ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: chrome Google Chrome programmi mac programmi windows
Home > Guide > Apple > Chrome si blocca o va in crash: soluzioni

Chrome si blocca o va in crash: soluzioni

Roberto Cocciolo Apr 11, 2021

Tantissimi utenti decidono ogni giorno di scaricare e utilizzare Chrome come browser principale. Il motivo è che il suddetto software, grazie alle quasi perfette ottimizzazioni fatte da Google, consente una navigazione web fluida e veloce. Tuttavia, può capitare che si presentino degli impuntamenti indesiderati, capaci persino di mandare in crash tutte le finestre aperte. In questa guida andremo ad analizzare proprio questo problema, cercando ovviamente di trovare la soluzione migliore.

Indice dei contenuti
1. Eseguire una pulizia delle estensioni
2. Controllare il Task Manager
3. Disattivare la sandbox
4. Controllare la compatibilità dei programmi
5. Creare un nuovo utente
6. Eseguire un ripristino

Eseguire una pulizia delle estensioni

Le estensioni sono indubbiamente una caratteristica fondamentale per Chrome, ma a volte ci si dimentica di rimuovere quelle inutilizzate, favorendo così uno stress eccessivo e inutile per il browser. Prima di eliminare quelle non necessarie però, vi consigliamo di disattivarle tutte per poi attivare gradualmente quelle preferite, in modo da “formattare” il comparto estensioni (operazione consigliata anche a chi non ha estensioni da rimuovere).

  • Aprire Chrome
  • Digitare chrome://extensions/ nella barra degli indirizzi in alto e cliccare su “Invio”
  • Disattivare tutte le estensioni presenti nella pagina cliccando sul toggle in basso a destra di ogni estensione
Chrome si blocca o va in crash: soluzioni 1
  • Chiudere tutte le schermate aperte di Chrome, aspettare qualche istante e riaprire il browser
  • Tornare nella stessa schermata e riattivare quelle più utilizzate (cercando di mantenersi su un massimo di tre estensioni)

Controllare il Task Manager

Come ogni programma installato su un computer, anche Chrome necessita di parte della CPU per eseguire i propri processi, i quali vengono tutti ordinati all’interno di un task manager. Quest’ultimo potrà essere tranquillamente visualizzato e anche ripulito. Vediamo subito come farlo.

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra
  • Continuare con “Altri strumenti” e poi con “Task Manager”
  • Cliccare su “CPU” per ordinare i processi
Chrome si blocca o va in crash: soluzioni 3
  • Cliccare per due volte consecutivo sul processo più in alto (ovvero quello che attualmente sta consumando di più) della sezione “Attività”
  • Scegliere “Termina processo” per cessarlo
  • Ripetere la procedura per tutti i processi non necessari al momento (appariranno nuovamente in maniera automatica quando serviranno)

Disattivare la sandbox

La sandbox può essere vista come una sorta di “salvagente” per la privacy dell’utente. Tuttavia, al momento sembra avere qualche leggero problema di ottimizzazione, principalmente con i computer Windows 10 a 64 bit. Ciò causa quindi proprio delle chiusure improvvise che vorremmo evitare.

  • Individuare l’icona di Chrome sul desktop o su una delle schermate del PC
  • Cliccare con il tasto destro del mouse sulla stessa icona
  • Continuare con “Proprietà”
  • Accedere alla sezione “Collegamento” e scrivere, alla fine della stringa già presente (lasciare intatta quella presente), uno spazio e poi –no-sandbox
  • Concludere con “Applica” e poi “OK”

Da questo momento in poi consigliamo di stare molto attenti ai siti visitati, in quanto il “salvagente” non entrerà più in funzione.

Controllare la compatibilità dei programmi

Google Chrome dispone di un’interfaccia in grado di verificare la presenza di programmi incompatibili e installati sul PC. Ciò significa che, per qualche motivo, alcuni software potrebbe causare indirettamente problemi al suddetto browser.

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Avanzate”
  • Scegliere “Reimpostazione e pulizia” in basso nella colonna a sinistra
  • Spostarsi in “Pulisci il computer” e cliccare su “Trova”

Qualora nella lista fossero presenti programmi che non si utilizzano, consigliamo quindi di rimuoverli dal computer.

Creare un nuovo utente

Nel momento un cui si crea un nuovo profilo su Chrome, si va ad avviare una seconda istanza del browser, disattivando tutte le impostazioni attive sul profilo precedente. In questo modo, qualora il nuovo profilo non dovesse avere problemi, si avrà la certezza del fatto che si tratta di qualche impostazione scelta per quello precedente.

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra e poi su “Gestisci utenti”
  • Continuare con “Aggiungi persona”
  • Aggiungere tutte le informazioni richieste e concludere con “Aggiungi”

Eseguire un ripristino

Ed eccoci infine arrivati alla classica “ultima spiaggia”. Anche su Chrome è infatti possibile eseguire un ripristino totale del sistema, in modo da riportarlo alla fase di prima installazione e configurazione. In questo modo, tutte le estensioni, i dati, i profili e le opzioni scelte verranno rimossi e bisognerà nuovamente accedere con il proprio account Google (riattivando anche la sincronizzazione dell’account).

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Avanzate”
Chrome si blocca o va in crash: soluzioni 2
  • Scegliere “Reimpostazione e pulizia” in basso nella colonna a sinistra
  • Spostarsi in “Ripristina le impostazioni predefinite originali“ e cliccare su “Reimposta”
privacy browser
Come salvare password in Chrome, Firefox, Safari e Edge
Guide
    chrome safari
google chrome 2
Come cancellare estensioni ChromeIn questa guida andiamo a scoprire come cancellare o disabilitare le estensioni del celebre browser Google Chrome.
Guide
    chrome
Come aggiungere motore di ricerca a Chrome su iOS 1
Come aggiungere motore di ricerca a Chrome su iOS
Guide
    app ios chrome iOS
Google Chrome
Come esportare i preferiti di Chrome
Guide
    chrome Google Chrome

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

18 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

19 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy