ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: stampante
Home > Guide > Hardware > Cartucce compatibili: come aggirare il blocco di stampa

Cartucce compatibili: come aggirare il blocco di stampa

Gaetano Abatemarco Feb 01, 2019

Alcuni modelli di stampanti permettono soltanto di utilizzare le cartucce originali per stampare. Noi di ChimeraRevo, però, abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo come aggirare il blocco di stampa se volete installare delle cartucce compatibili. Basta prendere in considerazione le informazioni che vi riporteremo nelle successive righe.

Come aggirare il blocco di stampa disattivando il monitor di stampa

La prima soluzione che vi proponiamo per aggirare il blocco di stampa con le cartucce compatibili è quello di procedere con la disattivazione del monitor di stampa. Anche se questa feature è presente su tutti i modelli disponibili sul mercato, alcune volte la sua disattivazione può portare alla risoluzione di questo problema fastidioso.

Disabilitando il monitor, la stampante non rileva più lo stato delle cartucce se sono originali o compatibili. L’unico inconveniente da accettare è che non potrete più monitorare i livelli di inchiostro residui, quindi potreste restare a secco. Se accettate questo piccola cosa, proseguite con la lettura.

Per procedere con la disattivazione del monitor di stampa, è necessario installare i driver e il software di gestione della stampante. In questo caso, vi suggeriamo di prendere come riferimento la nostra guida dedicata su come installare una stampante.

Qualora foste in possesso di una stampante HP, potrete provare a disabilitare il monitor di stampa accedendo alle impostazioni della stampante. Per aiutarvi nella procedura, vi consigliamo di dare un’occhiata al manuale utente presente in confezione. Ad esempio, se avete davanti un PC Windows aprite le Impostazioni pigiando sull’icona ingranaggio presente nel menu Start e scegliete Dispositivi dalla finestra che si apre.

Fatto ciò, identificate la sezione Impostazioni correlate nella parte di destra e pigiate su Dispositivi e stampanti. Adesso, fate click destro sull’icona della stampante da configurare e scegliete Proprietà dal menu proposto. In conclusione, pigiate sulla scheda Avanzate, cliccate su Preferenze di stampa HP, disabilitate il monitor spuntando l’opzione Disattiva livello inchiostro HP Monitor e premendo su OK per due volte consecutive.

Se possedete una stampante Epson, è necessario accedere alle opzioni di gestione della stampante e identificare la voce Epson Status Monitor. In questo caso vi suggeriamo di leggere attentamente il manuale utente dove sicuramente troverete i passi da effettuare per accedere all’opzione.

Per esempio, su Windows, accedete sempre a Dispositivi e stampanti come indicato fa, cliccate con il tasto destro del mouse sulla stampante Epson e scegliete Preferenze stampa. Dopodiché pigiate sulla scheda Utility, cliccate poi su Velocità e avanzamento e spuntate l’opzione Disattiva Epson Status Monitor. Confermate la modifica cliccando per due volte consecutive su OK.

Avete una stampante Brother? Per effettuare la medesima procedura, accedete sempre a Dispositivi e stampanti, scegliete Preferenze stampa dal menu contestuale che compare dopo il click destro e scegliete Avanzate/Advanced. Fatta questa operazione, cliccate sulla voce Monitor di stato/Status monitor e spuntate sull’opzione Spento/Off. Confermate il cambiamento premendo su OK per due volte di seguito.

Se possedete una stampante di marca diversa, allora vi consigliamo di effettuare una ricerca su Google usando i termini disattivare monitor di stampa seguiti dalla marca e dal modello del dispositivo.

Cartucce compatibili: come aggirare il blocco di stampa

Come aggirare il blocco di stampa aggiornando il firmware della stampante

In alcuni casi potrebbe capitare che la fase di stampa si blocchi in presenza di cartucce non originali per via di un bug del software. Una cosa simile successe un po’ di tempo fa con alcuni modelli HP. Dunque, in questo caso la soluzione che vi consigliamo di adottare è quella di effettuare l’update del firmware della stampante.

Quasi tutti i modelli presenti sul mercato sono in grado di scaricare gli aggiornamenti in maniera automatica sia tramite connessione Wi-Fi che collegati al computer. Potete comunque controllare in modo manuale se è disponibile una nuova versione del firmware attraverso il sito Web del produttore (es. HP). Fate attenzione a scaricare l’aggiornamento per il modello esatto in vostro possesso.

Se avete una stampante con display LCD, è possibile effettuare direttamente l’upgrade del firmware. Tutto quello che bisogna fare è connettere la stampante a Internet tramite cavo Ethernet, Wi-Fi o attraverso il computer, accedere alle Impostazioni e individuare la sezione Aggiornamento. Se non riuscite a trovare la posizione esatta, prendete come riferimento il manuale utente oppure fate una ricerca su Google inserendo magari i termini attivare aggiornamenti automatici seguiti dalla marca e dal modello della stampante.

Come aggirare il blocco di stampa usando un chip resetter

L’ultima soluzione che vi consigliamo di adottare per sfuggire al blocco di stampa per via delle cartucce compatibili è di utilizzare un chip resetter. Per chi non lo sapesse, si tratta di un piccolo dispositivo capace di attivare una cartuccia non riconosciuta dalla stampante.

Le cartucce di ultima generazione dispongono di un chip di controllo il quale permette di avere sempre sotto controllo il livello d’inchiostro disponibile. Oltre a questo, il chip impedisce il completo svuotamento della cartuccia per impedire l’entrata di aria nella testina di stampa e quindi provocare dei danni. Nel momento in cui le cartucce si esauriscono, il chip imposta su vuoto e di conseguenza compare l’avviso di sostituzione della cartuccia per inchiostro insufficiente.

Inserendo una cartuccia compatibile, però, può capitare che il chip di controllo non si reimposti. In questo caso, compare ancora il messaggio vuoto pur essendoci dell’inchiostro. Ecco che qui entra in gioco il chip resetter che si occupa di ripristinare il chip di controllo in modo da segnalare nuovamente la presenza di inchiostro al 100%. Questo tipo di dispositivo può essere applicato mettendo in contatto i suoi PIN con il chip di controllo della cartuccia compatibile.

Successivamente, basta attendere che il LED diventi verde per ripristinare il corretto funzionamento. Su Google è possibile trovare il chip resetter più adatto alla cartuccia in vostro possesso utilizzando semplicemente il termine chip resetter seguito dal modello della cartuccia. Per trovare, invece, le istruzioni di installazione affidatevi a YouTube.

Altri articoli utili

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg
Stampante con cartucce e toner compatibili: le migliori nel 2022Tutto ciò che dovete sapere per scegliere la vostra prossima stampante per risparmiare: le migliori soluzioni per abbattere il costo di stampa.
Guide di acquisto
    stampante
stampanti wifi
Miglior Stampante WiFi 2022: quale comprareChe il wireless sia la tecnologia del presente, oltre che del futuro, sembra quasi scontato. Allora perché non avete ancora una stampante che offre la possibilità di connettersi senza fili?
Guide di acquisto
    stampante
stampante laser
Stampante Laser: le migliori da comprareTutte le informazioni che dovete sapere per scegliere consapevolmente la stampante laser perfetta per le vostre esigenze!
Guide di acquisto
    stampante
migliori stampanti laser multifunzione
Miglior stampante laser multifunzione 2022: quale comprareVogliamo unire una stampante, uno scanner, una fotocopiatrice e un fax in un solo dispositivo? Vediamo le migliori stampante laser multifunzione.
Guide di acquisto
    stampante
stampante
Miglior stampante 2022: quale comprareIndecisi su quale modello di stampante acquistare per casa o ufficio? In questa guida vi aiuteremo nella scelta della migliore stampante.
Guide di acquisto
    stampante

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy