ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come collegare Google Home al PC

Come collegare Google Home al PC

Gaetano Abatemarco Nov 18, 2019

Oltre ad essere un dispositivo smart, un Google Home può essere usato come se fosse un classico speaker per ascoltare i brani preferiti. All’interno di questo tutorial odierno, vedremo insieme come collegare Google Home al PC sfruttando sia la funzione Trasmetti di Chrome che la tecnologia Bluetooth. Dopo aver compiuto il collegamento, avrete la possibilità di ascoltare i brani preferiti sull’altoparlante smart riproducendoli dal computer oppure ascoltare l’audio di un video riprodotto su YouTube attraverso Google Home.

Indice dei contenuti
1. Operazioni preliminari
2. Come collegare un Google Home al PC tramite Chrome
3. Come collegare un Google Home al PC tramite Bluetooth

Operazioni preliminari

Prima di entrare nel vivo del tutorial, è necessario scaricare Chrome (se non lo avete) o abilitare il Bluetooth attraverso le impostazioni del sistema operativo utilizzato, a seconda del metodo scelto.

Nel primo caso, potete scaricare il browser (indipendentemente dal fatto se avete un PC Windows o Mac) collegandovi al sito ufficiale e cliccando sul pulsante Scarica Chrome. Nel secondo, invece, dovrete abilitare il Bluetooth. Su Windows, è possibile fare ciò premendo sull’icona fumetto in basso a destra e cliccando una sola volta sul toggle dedicato al Bluetooth. Su macOS, invece, aprite le Preferenze di sistema premendo sull’ingranaggio nel Dock e premete su Bluetooth. Pigiate sull’apposita levetta per abilitare il Bluetooth.

Come collegare un Google Home al PC tramite Chrome

Per sfruttare la funzione Trasmetti del browser di Big G, dovete seguire degli appositi passaggi che vi proponiamo qui sotto:

  • Aprite Google Home sul vostro PC Windows o Mac e collegatevi al sito Internet di cui volete riprodurre l’audio (es. YouTube).
  • Fatto ciò, premete sui tre puntini collocati in alto a destra, scegliete Trasmetti… dal menu che compare e pigiate sul nome del vostro Google Home (es. Home Mini Alessio).
  • Una volta stabilita la connessione, l’altoparlante smart emetterà un suono di notifica.

Come collegare Google Home al PC

Oltre che dal sito Internet, la funzione Trasmetti di Google Chrome consente di riprodurre anche un file audio salvato sul PC. Tutto quello che bisogna fare è cliccare sullo schermo contenente l’icona del Wi-Fi in alto a destra nel browser, premere sul menu a tendina Fonti e selezionare Trasmetti file. A questo punto, usate Esplora File di Windows o Finder di macOS per selezionare la canzone da far riprodurre al Google Home.

Una volta finito, potete interrompere la connessione fra il PC e lo smart speaker pigiando sull’icona in alto a destra e premendo una sola volta sul nome del Google Home.

Come collegare Google Home al PC

Come collegare un Google Home al PC tramite Bluetooth

Visto che la soluzione precedente richiede per forza una connessione ad Internet, come alternativa potete usare la tecnologia Bluetooth e connettere il Google Home al computer come se fosse una cassa tradizionale.

Per fare ciò, seguite le indicazioni riportate qui sotto:

  • Dal vostro smartphone o tablet, aprite l’app Home, tappate sul nome del vostro Google Home e dopodiché pigiate sull’ingranaggio collocato in alto a destra.
  • Fatto ciò, premete su Dispositivi Bluetooth accoppiati e tappate sul pulsante Attiva la modalità di accoppiamento presente in basso a destra.
  • A questo punto, aprite le Impostazioni del sistema operativo presente sul computer, cercate il Google Home da usare come speaker Bluetooth ed effettuate la connessione.
Come collegare Google Home al PC
Come collegare Google Home al PC

Ad esempio, se possedete un PC Windows 10, aprite le Impostazioni Bluetooth cliccando sull’icona fumetto in basso a destra e scegliendo Vai a Impostazioni dal menu che compare dopo aver fatto click destro sul toggle del Bluetooth. Fatto ciò, pigiate su +Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo, scegliete Bluetooth dalla finestra che compare sullo schermo e successivamente premete sul nome del vostro Google Home (es. Home Mini Alessio). Una volta che la connessione fra i due dispositivi sarà avvenuta con successo, l’altoparlante smart emetterà un avviso di notifica.

Come collegare Google Home al PC
Come collegare Google Home al PC

Per dissociare il Google Home dal computer, potete sfruttare sia le Impostazioni Bluetooth di Windows o di macOS oppure l’app Home. In quest’ultimo caso, vi basta accedere al menu Dispositivi Bluetooth accoppiati come indicato poco fa, premere sulla X presente accanto al nome del PC e selezionare Disaccoppia dal messaggio che compare sullo schermo. Pure in questo caso, il Google Home emetterà un suono di notifica per avvisarvi.

Come collegare Google Home al PC
Come collegare Google Home al PC

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy