ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Google Chrome Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Come cancellare cronologia dei browser

Come cancellare cronologia dei browser

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2016

Come cancellare cronologia del browser? Una domanda che ci avete posto in tantissimi e alla quale è molto semplice rispondere. Sebbene le procedure siano simili, ogni browser ha il suo meccanismo per l’eliminazione della cronologia!

In questa guida vi spiegheremo come cancellare cronologia dei maggiori browser desktop e mobile: analizzeremo Google Chrome, Internet Explorer, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Opera e Safari.

Prima di procedere, va comunque detto che cancellare la sola cronologia non basta a eliminare completamente le tracce della navigazione; per farlo dovrebbero essere eliminati anche i dati dei siti web, la cache ed eventualmente gli elementi scaricati.

Il consiglio spassionato che posso darvi, se sapete di dover visitare siti di cui non volete lasciare traccia sul vostro PC, smartphone o tablet, è quello di utilizzare la modalità incognito del browser prima di iniziare a navigare.

Navigazione in incognito come usarla 1
Navigazione in incognito: quando e come usarlaCapiamo insieme le situazioni in cui usare la relativa funzionalità offerta dai browser può tornare utile
Internet
    chrome Google Chrome macOS Mozilla Firefox programmi mac programmi windows safari

E’ inoltre possibile far sì che alcuni siti si aprano automaticamente in modalità Incognito oppure cancellare automaticamente cronologia e dati all’uscita del browser.

Come cancellare cronologia dei browser

Google Chrome/Chromium

Desktop

NOTA: l’eliminazione della cronologia sarà valida per tutti i dispositivi sincronizzati con l’account.

Per cancellare cronologia di Chrome Desktop rechiamoci in Menu > Cronologia o digitiamo CTRL+H per accedervi. Facciamo click su Cancella Dati di Navigazione.

A questo punto assicuriamoci che il segno di spunta su Cronologia sia presente e selezioniamo il periodo da eliminare – lasciamo tutto per cancellarla completamente. Clicchiamo ancora su Cancella dati di navigazione.

Per una “pulizia” più accurata consigliamo di lasciare selezionato anche i cookie e le immagini e file memorizzati nella cache.

cancellare cronologia

Potremo ottenere lo stesso risultato digitando Ctrl+Shift+Canc.

Mobile

NOTA: l’eliminazione della cronologia sarà valida per tutti i dispositivi sincronizzati con l’account.

Per cancellare cronologia di Chrome Mobile rechiamoci in Menu > Cronologia e facciamo tap su Cancella dati di navigazione. assicuriamoci che il segno di spunta su Cronologia sia presente e selezioniamo il periodo da eliminare – lasciamo tutto per cancellarla completamente.

chrome-mobile

Facciamo tap su Cancella dati.

Mozilla Firefox (e derivati)

Desktop

Per cancellare cronologia di Firefox Desktop facciamo click su Menu > Cronologia e, dal sotto-menu, selezioniamo Cancella la cronologia. In alternativa premiamo la combinazione di tasti Ctrl+Shift+Canc.

cronol-firefox-desk

Scegliamo l’intervento di tempo da cancellare e facciamo click su Cancella Adesso.

Mobile

Per cancellare cronologia di Firefox mobile rechiamoci in Menu > Cronologia e, in fondo al pannello, facciamo tap su Elimina Cronologia.

cronol-firefox-mobi

Confermiamo l’avviso successivo.

Internet Explorer

Per cancellare cronologia di Internet Explorer rechiamoci su Strumenti > Opzioni Internet (o in Menu > Opzioni Internet), apriamo la scheda Generale e facciamo click su “Elimina…” come da immagine.

elimina-cron-ie

Nella pagina successiva assicuriamoci che il segno di spunta su File Temporanei, Cookie e Cronologia sia presente. Facciamo click su Elimina.

Microsoft Edge

Desktop

Per cancellare cronologia di Edge desktop rechiamoci in Menu > Impostazioni e, nel pannello laterale, facciamo click su Scegli gli elementi da cancellare.

edge-1

Assicuriamoci che il segno di spunta su File Temporanei, Cookie e Cronologia sia presente e facciamo tap su Cancella.

edge-2

Mobile

La procedura per cancellare cronologia di  Edge Mobile è del tutto simile anche su Windows 10 Mobile.

Opera

Desktop

La procedura per cancellare cronologia di Opera Desktop è abbastanza simile a quella vista con Chrome Desktop.

Rechiamoci in Menu Opera > Cronologia (oppure premiamo la combinazione di tasti CTRL+H). Facciamo tap su Cancella dati di Navigazione…

opera-desktop

A questo punto assicuriamoci che il segno di spunta su “Cronologia della navigazione” sia presente e selezioniamo il periodo da eliminare – lasciamo tutto per cancellarla completamente. Clicchiamo su Elimina i dati di navigazione.

Per una “pulizia” più accurata consigliamo di lasciare selezionato anche “Cookie e altri dati dei siti” e “Immagini nella cache e file”.

Mobile

Apriamo il menu Opera (in basso a destra) e facciamo tap sull’icona dell’orologio per richiamare la cronologia.

opera-1

Facciamo ora tap sull’icona a forma di cestino, in basso, per eliminarla. Confermiamo.

opera-2

Safari

Desktop

Per cancellare cronologia di Safari Desktop facciamo click sul menu Cronologia, premiamo il tasto ALT del Mac e selezioniamo Cancella cronologia. A questo punto scegliamo l’intervallo di tempo da eliminare (ultimo giorno, ultima ora o sempre) e facciamo click su Cancella.

NOTA: l’eliminazione della cronologia sarà valida per tutti i dispositivi sincronizzati con l’account.

Mobile

Per cancellare cronologia di Safari Mobile dal menu dell’iPhone, iPad o iPod rechiamoci in Impostazioni > Safari e facciamo tap su “Cancella dati siti Web e cronologia”. Nel pannello successivo facciamo tap su “Cancella dati e cronologia”.

NOTA: l’eliminazione della cronologia sarà valida per tutti i dispositivi sincronizzati con l’account.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy