ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: chrome Google Chrome macOS Mozilla Firefox programmi mac programmi windows safari
Home > Guide > Internet > Navigazione in incognito:…

Navigazione in incognito: quando e come usarla

Gaetano Abatemarco Dic 21, 2018

Desiderate navigare su Internet senza lasciare alcuna traccia da computer o da smartphone ma non sapete quale procedura seguire? Nelle prossime righe vi spiegheremo nello specifico come usare la navigazione in incognito sui principali browser disponibili sulla piazza.

Google Chrome

Partendo dal popolare browser Internet sviluppato dal colosso di Mountain View, è possibile attivare la navigazione in incognito in maniera molto semplice. Da PC Windows e Mac, basta semplicemente aprire Chrome, premere sui 3 puntini presenti in alto a destra e pigiare sulla voce Nuova finestra di navigazione in incognito. In alternativa, potete sfruttare la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+N su Windows o Cmd+Shift+N su macOS.

Precisiamo che, per impostazione predefinita, la navigazione in incognito disattiva tutte le estensioni installate. Se volete attivarne una in particolare, basta cliccare sui 3 puntini collocati in alto a destra, scegliere Altri strumenti e premere su Estensioni. Dalla finestra che compare, cliccate sul pulsante Dettagli dell’estensione che desiderate attivare e portate su ON l’interruttore presente accanto alla dicitura Consenti modalità in incognito.

Da smartphone e tablet, invece, basta aprire l’app di Google Chrome, pigiare sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliere Nuova scheda in incognito dal menu che compare.

Mozilla Firefox

Qualora utilizzaste il noto programma di navigazione Internet offerto da Mozilla, in questo caso potete sfruttare la navigazione in incognito in maniera molto semplice. Da PC Windows e Mac, cliccate sui 3 trattini posti in alto a destra e scegliere Nuova finestra anonima dal menu che compare. In alternativa, è possibile sfruttare la combinazione di tasti Ctrl+Shift+P su Windows o Cmd+Shift+P su macOS.

Se siete soliti utilizzare Firefox anche su smartphone e tablet (sia Android che iOS), allora basta semplicemente pigiare sui 3 puntini in alto a destra e scegliere Nuova scheda anonima, se possedete un dispositivo con il sistema operativo mobile di Google. Se avete un iDevice, invece, basta pigiare sulla maschera viola collocata in alto a sinistra.

Navigazione in incognito come usarla

Safari

Come tutti voi sicuramente sapete, Apple pre-installa sui suoi dispositivi iOS e Mac il browser Safari. Proprio come gli altri competitor, anch’esso mette a disposizione una funzionalità di navigazione in incognito.

Su Mac, è necessario aprire Safari, pigiare sul menu File presente in alto e scegliere Nuova finestra privata dal menu che compare. In alternativa, basta premere la combinazione di tasti Shift+Cmd+N. Su iPhone e iPad, invece, avviate il browser di Apple, premete sui due quadrati azzurri collocati in alto a destra e pigiate sulla voce Privata.

Microsoft Edge

Se siete possessori di un PC con a bordo Windows 10 e utilizzate il nuovo browser di Microsoft, allora potete abilitare la navigazione in incognito in maniera molto semplice. È necessario aprire Microsoft Edge, cliccare sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliere Nuova finestra InPrivate.

Sui dispositivi Android e iOS, invece, è possibile accedere alla stessa opzione (chiamata Nuova scheda InPrivate) premendo sui 3 puntini collocati in basso a destra su Android e in alto a destra su iOS.

Opera

Nel caso in cui foste utilizzatori del browser Opera, potete navigare in completo anonimato da PC Windows e Mac (e Linux) in modo molto semplice. Basta aprire il programma, cliccare sul logo Opera presente in alto a sinistra e scegliere Nuova finestra riservata dal menu che compare. In alternativa, utilizzate la combinazione di tasti Ctrl+Shift+N su Windows o Cmd+Shift+N su macOS.

Se utilizzate il browser Opera o Opera Mini su smartphone/tablet Android e iPhone, potete navigare su Internet in incognito pigiando sul quadrato contenente il numero 1 in basso, premendo sulla voce Riservata collocata in alto a destra e poi sul pulsante + posto in basso.

Su iPad, invece, premete sul logo del browser collocato in alto a destra e scegliete Nuova scheda riservata dal menu che compare. Purtroppo, se utilizzate Opera Touch sul vostro iPhone o device Android non potrete navigare in anonimato.

Altri articoli utili

Come recuperare la cronologia cancellata di Google Chrome
Come recuperare la cronologia cancellata di Google ChromeAvete bisogno di recuperare una pagina importante dalla cronologia ormai cancellata di Chrome? Nella guida trovate varie soluzioni per farlo!
Internet
    Google Chrome programmi mac programmi windows
Come svuotare la cache di Firefox
Come svuotare la cache di FirefoxVolete ripristinare il corretto funzionamento del browser Web di Mozilla? Provate a cancellare la cache! Nella guida trovate le procedure esatte per farlo su tutti i device supportati.
Internet
    app android app ios Mozilla Firefox programmi mac programmi windows
Come bloccare un sito con Safari
Come bloccare un sito con Safari
Guide
    Guide iPhone iOS Mac macOS safari
firefox desktopnexus com
Come velocizzare FirefoxUtilizzate il browser di Mozilla, ma non vi soddisfa per la velocità? Vediamo come velocizzare e ottimizzare Firefox.
Internet
    Mozilla Firefox
migliori alternative google chrome
Le migliori alternative a Google Chrome
Guide
    Google Chrome safari

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

11 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy