ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: chrome Google Chrome programmi mac programmi windows
Home > Guide > Apple > Chrome si blocca o va in crash: soluzioni

Chrome si blocca o va in crash: soluzioni

Roberto Cocciolo Apr 11, 2021

Tantissimi utenti decidono ogni giorno di scaricare e utilizzare Chrome come browser principale. Il motivo è che il suddetto software, grazie alle quasi perfette ottimizzazioni fatte da Google, consente una navigazione web fluida e veloce. Tuttavia, può capitare che si presentino degli impuntamenti indesiderati, capaci persino di mandare in crash tutte le finestre aperte. In questa guida andremo ad analizzare proprio questo problema, cercando ovviamente di trovare la soluzione migliore.

Indice dei contenuti
1. Eseguire una pulizia delle estensioni
2. Controllare il Task Manager
3. Disattivare la sandbox
4. Controllare la compatibilità dei programmi
5. Creare un nuovo utente
6. Eseguire un ripristino

Eseguire una pulizia delle estensioni

Le estensioni sono indubbiamente una caratteristica fondamentale per Chrome, ma a volte ci si dimentica di rimuovere quelle inutilizzate, favorendo così uno stress eccessivo e inutile per il browser. Prima di eliminare quelle non necessarie però, vi consigliamo di disattivarle tutte per poi attivare gradualmente quelle preferite, in modo da “formattare” il comparto estensioni (operazione consigliata anche a chi non ha estensioni da rimuovere).

  • Aprire Chrome
  • Digitare chrome://extensions/ nella barra degli indirizzi in alto e cliccare su “Invio”
  • Disattivare tutte le estensioni presenti nella pagina cliccando sul toggle in basso a destra di ogni estensione
Chrome si blocca o va in crash: soluzioni 1
  • Chiudere tutte le schermate aperte di Chrome, aspettare qualche istante e riaprire il browser
  • Tornare nella stessa schermata e riattivare quelle più utilizzate (cercando di mantenersi su un massimo di tre estensioni)

Controllare il Task Manager

Come ogni programma installato su un computer, anche Chrome necessita di parte della CPU per eseguire i propri processi, i quali vengono tutti ordinati all’interno di un task manager. Quest’ultimo potrà essere tranquillamente visualizzato e anche ripulito. Vediamo subito come farlo.

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra
  • Continuare con “Altri strumenti” e poi con “Task Manager”
  • Cliccare su “CPU” per ordinare i processi
Chrome si blocca o va in crash: soluzioni 3
  • Cliccare per due volte consecutivo sul processo più in alto (ovvero quello che attualmente sta consumando di più) della sezione “Attività”
  • Scegliere “Termina processo” per cessarlo
  • Ripetere la procedura per tutti i processi non necessari al momento (appariranno nuovamente in maniera automatica quando serviranno)

Disattivare la sandbox

La sandbox può essere vista come una sorta di “salvagente” per la privacy dell’utente. Tuttavia, al momento sembra avere qualche leggero problema di ottimizzazione, principalmente con i computer Windows 10 a 64 bit. Ciò causa quindi proprio delle chiusure improvvise che vorremmo evitare.

  • Individuare l’icona di Chrome sul desktop o su una delle schermate del PC
  • Cliccare con il tasto destro del mouse sulla stessa icona
  • Continuare con “Proprietà”
  • Accedere alla sezione “Collegamento” e scrivere, alla fine della stringa già presente (lasciare intatta quella presente), uno spazio e poi –no-sandbox
  • Concludere con “Applica” e poi “OK”

Da questo momento in poi consigliamo di stare molto attenti ai siti visitati, in quanto il “salvagente” non entrerà più in funzione.

Controllare la compatibilità dei programmi

Google Chrome dispone di un’interfaccia in grado di verificare la presenza di programmi incompatibili e installati sul PC. Ciò significa che, per qualche motivo, alcuni software potrebbe causare indirettamente problemi al suddetto browser.

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Avanzate”
  • Scegliere “Reimpostazione e pulizia” in basso nella colonna a sinistra
  • Spostarsi in “Pulisci il computer” e cliccare su “Trova”

Qualora nella lista fossero presenti programmi che non si utilizzano, consigliamo quindi di rimuoverli dal computer.

Creare un nuovo utente

Nel momento un cui si crea un nuovo profilo su Chrome, si va ad avviare una seconda istanza del browser, disattivando tutte le impostazioni attive sul profilo precedente. In questo modo, qualora il nuovo profilo non dovesse avere problemi, si avrà la certezza del fatto che si tratta di qualche impostazione scelta per quello precedente.

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra e poi su “Gestisci utenti”
  • Continuare con “Aggiungi persona”
  • Aggiungere tutte le informazioni richieste e concludere con “Aggiungi”

Eseguire un ripristino

Ed eccoci infine arrivati alla classica “ultima spiaggia”. Anche su Chrome è infatti possibile eseguire un ripristino totale del sistema, in modo da riportarlo alla fase di prima installazione e configurazione. In questo modo, tutte le estensioni, i dati, i profili e le opzioni scelte verranno rimossi e bisognerà nuovamente accedere con il proprio account Google (riattivando anche la sincronizzazione dell’account).

  • Aprire Chrome
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Avanzate”
Chrome si blocca o va in crash: soluzioni 2
  • Scegliere “Reimpostazione e pulizia” in basso nella colonna a sinistra
  • Spostarsi in “Ripristina le impostazioni predefinite originali“ e cliccare su “Reimposta”
privacy browser
Come salvare password in Chrome, Firefox, Safari e Edge
Guide
    chrome safari
google chrome 2
Come cancellare estensioni ChromeIn questa guida andiamo a scoprire come cancellare o disabilitare le estensioni del celebre browser Google Chrome.
Guide
    chrome
Come aggiungere motore di ricerca a Chrome su iOS 1
Come aggiungere motore di ricerca a Chrome su iOS
Guide
    app ios chrome iOS
Google Chrome
Come esportare i preferiti di Chrome
Guide
    chrome Google Chrome

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy