ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad
Home > Guide > Apple > Come collegare Apple Pencil

Come collegare Apple Pencil

Gaetano Abatemarco Feb 24, 2019

Visto che avete deciso di acquistare un iPad Pro oppure un iPad di sesta generazione abbinato alla famosa penna della mela morsicata, adesso cercate una guida contenente tutti i passaggi per poter abbinare i due prodotti. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso proprio di spiegarvi come collegare Apple Pencil in pochi e semplici passaggi a seconda se avete la prima o la seconda generazione.

Premessa

Prima di scoprire gli step da fare nello specifico, è necessario fare un’importante premessa circa la compatibilità e la connettività fra la Apple Pencil e il vostro iPad. In questo momento, il colosso di Cupertino propone sul mercato due versioni della sua penna.

La prima generazione è compatibile con iPad Pro 9.7, 10.5 e 12.9 (quest’ultimo sia di prima che di seconda generazione) e con iPad di sesta generazione mentre la seconda versione della Apple Pencil può essere utilizzata con iPad Pro 11 e 12.9 di terza generazione.

In entrambi i casi, bisogna connettere la Apple Pencil al vostro iPad sfruttando la tecnologia Bluetooth e successivamente collegare fisicamente la penna alla porta di ricarica dell’iPad. Se non sapete come attivare il Bluetooth, vi basta semplicemente pigiare sull’icona ingranaggio presente nella home screen di iOS per aprire le Impostazioni e successivamente pigiate sulla voce Bluetooth.

Nella schermata che compare, attivate l’interruttore presente in corrispondenza di Bluetooth. La stessa operazione può essere fatta anche dal Centro di controllo di iOS. Dunque, effettuate uno swipe dal bordo superiore destro verso il basso e dopodiché pigiate sull’icona Bluetooth. L’icona diventerà blu.

Come collegare l’Apple Pencil di prima generazione

Se possedete una Apple Pencil di prima generazione e un iPad compatibile con essa, allora è necessario seguire i passaggi elencati qui sotto:

  • Dopo aver abilitato il Bluetooth sul vostro tablet seguendo le indicazioni riportate nelle precedenti righe, rimuovete il tappo presente sulla parte superiore della Pencil e collegate il suo connettore Lightning alla rispettiva porta del tablet.
  • Fatto ciò, sullo schermo dell’iPad dovrebbe comparire un messaggio di avviso relativo alla richiesta di abbinamento Bluetooth con la penna.
  • Proseguite premendo sul pulsante Abbina e il gioco è fatto.

Qualora non comparisse l’avviso in questione, molto probabilmente la Apple Pencil è scarica, quindi dovrete collegarla al dispositivo iOS e attendere qualche minuto per far sì che si ricarichi almeno un po’.

Come collegare Apple Pencil

Come collegare l’Apple Pencil di seconda generazione

Se avete un iPad Pro 11 o un iPad Pro 12.9 di terza generazione, allora è necessario avere la Apple Pencil di seconda generazione.

Scopriamo insieme i passaggi per effettuare l’abbinamento:

  • Dopo aver abilitato il Bluetooth dalle Impostazioni di iOS, ponete la penna sul connettore magnetico presente sul lato del tablet in cui si trova il bilanciere del volume.
  • Fatto ciò, nella parte superiore dello schermo dell’iPad dovrebbe comparire un’immagine raffigurante la Pencil.
  • Dopodiché, verrà mostrato un avviso che vi chiederà di abbinare la penna e l’iPad Pro. Premendo sul pulsante Abbina e successivamente seguite il breve tutorial sul funzionamento del dispositivo.

Nel caso in cui non comparisse alcun avviso, molto probabilmente la Apple Pencil di seconda generazione è scarica. Dunque, attendete qualche minuto per far sì che si carichi almeno un po’ e ripetete l’operazione seguendo i passaggi visti poco fa.

Ricordate che in entrambi i casi, l’abbinamento fra i due device Apple verrà mantenuto fino al riavvio del tablet, all’attivazione della modalità aereo oppure se abbinate la stessa Apple Pencil a un altro tablet della mela morsicata.

Come scollegare l’Apple Pencil

In caso di esigenza, potete rimuovere in qualsiasi momento il pairing fra la penna e l’iPad attraverso le Impostazioni. Tutto quello che bisogna fare è pigiare sull’icona ingranaggio, tappare sulla voce Bluetooth nella finestra che compare e dopodiché pigiare sulla i presente accanto alla voce Apple Pencil. Completate l’operazione pigiando prima su Dissocia questo dispositivo e poi su OK per confermare.

Cosa fare in caso di problemi

Se non riuscite ad abbinare la Apple Pencil al vostro iPad, nemmeno attendendo qualche minuto in caso di batteria scarica della penna, allora molto probabilmente si tratta di un problema hardware. In questo caso, vi suggeriamo di contattare il servizio clienti del colosso di Cupertino prendendo come riferimento le soluzioni riportate nella nostra guida dedicata su come contattare Apple.

Altri articoli utili

Come togliere il blocco schermo su iPhone e iPad 1
Come mettere password alle app su iPhone o iPad
Guide
    Guide iPad Guide iPhone
Come vedere modello iPad 1
Come vedere modello iPad
Guide
    Guide iPad iOS
History 01 1
Browser per iPhone e iPad: quale usare
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
ios12 macos mojave macbook ipad pro iphone x icloud calendar subscriptions hero
Calendario iPhone, iPad e Mac: guida e trucchi
Guide
    Guide iPad iOS

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy