ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come collegare Alexa allo…

Come collegare Alexa allo smartphone

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2019

Oltre che essere degli efficienti dispositivi smart, gli Amazon Echo possono essere utilizzati anche come dei tradizionali altoparlanti per ascoltare la musica preferita sfruttando la tecnologia Bluetooth oppure il classico cavo AUX.

All’interno di questa guida di oggi, vi spiegheremo come collegare Alexa allo smartphone in maniera molto semplice così da riprodurre i brani desiderati tramite dei file MP3 salvati sul dispositivo oppure se ad esempio usate la versione gratuita di Spotify oppure Amazon Music anziché servizi come Apple Music, Deezer, Amazon Music Unlimited o Spotify Premium a pagamento. Prima di iniziare volevamo anche consigliarvi di leggere la nostra guida su come collegare Amazon Echo alla TV qualora aveste la necessità di connettere l’altoparlante intelligente al televisore di casa.

Indice dei contenuti
1. Come collegare Alexa allo smartphone tramite Bluetooth
2. Come collegare Alexa allo smartphone tramite cavo AUX
2.1. Adattatore Lightning to AUX
2.2. Adattatore USB Type-C to AUX

Come collegare Alexa allo smartphone tramite Bluetooth

Per poter utilizzare il vostro smart speaker Amazon Echo come un altoparlante Bluetooth per riprodurre i brani preferiti dal vostro telefono, potete collegare i due dispositivi usufruendo della suddetta tecnologia wireless. È necessario innanzitutto mettere in modalità di abbinamento l’altoparlante smart. Per fare ciò, accendetelo collegandolo a una presa di corrente usando l’alimentatore presente in confezione e dopodiché utilizzate il comando vocale “Alexa, connetti dispositivo Bluetooth“.

Compiuto correttamente questo passaggio, bisogna trovare lo smartphone o il tablet e collegarlo all’Amazon Echo usando le Impostazioni Bluetooth. Se possedete un terminale Android, aprite le Impostazioni premendo sull’ingranaggio che trovate nella schermata home, nel drawer o tirando giù la tendina delle notifiche e dopodiché individuate il menu dedicato al Bluetooth.

In alternativa, tirate giù la tendina delle notifiche tramite uno swipe ed effettuate una lunga pressione sull’icona Bluetooth per accedere al menu dedicato. Una volta rilevato correttamente l’Echo, premete sul suo nome e confermate l’abbinamento pigiando sul pulsante Associa.

Come collegare Alexa allo smartphone

Se utilizzate un iPhone o un iPad, aprite le Impostazioni premendo sull’ingranaggio nella home screen di iOS e dopodiché pigiate sulla voce Bluetooth. Fatto ciò, attivate il Bluetooth premendo sull’apposita levetta e attendete che venga rilevato il dispositivo Echo.

Non vi resta che tappare sul nome dello speaker intelligente per effettuare la connessione. Da questo momento in poi avrete la possibilità di collegare l’Amazon Echo a un dispositivo Bluetooth recentemente abbinato usando semplicemente il comando “Alexa, connetti“. Per effettuare la disconnessione, invece, potete disattivare il Bluetooth dello smartphone o del tablet oppure sfruttare il comando “Alexa, disconnetti“.

Oltre che tramite comandi vocali, è possibile associare un nuovo dispositivo Bluetooth all’Echo usando l’app Alexa. Per fare ciò, aprite l’applicazione, effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro (oppure premete sui tre trattini collocati in alto a sinistra) e scegliete Impostazioni dal menu mostrato. Fatto ciò, pigiate su Impostazioni dispositivo e dopodiché tappate sul nome dell’Echo al quale desiderate associare lo smartphone.

A questo punto, pigiate su Dispositivi Bluetooth (nella sezione Wireless) e tappate sul pulsante Associa un nuovo dispositivo. All’interno della stessa schermata, potete dissociare un device dall’Amazon Echo a cui vi siete collegati precedentemente pigiando sulla freccetta rivolta verso il basso in corrispondenza del nome del suddetto device e selezionando l’opzione Dimenticata questo dispositivo.

Come collegare Alexa allo smartphone

Come collegare Alexa allo smartphone tramite cavo AUX

In alternativa alla tecnologia Bluetooth, è possibile connettere l’Amazon Echo allo smartphone sfruttando un cavo AUX e l’apposito ingresso presente sul retro. Nel caso in cui non aveste a disposizione un cavo del genere, potrete dare un’occhiata su Amazon.

[amazon bestseller=”cavo aux” items=”10″ template=”list”]

Una volta procurato, vi basta collegare un connettore all’ingresso mini jack dello smartphone o del tablet e l’altro all’ingresso AUX dell’Amazon Echo. Se il vostro dispositivo non dispone di un’entrata mini jack, dovrete procurarvi un adattatore che può essere Lightning to AUX o USB Type-C to AUX. Se non c’è in confezione, affidatevi sempre ad Amazon per trovare quello più adatto alle vostre esigenze.

Adattatore Lightning to AUX

[amazon bestseller=”lightning aux” items=”10″ template=”list”]

Adattatore USB Type-C to AUX

[amazon bestseller=”usb c jack” items=”10″ template=”list”]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

9 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

9 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

11 ore fa

Visto che avete un dispositivo Android, vorreste utilizzarlo con la massima sicurezza mentre siete alla guida. Per questo state cercando un’autoradio con Android Auto. All’interno di questa nuova guida d’acquisto abbiamo deciso di elencarvi quelle leggi di più…

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

Supporto VESA: cos’è e quale comprare

11 ore fa

Quando si vuole acquistare un nuovo televisore da appendere alla parete o al supporto, è necessario prendere in considerazione i 4 fori presenti sul retro, o meglio la distanza tra questi definita come VESA. In leggi di più…

Supporto VESA cos'è e quale comprare

Custodie PC: quale comprare

11 ore fa

I computer portatili sono dei preziosi oggetti che ci accompagnano ovunque andiamo. Per questo motivo è fondamentale proteggerli al meglio, in modo che non si danneggino durante il trasporto. Fortunatamente esistono delle custodie che ci leggi di più…

custodie pc portatili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare
  • Supporto VESA: cos’è e quale comprare
  • Custodie PC: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy