ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Google Chrome programmi mac programmi windows
Home > Guide > Internet > Come recuperare la cronologia…

Come recuperare la cronologia cancellata di Google Chrome

Gaetano Abatemarco Nov 29, 2018

Volete sapere come recuperare cronologia cancellata Chrome vero? Nei successivi paragrafi vi indicheremo varie soluzioni per compiere questa operazione senza grosse difficoltà.

Indice dei contenuti

  • Come recuperare la cronologia cancellata di Chrome su computer
  • Come recuperare la cronologia cancellata di Chrome con EaseUS Data Recovery
  • Come recuperare la cronologia cancellata di Chrome su smartphone e tablet

Come recuperare la cronologia cancellata di Chrome su computer

Le prime soluzioni che vi andremo a proporre in questa guida riguardano l’utilizzo di un paio di funzionalità di backup presenti all’interno dei sistemi operativi Windows e macOS.

PC Windows

Se siete possessori di un computer con l’OS di Microsoft, allora potete sfruttare la feature Copie Shadow inclusa nelle ultime versioni del sistema operativo del colosso di Redmond che consente di creare manualmente o automaticamente delle copie di backup di file, cartelle e unità.

Vediamo come sfruttarla:

  • Aprite Esplora File cliccando sulla cartella gialla presente in basso a sinistra e abilitate la funzione Elementi nascosti apponendo una spunta alla relativa opzione accessibile dal menu Visualizza (nel riquadro Mostra/Nascondi).
  • Fatta questa procedura, cliccate su Questo PC/Computer nella barra laterale di sinistra e accedete alla cartella AppData che trovate nel percorso Utenti > vostro nome utente.
  • Nel passaggio successivo, aprite la cartella Local e fate la stessa cosa con Google e Chrome.
  • Ora, cliccate con il tasto del mouse sulla cartella User data e scegliete Proprietà dal menu che compare.
  • Dopodiché, premete sulla scheda Versioni precedenti, selezionate la versione precedente che desiderate ripristinare e pigiate su Ripristina per due volte consecutive.
  • Dopo aver atteso qualche minuto per il completamento della procedura, avviate Google Chrome e utilizzate la combinazione di tasti Ctrl+H per accedere alla finestra della Cronologia. In alternativa, premete sui 3 puntini posti in alto a destra, scegliete Cronologia dal menu che compare e ancora una volta Cronologia.

macOS

Proprio come visto su Windows, anche sul sistema operativo di Apple è presente una funzionalità che permette di effettuare il backup: il suo nome Time Machine. Naturalmente, per poter usare pienamente questa feature è necessario che sia stata preventivamente attivata e configurata. In questo caso, vi consigliamo di far riferimento alla nostra guida dedicata che trovate qui sotto.

  • Come funziona Time Machine

Fatta questa precisazione, seguite attentamente i passaggi presenti qui sotto:

  • Premete il tasto Alt della tastiera, cliccate sul menu Vai presente in alto e scegliete Libreria.
  • Nella finestra di Finder, aprite la cartella Application Support e individuate prima la cartella Google e poi quella Chrome.
  • All’interno di Default, cercate il file History e avviate Time Machine dal Launchpad (che trovate nel Dock).
  • A questo punto, utilizzate la timeline per impostare la data esatta in cui recuperare la cronologia di Google Chrome eliminata e dopodiché cliccate prima sul file History e poi su Ripristina per procedere con il ripristino.
  • Una volta avviata e conclusa correttamente l’operazione, avviate il browser Web di Big G dal Dock e verificate la cronologia cliccando per due volte consecutive su Cronologia dal menu che compare dopo aver pigiato sui 3 puntini presenti in alto a destra.

Come recuperare la cronologia cancellata di Chrome con EaseUS Data Recovery

Se i due metodi indicati poco fa non hanno avuto successo, potete sfruttare un ottimo tool chiamato EaseUS Data Recovery che propone diverse funzionalità per il recupero dati, fra cui una che consente di ripristinare la cronologia di Chrome. La versione gratuita del programma permette di recuperare fino a 2 GB di dati ma la buona notizia è che è compatibile sia con Windows che con macOS.

Vediamo come sfruttarlo al meglio:

  • Se avete un Mac, collegatevi alla pagina dedicata e procedete con il download pigiando sul pulsante Prova Gratuita. Se possedete un PC Windows, invece, aprite il link dedicato del browser e cliccate su Scarica Gratis per avviare il download.
  • Una volta completata correttamente anche l’installazione, avviate il software e selezionate il percorso sul computer dove è presente la cronologia di Chrome seguendo i passaggi elencati nel precedente capitolo.
  • A questo punto, potete permettere a EaseUS Data Recovery di avviare un’analisi pigiando su Scansione/Scan.
  • Dopo aver completato la scansione, comparirà l’elenco completo dei file che è possibile recuperare attraverso il potente software.
  • Per procedere con il ripristino, applicate una spunta alla cartella della cronologia di Google e pigiate su Recupera/Recover Now.
  • Nel passaggio successivo, indicate il percorso in cui volete salvare la cronologia e premete su Salva/Save.
  • Ultimato il ripristino, sostituite la cartella della cronologia di Chrome attuale con quella ripristinata e dopodiché verificate l’effettivo recupero accedendo alla sezione Cronologia del browser Web di Google come indicato poco fa.

Tenete bene a mente che, se avete un Mac con macOS 10.13 o versioni successive, è necessario disattivare il sistema di sicurezza SIP (System Integrity Protection) che impedisce a EaseUS Data Recovery di effettuare il recupero sull’hard disk in cui è installato l’OS di Apple. Per fare ciò, seguite attentamente i passaggi elencati di seguito:

  • Avviate il sistema operativo in modalità recupero attraverso la combinazione di tasti Cmd+R, recatevi nel menu Utility presente in alto e scegliete Terminale per avviarlo.
  • Fatto ciò, nel riquadro che si apre, digitate il comando csrutil disable; reboot, date Invio della tastiera e attendete il riavvio del Mac.

Per riattivare il System Integrity Protection, basta semplicemente eseguire il comando csrutil disable; enable sempre nel Terminale di macOS.

Come recuperare la cronologia cancellata di Chrome su smartphone e tablet

Se avete uno smartphone o un tablet con Android o iOS, allora potete sfruttare l’utilissimo servizio Google Takeout che permette di scaricare un archivio contenente tutti i link visitati attraverso il browser Chrome. In questo caso, però, è necessario aver eseguito l’accesso al browser con l’account Google personale. Per svolgere al meglio tale operazione, vi suggeriamo di leggere la nostra dedicata su come recuperare la cronologia cancellata di Google Chrome da Android e iOS.

Un altro metodo utilissimo da sfruttare (anche da PC) è la sezione Le mie attività che consente di visualizzare e recuperare la cronologia delle ricerche effettuate tramite il noto motore di ricerca. Vi spieghiamo nel dettaglio come procedere all’interno della guida su come recuperare la cronologia cancellata su Android con Le mie attività.

Altri articoli utili

  • Come recuperare la cronologia cancellata di Google Chrome da Mac
  • Come recuperare la cronologia cancellata di Google Chrome da PC Windows
  • Come recuperare la cronologia cancellata su iPhone
  • Come recuperare la cronologia cancellata su Android
  • Le migliori alternative a Google Chrome

Come cercare parole in un PDF

5 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

15 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

15 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

15 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

16 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy