ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Cancellare cronologia Google Android

Cancellare cronologia Google Android

Giuseppe Monaco Gen 19, 2018

Google è senza dubbio IL colosso del web per eccellenza, un’azienda in grado di fornire ai propri utenti svariati servizi dalla qualità eccellente in modo del tutto gratuito. Oltre al celebre motore di ricerca, infatti, Big G presenta una suite di applicazioni in grado di rendere l’esperienza utente in rete ricca e soddisfacente.

Tra le tante funzionalità presenti, Google offre un dettagliato resoconto di tutte le nostre operazioni eseguite utilizzando i suoi servizi, così da avere sempre a disposizione tali informazioni sia per motivi di sicurezza che per una semplice cronologia.

Tale raccolta di informazioni viene sincronizzata, ovviamente, con tutti i dispositivi sui quali è presente il nostro account Google in quanto, ad esempio su smartphone è presente anche la cronologia delle posizioni, sezione che racchiude uno storico di tutti i nostri spostamenti. Non sempre, però, la raccolta e la catalogazione di tali informazioni è vista di buon occhio in quanto, nonostante i sistemi di sicurezza, può essere vista come un “pericolo” per la propria privacy.

photo 2017 05 11 18 45 37
Google Chrome: come cambiare User AgentIn pochi semplici passi è possibile visitare pagine web su Google Chrome come se foste su iPhone, Android o altri browser.
Internet
    Google Chrome

Cancellare cronologia Google Android

Per questo o per altri motivi, Google consente di cancellare la cronologia di tutte queste operazioni e, nel caso lo si volesse, di disattivarla del tutto. Prima di procedere, però, è necessario fare una distinzione su 2 particolari tipi di cronologia.

  • Cronologia ricerche (Chrome): Questo tipo di cronologia è quella salvata esclusivamente sul browser Chrome. Qui, infatti, troviamo tutti i siti visitati dal dispositivo sul quale stiamo navigando e, di tutta risposta, anche le ricerche effettuate su Google. Eliminare questa cronologia, di fatto, elimina si l’elenco delle pagine visitate, ma non cancella la cronologia delle attività legate al nostro account Google e sincronizzate con tutti i dispositivi connessi;
  • Cronologia attività (Account Google): Qui troviamo tutte le ricerche e le attività svolte sui dispositivi connessi all’account Google ragion per cui, se viene eliminata, non lascia traccia delle nostre operazioni su nessuno di questi terminali.

Dopo aver chiarito questa semplice ma sostanziale differenza, vediamo come procedere per eliminare le informazioni di nostri interesse dalla cronologia.

Cancellare cronologia ricerca (Chrome)

Ripulire l’elenco delle ricerche effettuate e dei siti visitati è un’operazione estremamente semplice eseguibile su qualsiasi browser. In particolare, essendo Chrome legato al nostro account Google, condivide la sua cronologia con tutti gli altri dispositivi sui quali è presente Chrome con il nostro account loggato.

Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android

Per eliminarla, dalla schermata principale di Chrome è necessario tappare sui 3 puntini in alto a destra e scegliere la voce Cronologia. Qui, tappando sul tasto in basso Cancella dati di navigazione e confermando il pop-up, elimineremo le informazioni salvate sul device e sui dispositivi connessi.

Cancellare cronologia ricerca e attività

I nostri dispositivi Android, qualsiasi sia la casa produttrice, presentano la possibilità di accedere a questo genere di informazioni sfruttando l’apposita sezione all’interno delle impostazioni. Per accedervi, non dobbiamo far altro che cercare l’icona relativa alle impostazioni tra le app presenti sul nostro smartphone e, una volta selezionata, recarci alla voce Google.

Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android

Qui, selezionata la voce Dati personali e privacy, è necessario tappare su Gestione attività, poi su Attività web e app e infine su Gestisci Cronologia. Nella schermata che si aprirà non resta che tappare sui 3 puntini in alto a destra, scegliere Elimina attività per e, alla voce Elimina per data, scegliere Sempre come periodo e poi tappare su Elimina.

A questo punto, una volta confermato il pop-up, qualsiasi ricerca e attività svolta con il nostro account Google sarà eliminata e impossibile da recuperare.

Cancellare cronologia delle posizioni

Per eliminare lo storico dei nostri spostamenti, dovremo far uso dell’applicazione Google Maps. Una volta aperta, nel menu laterale è necessario recarsi alla voce Cronologia, sezione dedicata proprio alla visione di questo tipo di informazioni. Qui, tappando sui 3 puntini in alto a destra, è possibile eliminare la cronologia relativa al giorno che si sta visionando oppure, come faremo noi, recarsi nelle Impostazioni.

Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android
Cancellare cronologia Google Android

A questo punto non resta che selezionare la voce Elimina tutta la Cronologia delle posizioni e confermare nuovamente le nostre intenzioni nel pop-up che si aprirà subito dopo. Così facendo, verranno eliminate dal vostro account tutti i luoghi da voi visitati e i percorsi fatti per raggiungerli.

Queste, dunque, le procedure da seguire per eliminare tutte le informazioni raccolte da Google e racchiuse nella cronologia. Se avete dubbi, domande o volete semplicemente dire la vostra l’invito, come sempre, è quello di lasciare un commento qua sotto.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy