ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPad
Home > Guide > Apple > Come caricare Apple Pencil (prima e seconda generazione)

Come caricare Apple Pencil (prima e seconda generazione)

Roberto Cocciolo Apr 23, 2019

Apple Pencil è probabilmente l’accessorio da acquistare nel caso in cui si possegga un iPad Pro, che esso sia del 2018, del 2017 o del 2016. In realtà esistono due diverse generazioni del suddetto accessorio, compatibili rispettivamente con i modelli economici della gamma tablet e con quelli più prestanti e professionali. Le differenze tra le due generazioni però si limitano sostanzialmente alle dimensioni generali e al metodo di ricarica. 

In questo articolo vedremo quindi in che modo alimentare le due Apple Pencil iniziando dall’elenco dei dispositivi compatibili con ogni modello.

Prima generazione esclusivamente pensata per:

  • iPad Pro 9,7”
  • iPad Pro 10,5”
  • iPad Pro 12” di prima e seconda generazione
  • iPad 2018
  • iPad Air 10,5”
  • iPad Mini di quinta generazione 

Seconda generazione esclusivamente pensata per:

  • iPad Pro 2018 da 11”
  • iPad Pro 2018 da 12,9”

Il tutto può essere associato semplicemente associando tutti gli iPad con connettore Lightning ad Apple Pencil di prima generazione e quelli con connettore USB-C alla seconda generazione 

Alimentare Apple Pencil di prima generazione 

Apple Pencil di prima generazione presenta in alto (sotto il tappino bianco) un connettore Lightning praticamente identico a quello che quotidianamente viene utilizzato per iPhone. Ciò ovviamente permette l’alimentazione inserendo proprio tale connettore nella porta di iPad, in modo da garantire carica in qualsiasi istante. Così facendo si raggiungerà una percentuale del 100% in soli 15 minuti, anche se il lato estetico dell’operazione risulterà alquanto ridicolo. 

Esiste però un metodo alternativo sfruttando un piccolissimo adattatore presente in confezione. Questo infatti trasformerà il connettore Lightning in uscita rendendolo compatibile con i cavi che, come prima anticipato, vengono utilizzati per iPhone. La scelta è ovviamente a discapito dell’utente. 

Alimentare Apple Pencil di seconda generazione

Il metodo di ricarica di Apple Pencil di seconda generazione invece è unico e probabilmente il migliore che potessero ideare. Si tratta infatti di una soluzione ad induzione molto simile a quella di Apple Watch. Per alimentarla basterà infatti poggiarla sul lato dell’iPad in cui è presente la calamita e automaticamente partirà la ricarica.

stato batteria Apple Pencil

In entrambi i casi la percentuale di ricarica viene visualizzata (insieme ad un’icona a forma di saetta se l’oggetto viene alimentato) nel widget dedicato alle batterie della vista “Oggi” alla sinistra della schermata Home. 

Altri articoli utili

Come collegare Apple Pencil 2
Come collegare Apple Pencil
Guide
    Guide iPad

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 giorno fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy