ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Internet > Microsoft: cancellare ricerche Bing, dati di Cortana e altro

Microsoft: cancellare ricerche Bing, dati di Cortana e altro

Gaetano Abatemarco Gen 11, 2017

Fin dal rilascio di Windows 10 Microsoft è stata presa di mira, giustamente o meno, per la quantità di dati relativi agli utenti che colleziona grazie al suo ultimo sistema operativo ed alle sue componenti – tra cui l’assistente vocale Cortana.

Accuse che, a quanto pare, hanno smosso qualcosa nel cuore (e soprattutto nel team legale) del colosso di Redmond, tanto da indurre Terry Myerson e i suoi a prendere qualche provvedimento in merito.

w108
Windows 10: guida e installazioneEcco una guida che vi aiuterà ad approcciare al nuovo sistema operativo Windows ed a conoscerlo e sfruttarlo nei suoi numerosissimi aspetti e funzionalità
Windows
    windows 10

E’ così che nasce la nuova dashboard di Microsoft dedicata alla privacy: si tratta di un posto centralizzato da cui potremo visualizzare, gestire e cancellare tutte le informazioni sulle ricerche Bing, gli appunti di Cortana, i luoghi e la cronologia esplorazioni di Cortana e Microsoft Edge.

Non siamo certamente ai livelli della sezione “Le mie attività” di Google, tuttavia il team di Microsoft ha dichiarato che si tratta soltanto di un “primo passo” verso una migliore gestione e tutela della privacy.

Terry Myerson, inoltre, ha annunciato che in Windows 10 Creators Update verranno mostrati nuovi pannelli che permetteranno di personalizzare ancor più le informazioni che Microsoft colleziona dal sistema operativo e dalle sue parti e che l’impostazione “Di base” relativa ai dati di feedback e di diagnostica collezionerà ancor meno informazioni.

w10 cu

Detto ciò, andiamo a vedere come cancellare le ricerche di Bing, i dati di Cortana, le posizioni ed altro grazie al nuovo strumento online di Microsoft.

Ricordiamo inoltre la nostra guida dettagliata alla gestione della privacy in Windows 10, che può aiutarvi a dare meno informazioni possibili su di voi a Microsoft usando gli strumenti di sistema integrati.

privacy windows 10 risultato
Privacy in Windows 10: come tutelarsiUna serie di impostazioni permette di limitare al minimo le informazioni scambiate tra i server Microsoft ed i nostri dispositivi
Windows
    windows 10

Come cancellare ricerche Bing, dati di Cortana e altro

Rechiamoci innanzitutto nella dashboard per la privacy dell’account Microsoft, che potremo trovare al link qui sotto:

LINK | Microsoft Privacy Dashboard

In questa pagina sono spiegati i punti principali sulla gestione e tutela della privacy e come vengono raccolte ed utilizzate le varie informazioni sull’utente.

privacy w10

Per gestire le nostre informazioni potremo usare i pulsantoni presenti sotto ogni sezione oppure il pratico menu presente in alto.

appunti cortana

Tramite le varie sezioni potremo visualizzare, gestire e  cancellare in pochissimi click la cronologia delle esplorazioni di Cortana e Microsoft Edge (Esplora), la cronologia delle ricerche Bing (Ricerca), la cronologia delle posizioni di Mappe (Posizioni) e l’intero blocco appunti di Cortana (in alto, Blocco appunti di Cortana), ovvero tutte le informazioni che l’assistente vocale ha collezionato su di noi per personalizzare l’esperienza d’uso secondo le nostre necessità.

cancellare cronologia ricerca

Una volta eliminate le varie informazioni non saranno più disponibili nel nostro account né sui server Microsoft, tanto meno per il sistema operativo e le varie app; l’operazione è irreversibile.

In definitiva sembra che Microsoft voglia impegnarsi davvero per salvaguardare la privacy di chi si affida al suo più recente sistema operativo; soltanto il futuro saprà ciò che il big di Redmond vuole riservarci ancora!

Intanto questa novità è, decisamente, bene accetta!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy