ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Cercare velocemente foto in Google Foto

Cercare velocemente foto in Google Foto

Gaetano Abatemarco Gen 22, 2018

Il cloud è un mondo incredibile e quando si riesce a farlo interagire completamente con la nostra vita quotidiana, il tutto diventa fantastico.
Una delle applicazioni che meglio utilizzano e ottimizzano il Cloud è Google Foto, applicazione di Big G che non solo permette di navigare tra le proprie foto in locale (quindi quelle che si trovano effettivamente sullo smartphone), ma anche tra le foto in cloud dato che, ogni utente, ha a disposizione 15GB per stoccare le proprie foto. Ma c’è un problema che, i maniaci delle foto, hanno sicuramente già incontrato: quando immagini e foto diventano troppe, diventa sempre più difficoltoso ritrovarle.
Niente panico, grazie ai sempre più potenti algoritmi di Google e al nostro aiuto, riuscirete a cercare velocemente ed efficacemente le foto in Google Foto.

foto smartphone
Trucchi e consigli per scattare belle foto con lo smartphoneLa diffusione degli smartphone ha portato gli utenti comuni a prediligerli anche nello scattare le foto. Ecco alcuni consigli per ottenere foto migliori.
Smartphone

La barra di ricerca, elemento fondamentale

Per molti sembrerà la scoperta dell’acqua calda, e forse hanno ragione, ma nel corso degli anni la barra di ricerca di Google, non solo per le ricerche online, ha subito cambiamenti radicali nel proprio algoritmo per permettere una ricerca sempre più mirata ed accurata.
Se, infatti, fino a qualche tempo fa, una barra di ricerca testuale in un’applicazione di immagazzinamento di foto serviva a poco e nulla, adesso si rivela un’aiuto di estrema importanza. Infatti adesso l’algoritmo è capace di riconoscere se nella foto c’è un paesaggio, se ci sono degli animali, delle persone o del cibo. Ovviamente non è infallibile e spesso più restituire risultati inesatti o ambigui (tratto in inganni, per esempio, dai colori), ma nei nostri esempi (stadio, parco, alberi e cibo) i risultati sono ottimi.

photo5954055477195287294
photo5954055477195287288 1
photo5954055477195287290
photo5954055477195287291

Un consiglio utile , nel caso in cui le foto siano davvero tantissime e simili tra di loro, è quello di aggiungere più parole o più parametri per la ricerca delle foto.
In più un Plus che la barra di ricerca offre è quello di inserire delle emoticon e, sembra strano, ma funziona anche abbastanza bene. Nel nostro caso, ad esempio, inserendo l’emoticon dell’albero di Natale ha trovato una foto fatta ad un alberello di plastica scattata qualche settimana fa, inserendo una emoticon addormentata ha trovato una foto fatta al mio letto (ovviamente disordinato) e con una faccina sorridente ha trovato molte foto in cui ci sono persone che ridono o sorridono (e che, per motivi di privacy, non vi mostrerò).
Altri parametri che potete utilizzare sono: persone, animali, luce, buio, notte, festa, giorno, strada ecc…

photo5954055477195287292
photo5954055477195287293

La ricerca temporale

Tutte le applicazioni fotografiche, ormai, salvano dei meta dati insieme alla foto vera e propria. Tra questi meta dati, oltre il nome, ci sono i luoghi e, soprattutto, la data, utile per il salvataggio temporale.
Cercando nella barra di ricerca un mese, infatti, Google Foto restituirà tutte le foto di quel mese. Ad esempio, cercando il mese di novembre 2017, ho ritrovato tutte le mie foto scattate due mesi fa.

photo5954055477195287296

Se la ricerca temporale vi restituisce dati inesatti o incompleti, Foto ci permette di modificare la data di scatto e, quindi, di correggere questi errori. Purtroppo questa funzione non è ancora disponibile per l’applicazione su smartphone ma solo su computer.

Una sola parola, organizzazione

In ambito informatico, la creazione di cartelle, nel caso di file,  playlist in caso di musica e album in caso di fotografie è essenziale per un corretto ordine ed una corretta organizzazione ma, chi come me, è abbastanza disordinato o, peggio, molto pigro questo passaggio spesso lo salta.
Per questo un altro algoritmo di Google Foto cerca di raggruppare le foto in più album intelligenti che, di solito sono:

  • Luoghi, in cui troveremo tutte le foto raggruppate per località (grazie alla localizzazione salvata in meta dati al momento dello scatto);
  • Varie, in cui troveremo altre categorie (nel mio caso, avendo un cellulare abbastanza recente, troveremo solo poche categorie);
  • Video, dove saranno appunto salvati tutti i video.
photo5954055477195287297
photo5954055477195287299
photo5954055477195287301
photo5954055477195287298

In più, ovviamente, troveremo le cartelle automatiche create da Android quali quella della fotocamera, quella degli screenshot, quella delle immagini di WhatsApp e chi più ne ha più ne metta.

photo 2017 06 22 10 43 32
Archivio Google Foto: come funzionaGrazie alla nuova funzionalità introdotta da Google sarà possibile mettere da parte alcune foto senza doverle necessariamente cancellare
Android

 

Assistente, un valido aiutante

photo5954055477195287302

L’ultima funzione, non per importanza, è quella dell’assistente, un valido aiutante che ci permetterà di catalogare correttamente le nostre foto, di fare un backup delle cartelle dello smartphone, di ricevere dei suggerimenti e di accoppiare un account partner, cioè un contatto con cui condividere dei contenuti, ma andiamo per gradi.

L’assistente in primo piano ci permetterà di creare degli album o dei collage, in maniera totalmente libera, contenenti dalle 3 alle 50 foto che poi saranno catalogate e disponibili insieme alle altre categorie automatiche, così da permettere una ricerca futura più efficace.
In più, l’assistente è capace (o, per lo meno, ci prova) di capire quali foto siano inutili, sfocate, venute male o scattate per errore, e suggerisce alcune azioni come ad esempio l’archiviazione automatica, attivabile o disattivabile nelle impostazioni dell’applicazione.

photo5954055477195287304
photo5954055477195287303

 

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy