi canali

Cosa si intende con “interferenza”?

Nelle nostre case, specialmente oggigiorno, ci sono decine di interferenze dovute alla presenza di tante reti WiFi attorno al nostro router (come quelle dei nostri vicini di casa ad esempio). In generale, due segnali interferiscono se si trovano sullo stesso canale, e più precisamente, nel nostro caso, se stanno viaggiando in aria con la stessa frequenza.

Dunque è possibile che il router dei vostri vicini stia usando lo stesso vostro canale per la rete WiFi (la stessa frequenza), e quindi i due segnali interferiscono tra loro creando problemi. Immaginate dunque cosa possa succedere se ci fossero tante reti WiFi a trasmettere sullo stesso canale: un casino!

Il nostro intento dunque, è quello di scoprire su quale canale stanno trasmettendo le reti wireless che si trovano attorno a noi. Una volta scoperta questa informazione, non dovremo fare altro che accedere al nostro router ed impostarlo per trasmettere su un “canale libero”, senza interferenze. Tranquilli, è un’operazione semplicissima che vi richiederà un paio di minuti.

Solitamente la maggior parte dei router odierni sono “intelligenti” e cercano di individuare automaticamente il canale con meno interferenze. Ma cosa succede se ci sono troppe interferenze? Il router salterà continuamente da un canale all’altro causandovi problemi di connessione.

Primo passo: individuare le interferenze WiFi

Dunque come prima cosa, il nostro intento sarà quello di cercare le interferenze che ci sono nella nostra casa, per capire su quale canale stanno trasmettendo. Una volta individuate, potremo spostarci in un canale libero (molto semplice) per migliorare la nostra rete WiFi.

Per individuare le interferenze esistono programmi gratuiti che scansionano le reti WiFi e ci dicono immediatamente quale canale stanno utilizzando. Un esempio è WifiInfoView per PC Windows o Diagnosi Wireless per Mac. Vediamo come utilizzarli:

Procedura su Windows

Ecco la semplicissima procedura per scaricare WifiInfoView per scansionare le reti WiFi attorno a noi e capire quale canale stanno utilizzando:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer (es. Chrome, Firefox o Edge), collegatevi al sito Web di NirSoft, scendete verso il basso – in fondo alla pagina –  e procedete con il download del programmino pigiando sul link “Download WifiInfoView“.
  • Una volta scaricato il pacchetto zip, estraetene il contenuto usando un programma apposito come ad esempio WinRAR.
  • Visto che si tratta di un software che non richiede alcuna installazione, potete avviarlo direttamente effettuando un doppio click sul file WifiInfoView.exe.
  • Dopo aver atteso qualche istante per la scansione delle reti wireless presenti nei paraggi.
wifiInfoview

Fatte queste operazioni, il programma presenterà una schermata simile a quella che vedete qui in alto. Ogni “riga” della schermata corrisponde ad una rete WiFi trovata dal programma, e tra le varie colonne troverete proprio la dicitura “Channel” (canale appunto) che di solito varia tra 1 e 11.

Ecco fatto, adesso sapete quali sono i canali che vengono utilizzati dalle altre reti WiFi. Nella foto qui in alto, ad esempio, vengono utilizzati i canali 1,4,6 e 11, dunque potete continuare a leggere questo tutorial e quando andrete a cambiare il canale usato dal vostro router, dovrete prenderne uno qualsiasi che sia diverso da quelli elencati poco fa!

Procedura su Mac

Nel caso di un Mac, invece, potete sfruttare l’utility Diagnosi Wireless accessibile in maniera molto semplice direttamente dal sistema operativo, senza bisogno di scaricare alcun software. Ecco il procedimento:

diagnosi wireless mac
  • Innanzitutto, chiudete tutte le applicazioni aperte e dopodiché collegatevi alla vostra rete WiFi di casa.
  • Fatto ciò, tenete premuto il pulsante Alt della tastiera (in basso a sinistra) e nello stesso momento premete sull’icona WiFi presente in alto a destra nella barra dei menu del Mac.
  • Nel passaggio successivo, scegliete Apri Diagnosi Wireless… dal menu mostrato e dopodiché cliccate sul pulsante Continua e inserite la password del vostro account.
  • Dopo aver premuto su “Scansiona” dal menu Finestra, comparirà una finestra con i canali ottimali da utilizzare per le frequenze a 2.4 GHz e a 5 GHz nella barra laterale.
diagnosi wireless mac 1

Dalla schermata che si apre, nel pannello di sinistra come indicato nell’immagine qui in alto, il vostro Mac vi dirà direttamente quali sono i canali consigliati (ottimali) che dovreste utilizzare per minimizzare le interferenze.

In foto, ad esempio, lo strumento ci consiglia di utilizzare il canale 11 oppure il canale 2, dunque potete continuare a leggere questo tutorial e quando andrete a cambiare il canale usato dal vostro router, dovrete prenderne uno qualsiasi che sia diverso da quelli elencati poco fa!

Secondo passo: cambiare canale WiFi

Una volta individuato il canale WiFi più adatto, adesso è necessario accedere al pannello di amministrazione del vostro modem/router. Non è una procedura difficile, anzi, vi richiederà pochi secondi. Aprite il browser predefinito sul vostro computer (es. Chrome, Firefox o Edge) e digitate l’indirizzo IP del vostro router come nell’esempio qui di seguito:

ip router

Solitamente l’indirizzo è quasi sempre 192.168.1.1 oppure 192.168.1.0 ma nel caso non conosciate il suo indirizzo IP, vi consigliamo di seguire brevemente la nostra guida su come trovare l’indirizzo IP del router qui di seguito:

2016 12 09 16 49 40 header wnr1000 hero photo large.png 440×293
Come trovare indirizzo IP del routerNon sappiamo come entrare nel nostro router per cambiare le impostazioni? Ecco la guida per trovare l'indirizzo IP del router.
Windows
    Router

Una volta entrati nel router vi si parerà davanti una schermata dove vi viene chiesto di inserire la combinazione password e nome utente necessaria per accedere al nostro modem. Solitamente sono gli stessi su tutti i produttori.

La combinazione alle volte è “admin” (per il nome utente) e “admin” (per la password), altre volte invece è “admin” e “password”, oppure a volte le credenziali sono scritte in un adesivo sul retro del modem. Ad esempio nel modem Technicolor fornito con un’offerta fibra di TIM, le credenziali sono admin/ admin:

router tim

A questo punto siamo finalmente entrati nel modem, e possiamo procedere con il cambiare canale WiFi e scegliere il migliore! Dopo aver effettuato l’accesso al pannello di gestione del modem/router, individuate il box “Wireless” o comunque una scheda relativa alle reti WiFi per accedere alle Impostazioni Wireless:

router tim 1

Tramite la finestra che si apre, assicuratevi di essere nella scheda Wireless, e dopodiché premete sul nome della vostra connessione wireless presente sotto la sezione Access Point 2.4GHz.

Fatto ciò, individuate il menu a tendina presente accanto alla voce Canale (nella sezione Interfaccia) e selezionate il canale in base alle considerazioni fatte nel paragrafo precedente. Di solito i canali con il numero 1, 6 o 11 sono quelli che soffrono meno di interferenze, ma tutto dipende dal vostro caso, ecco perché è importante individuare le interferenze nella vostra casa:

router tim 2

In conclusione, confermate i cambiamenti premendo sul pulsante Salva posto in basso. Dato che stiamo parlando di un router di tipo dual band, non dovrebbe esserci bisogno di modificare il canale impostato di default in quanto le frequenze a 5 GHz sono meno soggette a interferenze.

Terzo passo: provate diversi canali

In questa guida vi abbiamo mostrato come cambiare canale WiFi e scegliere il migliore a disposizione. Da come avrete capito però, per ognuno di voi ci sono canali “migliori di altri” ed è dunque impossibile definire quali siano assolutamente i migliori.

Il nostro consiglio dunque, è di individuare i canali non utilizzati dalle reti WiFi che ci circondano e provarli uno ad uno (seguendo la procedura descritta poco fa) per vedere quello con il quale riusciamo a navigare meglio. In alternativa, se continuate ad avere problemi con il WiFi potete seguire questa nostra guida dedicata:

Router general
Connessione Internet o WiFi non funziona: come risolvereUna guida completa in cui vi mostreremo come risolvere i più comuni problemi con le connessioni WiFi e/o con il router di casa.
Hardware
    Router

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy