ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come collegare Google Home alle luci

Come collegare Google Home alle luci

Gaetano Abatemarco Dic 09, 2019

Dopo un’attenta analisi della nostra guida d’acquisto dedicata, avete deciso di acquistare finalmente un Google Home per trasformare la vostra casa in un ambiente smart. Adesso, però, cercate un tutorial che vi spieghi nel dettaglio come collegare Google Home alle luci in modo da accendere, ad esempio, le lampadine compatibili da remoto usando un semplice comando vocale. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato la guida adatta a questo scopo!

Dopo aver completato correttamente la configurazione, avrete la possibilità di gestire le lampadine smart sparse per la vostra abitazione in maniera semplice e veloce, usando anche la stessa app Home. In alternativa alle luci Wi-Fi, potete affidarvi a delle prese intelligenti o a degli interruttori intelligenti che sono in grado di trasformare, ad esempio, una lampada tradizionale in un oggetto tecnologico controllabile tramite Google Assistant.

Come collegare un Google Home alle luci

Dopo aver acquistato la lampadina, la presa o l’interruttore smart, sarete pronti per collegare il vostro Google Home. Innanzitutto, dovrete accendere il dispositivo altrimenti non potrete procedere con la configurazione. Ad esempio, se si tratta di una lampadina smart, vi basterà avvitarla al lampadario o alla lampada. Inoltre, bisogna considerare che il setup iniziale varia a seconda del device intelligente acquistato. Prendete sempre come riferimento il manuale utente fornito nella confezione.

Detto ciò, afferrate il vostro smartphone o tablet, aprite l’app Home e dopodiché tappate sul + presente in alto a sinistra. Fatto ciò, scegliete Configura dispositivo nella sezione Aggiungi alla casa e tappate su Configura nuovi dispositivi a casa tua nella sezione Nuovi dispositivi.

Come collegare Google Home alle luci

Dopo aver scelto la casa e premuto su Avanti, l’applicazione inizierà la scansione in cerca di dispositivi disponibili. Se la lampadina smart, la presa intelligente o l’interruttore smart viene rilevato/a correttamente dal software, premete su Avanti e proseguite con la configurazione. In caso contrario, dovrete prima passare per l’app companion ed effettuare il setup da lì.

In quest’ultimo caso, dopo aver scelto Configura dispositivo nella schermata Aggiungi gestisci, dovrete selezionare Hai già configurato qualcosa? nella sezione Compatibile con Google. Nel passaggio successivo, individuate la marca del prodotto smart nell’elenco mostrato (es. Yeelight), premeteci su ed effettuate il login all’account che avete creato in precedenza digitando e-mail e password. Seguite le indicazioni riportate sullo schermo per completare il collegamento del dispositivo smart al Google Home.

Dopo aver ultimato questo passaggio, potrete gestire le luci con lo smart speaker sfruttando dei comandi specifici come ad esempio OK Google, accendi le luci o Hey Google, accendi le luci.

Come collegare Google Home alle luci

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy