ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Come cifrare i file su…

Come cifrare i file su Windows con EFS

Gaetano Abatemarco Giu 27, 2016

Cifrare i file su Windows con EFS è una procedura non molto diffusa e, per altro, neanche tanto nota; EFS è l’acronimo di Encrypted File System (Crittografia File System) , e si tratta di una soluzione offerta nativamente dai sistemi operativi Windows (fatta eccezione per le versioni Home o Basic) che permette di cifrare i file su Windows rapidamente utilizzando il proprio account utente.

Si tratta di un livello di sicurezza differente da BitLocker o da altri strumenti di cifratura ed in realtà un po’ meno sicuro: infatti è sufficiente avere accesso all’account che ha cifrato i file per avere accesso ai file stessi senza ulteriore richiesta di password poiché, come già detto, questi vengono crittografati utilizzando come chiave di sicurezza l’account.

encrypt-files

Ciò nonostante, cifrare i file su Windows con EFS può rivelarsi una soluzione ottimale nel caso di computer o tablet condivisi e con configurati più account utente: i file così crittografati, infatti, non possono essere aperti, modificati, spostati o eliminati da un account diverso da quello che li ha cifrati, neppure se chi ci prova ha privilegi amministrativi.

EFS ha un’ulteriore limitazione: permette infatti di cifrare file e cartelle ma non interi filesystem.

Detto ciò, andiamo a vedere come cifrare i file su Windows con EFS in poche e semplici mosse!

Cifrare i file su Windows con EFS

La prima cosa da fare è racchiudere i file che si vogliono proteggere in una cartella; completata questa operazione, fate click destro sulla cartella e selezionate Proprietà. Dalla scheda “Generale”, fate click su Avanzate.

Cifrare i file su Windows con EFS

Nel pannello che compare in seguito, mettete il segno di spunta su Crittografa contenuto per la protezione dei dati e date OK.

efs-2

Date OK anche sul pannello precedente e confermate di voler applicare la modifica a tutte le sottocartelle e a tutti i file.

efs-3

Se nella cartella sono contenuti file creati da un amministratore, dovrete accordare i relativi permessi per impostare la cifratura.

efs-4

Adesso il gioco è fatto: da questo momento sarete gli unici a poter visualizzare, modificare, spostare ed eliminare i file cifrati con EFS contenuti nella cartella su cui avete appena agito.

Ora, però, c’è da risolvere un’altra questione: la crittografia impostata è strettamente legata al vostro account utente, dunque in caso dimentichiate la password del vostro account, in caso di problemi al PC  che rendano inaccessibile il vostro account (in particolare ciò riguarda gli account locali) o situazioni simili i file cifrati in EFS potrebbero diventare inaccessibili.

Onde evitare ciò, è assolutamente consigliabile esportare la chiave di cifratura per poterla riutilizzare in caso di problemi. Per farlo, dall’area di notifica di sistema selezionate l’icona relativa ad EFS contrassegnata dalla freccia nell’immagine in basso.

efs-5

Ora non vi resta che seguire le istruzioni a schermo: una volta selezionata l’icona, scegliete di voler eseguire il backup adesso e andate avanti al pannello successivo.

efs 6
efs 7

Ora, affinché la chiave sia riusabile anche al di fuori del vostro account, abbiate cura di impostare il pannello che segue come mostra l’immagine in basso e andate avanti:

efs-8

Selezionate ora una password forte (che non dovrete assolutamente dimenticare, pena l’inutilizzabilità della chiave)…

efs-9

…e, infine, scegliete il percorso di salvataggio del vostro certificato, finalizzando la procedura.

efs 10
efs 11

Il nostro consiglio è quello di trasferire il certificato esportato in una posizione sicura e di conservarlo accuratamente per poter recuperare l’accesso ai file in caso di mancato accesso al proprio account.

Se invece state cercando un metodo di cifratura che prescinda dall’account di Windows, che sia open source ed utilizzabile anche su Linux, vi consigliamo di provare AES Crypt consultando la nostra guida a riguardo.

proteggere file cartelle
AES Crypt: software open source per proteggere fileUn tool gratuito per Windows, Apple, GNU/Linux e Android permette di proteggere file importanti (tramite crittografia) da occhi indiscreti.
Android

Come mettere password alla galleria iPhone

1 ora fa

Proteggere i propri dati dai malintenzionati oggi è di fondamentale importanza. Se si ha una password, un PIN o lo sblocco facciale ci si può ritenere abbastanza tranquilli da non preoccuparsi di nulla. Se è leggi di più…

mettere password galleria iphone

Come registrare telefonate su iPhone

19 ore fa

In qualsiasi momento può capitare di dover registrare una telefonata importante usando il proprio iPhone, ma purtroppo lo smartphone di Apple non consente di farlo in maniera nativa. Per questo motivo oggi andremo a vedere leggi di più…

registrare telefonate iphone

Teleparty: l’estensione per guardare Netflix con gli amici a distanza

19 ore fa

I servizi di streaming, come Netflix, consentono di vedere una grande quantità di film e serie TV comodamente dal proprio divano. Infatti, pagando un abbonamento mensile, avrete a disposizione un vasto catalogo, che non solo leggi di più…

Netflix

Chrome si blocca o va in crash: soluzioni

19 ore fa

Tantissimi utenti decidono ogni giorno di scaricare e utilizzare Chrome come browser principale. Il motivo è che il suddetto software, grazie alle quasi perfette ottimizzazioni fatte da Google, consente una navigazione web fluida e veloce. leggi di più…

Chrome non risponde e si blocca: come risolvere

Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows

1 giorno fa

Tutti siamo ormai a conoscenza della profonda integrazione tra tutti i dispositivi Apple, ma fortunatamente esistono diversi sviluppatori capaci di ampliare le funzionalità dei sistemi operativi terzi per renderli in qualche modo compatibili con quelli leggi di più…

Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Apple TV

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mettere password alla galleria iPhone
  • Come registrare telefonate su iPhone
  • Teleparty: l’estensione per guardare Netflix con gli amici a distanza
  • Chrome si blocca o va in crash: soluzioni
  • Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy