ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Come velocizzare Firefox

Come velocizzare Firefox

Fabrizio De Santis Mag 22, 2018

Google Chrome è il browser più utilizzato dalla maggioranza dell’utenza, soprattutto grazie all’integrazione con i servizi Google. Tuttavia, ha un grosso difetto, ovvero il consumo eccessivo di memoria RAM. Per questo motivo, molti utenti decidono di optare per Firefox, il browser di Mozilla. Con il suo nuovo Firefox Quantum è riuscita a creare un browser leggero e veloce, con un consumo di RAM davvero ridotto.

Può capitare, però, che si rallenti dopo un po’ di tempo, anche a causa delle varie estensioni che installiamo giornalmente. Abbiamo già visto precedentemente come velocizzare e ottimizzare Chrome. In questa guida vedremo alcuni trucchi che ci consentono di velocizzare e ottimizzare Firefox.

Velocizzare e ottimizzare Firefox

Vedremo dei piccoli trucchetti che non solo ci aiuteranno a velocizzare il browser, ma miglioreranno di gran lunga l’esperienza quotidiana. Sconsigliamo la modifica di impostazioni avanzate, in quanto può peggiorare di gran lunga la situazione. La nuova versione di Firefox è molto veloce e ottimizzata nel consumo della memoria RAM.

Disattivare o rimuovere le estensioni inutilizzate

estensioni firefox 1

 

Installare molte estensioni inutili non fa altro che rallentare notevolmente la velocità del browser. Se pensiamo che un’estensione possa servirci in futuro, possiamo semplicemente disabilitarla. Se, invece, si tratta di un’estensione che non utilizziamo mai, possiamo rimuoverla completamente.

  1. Apriamo il browser;
  2. Clicchiamo sull’icona del Menu, quella con le tre linee orizzontali posta in alto a destra;
  3. Apriamo il menu Componenti aggiuntivi;
  4. Spostiamoci nella scheda Estensioni.

Fatto questo, clicchiamo su Disattiva se vogliamo disabilitare temporaneamente l’estensione, oppure su Rimuovi se vogliamo eliminarla definitivamente.

Disabilitare l’esecuzione automatica dei plugin

plugin

Oltre alle estensioni, ci sono alcuni plugin di terze parti che possono avviarsi automaticamente.

  1. Apriamo il browser;
  2. Clicchiamo sull’icona del Menu, posta in alto a destra;
  3. Apriamo il menu Componenti aggiuntivi;
  4. Spostiamoci nella sezione Plugin.

Fatto questo, identifichiamo i plugin esterni che vengono eseguiti automaticamente. Clicchiamo sul menu a tendina e selezioniamo l’opzione Chiedi prima di attivare o Non attivare mai.

Modificare le impostazioni multi processo

prestazioni

Firefox ci consente di modificare il numero massimo di processi, consentendoci di migliorare le prestazioni al costo di un maggiore utilizzo di memoria.

  1. Apriamo il browser;
  2. Clicchiamo sull’icona delle Impostazioni, posta in alto a destra;
  3. Nella sezione Generali, scorriamo in basso fino a trovare la sottosezione Prestazioni;
  4. Disabilitiamo l’opzione Utilizza le impostazioni predefinite.

A questo punto, possiamo scegliere personalmente il numero massimo di processi per i contenuti, stando attenti alle caratteristiche tecniche del nostro computer. Se il nostro PC ha 5 GB di RAM o meno, impostiamo a 2 il numero di processi. Se, invece, il nostro PC ha più di 4 GB di RAM, possiamo impostarlo a 4 o più.

Modificare le applicazioni aperte

applicazioni

Una funzione molto gradita del browser è la possibilità di scegliere con quali applicazioni aprire i vari file supportati. In questo modo potremo scegliere esclusivamente applicazioni leggere e veloci.

  1. Apriamo il browser;
  2. Clicchiamo sull’icona delle Impostazioni, posta in alto a destra;
  3. Nella sezione Generali, scorriamo in basso fino a trovare la voce Applicazioni.

Nella scheda Azione possiamo scegliere con quale applicazione aprire il tipo di file in questione. È consigliabile aprire i file separatamente, in quanto aprirli direttamente all’interno del browser non fa altro che rallentarlo ancora di più.

Rimuovere i motori di ricerca inutilizzati

motori

I motori di ricerca vengono integrati all’interno della barra dei segnalibri. Essi ci aiutano a effettuare delle ricerche più veloci, ma nascondono un inutile spreco di risorse preziose.

  1. Apriamo il browser;
  2. Clicchiamo sull’icona delle Impostazioni, posta in alto a destra;
  3. Nella sezione Ricerca,  scorriamo in basso fino a trovare la sottosezione Motori di ricerca in un clic;
  4. Selezioniamo il motore da rimuovere e clicchiamo su Rimuovi.

In questa stessa schermata possiamo anche modificare il motore di ricerca predefinito. Quello impostato di default è Google.

Altre guide interessanti

Di seguito vi proponiamo una lista di guide correlate che troverete sicuramente di vostro interesse.

chrome ram
Come velocizzare e ottimizzare ChromeGoogle Chrome va lento e non è veloce e scattante come vorreste? Vediamo insieme alcuni trucchi per ottimizzarlo al meglio.
Guide
    Google Chrome
firefox quantum
Come scaricare video con FirefoxAlcune delle migliori estensioni sviluppate per Mozilla Firefox per poter scaricare video dai servizi di video sharing disponibili sul Web.
Internet
photo 2017 05 31 11 05 33
Visualizzare password salvate in Firefox per AndroidSfruttando l'apposita sezione presente nelle impostazioni, è possibile accedere alle credenziali salvate per manipolarle come meglio crediamo
Android
internet logo
Come disabilitare blocco popup su Chrome, Firefox ed altriI popup sono fondamentali per il funzionamento di alcuni servizi online: vediamo come attivarli sui maggiori browser
Internet
    Google Chrome Mozilla Firefox
firefox password salvate
Trasferire password salvate da Chrome in FirefoxVolete trasferire le vostre password salvate da Chrome a Firefox? Grazie a Firefox tutto è possibile! Vediamo insieme come fare.
Internet

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy