ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Capire se un programma…

Capire se un programma installato è 32 o 64 bit

Gaetano Abatemarco Dic 09, 2016

Se il nostro sistema operativo è a 64 bit (dunque in grado di sfruttare più di 4 GB di RAM, uno spazio di indirizzi più ampio e quant’altro), per ottenere il massimo delle prestazioni i programmi installati dovrebbero appartenere alla medesima architettura. Bisogna però specificare che, sebbene ormai sia l’architettura dominante, non tutti i programmi dispongono di una versione a 64 bit – ed alcuni che ce l’hanno, invece, preferiscono promuovere comunque quella a 32 bit.

logo google chrome
Scaricare e installare Chrome a 64 bitVelocizzare Google Chrome installando la versione a 64 Bit sui sistemi Windows e le architetture che lo supportano.
Windows
    Google Chrome

Con la guida in basso impareremo insieme a capire se un programma è 32 o 64 bit: si tratta di un trucchetto abbastanza semplice che può essere applicato da tutti e che non richiede nessun tipo di particolare conoscenza o di intervento sul sistema operativo. Useremo semplicemente… gestione attività!

Chiaramente la guida che segue può essere applicata soltanto sui sistemi operativi Windows a 64 bit: i sistemi a 32 bit, infatti, possono eseguire solo ed esclusivamente programmi 32 bit.

TIP: Per capire se Windows è a 32 o 64 bit basta fare click destro su Questo PC/Computer e selezionare Proprietà. In Windows 10 possiamo inoltre cliccare destro sul menu Start e selezionare Sistema.

uninstall
Disinstallare programmi in WindowsSembra una procedura scontata, ma non è detto che i soli strumenti di sistema possano eseguire disinstallazioni pulite!
Windows

Capire se un programma è 32 o 64 bit

Windows 7

In Windows 7 capire se un programma è 32 o 64 bit è incredibilmente semplice: ci basta eseguire il programma e poi aprire Gestione Attività (CTRL+SHIFT+Esc oppure CTRL + ALT + CANC e poi Gestione Attività). Spostiamoci sulla scheda Processi e identifichiamo il processo associato al programma che ci interessa.

taskmgr 32 w7

Guardiamo ora il nome: se non è specificato nulla il programma è con ogni probabilità a 64 bit. Se invece al suo fianco vediamo la stringa *32 (immagine in alto) allora il programma è sicuramente 32 bit.

windows 10 logo2 risultato
Disinstallare programmi contemporaneamentePC pieno di spazzatura e desiderio di liberarsene? Farlo è davvero semplice grazie ad alcuni programmi gratuiti
Windows
    programmi windows

Windows 8.1 / Windows 10

In Windows 8.1 e Windows 10 l’informazione non è così immediata ma si può comunque, con qualche click in più, scoprire se un programma è 32 o 64 bit. Esattamente come prima eseguiamo il programma, poi apriamo Gestione Attività (CTRL+SHIFT+Esc oppure CTRL + ALT + CANC e poi Gestione Attività). Facciamo eventualmente click su Più dettagli, poi spostiamoci sulla scheda Dettagli.

taskmgr 32 w10

Ora facciamo click destro su una delle voci (Nome, PID, Stato, Nome Utente, Memoria, Descrizione eccetera) già presenti e, dal piccolo menu che compare, scegliamo Seleziona Colonne.

sel col

Mettiamo il segno di spunta su Piattaforma e diamo OK.

sel col2

Da questo momento in poi, nella colonna Piattaforma, apparirà l’architettura del programma: se il programma è 32 bit vedremo la dicitura numero 32 bit, altrimenti quella 64 bit.

piattaf

Possiamo in qualsiasi momento eliminare la colonna aggiunta.

windows iso
Come scaricare Windows gratisNecessitiamo di scaricare Windows 10 o i suoi precedenti rilasci senza usare torrent? Vediamo come scaricare le ISO legali dal sito Microsoft.
Windows
    windows 10 windows 7

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

48 minuti fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

5 ore fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

19 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

22 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

22 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy