ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: nintendo switch
Home > Guide > Hardware > Come collegare la Nintendo Switch alla TV

Come collegare la Nintendo Switch alla TV

Gaetano Abatemarco Gen 29, 2019

Visto che avete voglia di giocare al titolo preferito sul grande schermo, vorreste sapere come collegare la Nintendo Switch alla TV. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida ad hoc in cui vi spieghiamo nello specifico i passaggi da effettuare.

Come collegare la base della Nintendo Switch al televisore

Il primo passo da compiere per poter connettere la popolare console ibrida della società giapponese alla TV o a un monitor esterno è quello di collegare la base.

Trovate qui sotto i passaggi da seguire:

  • Collegate la base della Nintendo Switch a una presa di corrente attraverso il cavo di alimentazione presente in scatola e dopodiché collegatela alla TV usando un cavo HDMI. In particolare, un’estremità dovrà essere inserito nell’ingresso HDMI del televisore mentre l’altra nella porta HDMI Out presente sul retro della base della Switch.
  • Una volta collegati correttamente entrambi i cavi e richiuso lo sportello, potete completare la connessione.

Come collegare la Nintendo Switch alla TV

Come attivare la modalità TV sulla Nintendo Switch

Dopo aver connesso correttamente la base al televisore, è necessario abilitare la modalità TV sulla Nintendo Switch. Per chi non lo sapesse, questa feature permette di giocare alla console usando il grande schermo.

Scopriamo insieme i passaggi da seguire:

  • Per prima cosa rimuovete i controller Joy-Con dalla console ibrida facendoli scorrere verso l’alto. Se utilizzate, invece, il Pro Controller, potete lasciarli connessi.
  • A questo punto, afferrate il telecomando del televisore, pigiate sul pulsante Sorgente (l’icona del quadrato con una freccia all’interno) e selezionate l’opzione HDMI a cui è connessa la base dal menu che compare.
  • Nel passaggio successivo, inserite la Nintendo Switch nella fessura del supporto. Se tutto è andato per il verso giusto, il display del dispositivo si spegnerà e verrà visualizzato sul televisore.

Attraverso le impostazioni della Nintendo Switch è possibile modificare alcuni parametri come l’uscita audio, la gamma cromatica e la risoluzione video a seconda della TV in vostro possesso. Per accedere alle Impostazioni, quindi, pigiate sul tasto Home, scegliete Impostazioni di sistema e premete su Uscita TV.

Fatto ciò, pigiate su Risoluzione TV e impostate quella preferita fra Automatica, HD, Full HD e così via, scegliete la gamma cromatica attraverso l’opzione Gamma RGB fra Automatica, Completa o Ridotta e impostate l’uscita audio tramite l’opzione Audio TV fra Mono, Stereo o Surround.

Sempre nella sezione Uscita TV delle Impostazioni della Switch, potete abilitare la riduzione della luminosità dello schermo dopo 5 minuti di inattività tramite l’opzione Riduzione del burn-in e impostare le dimensioni dello schermo tramite Modifica le dimensioni dello schermo. Per tornare alla modalità portatile vi basta semplicemente rimuovere la console dalla base.

Come collegare la Nintendo Switch alla TV: alternativa

Non tutti preferiscono portarsi dietro la base della Nintendo Switch per collegarla al televisore. In questo caso, è possibile sfruttare una soluzione alternativa per connetterla: acquistare un adattatore USB Type-C a HDMI su Amazon a pochi euro. Questo permette di collegare la console ibrida alla TV senza utilizzare il supporto.

Tutto quello che bisogna fare è inserire la porta USB-C dell’adattatore nell’ingresso USB Type-C posto nella parte inferiore della console e inserire un’estremità del cavo HDMI nell’ingresso del televisore e l’altra in quello dell’adattatore.

[amazon bestseller=”adattatore usb-c hdmi” items=”10″ template=”list”]

Altri articoli utili

power bank nintendo switch
Power Bank Nintendo Switch: le migliori da comprare
Guide di acquisto
    Console nintendo switch
caricabatterie nintendo switch
Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    Console nintendo switch
joy con nintendo switch
Migliori Joy-Con Nintendo Switch 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    Console nintendo switch
cuffie nintendo switch
Cuffie Nintendo Switch: le migliori da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    Console cuffie nintendo switch

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy