ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Console PlayStation playstation 4 PS4
Home > Guide > Hardware > Come collegare il PS VR alla PS4

Come collegare il PS VR alla PS4

Gaetano Abatemarco Gen 11, 2019

Volete immergervi nella realtà virtuale con la vostra PlayStation 4 ma non sapete quale procedura seguire? Nelle prossime righe vi spiegheremo nello specifico come collegare il PS VR alla PS4 in maniera semplice ed immediata!

Indice dei contenuti

  • Visore VR: i migliori da comprare
  • Premessa
  • Come collegare il PS VR alla PS4

Visore VR: i migliori da comprare

Prima di entrare nel vivo della nostra nuova guida odierna, abbiamo deciso di dedicare un capitolo per parlarvi dei migliori visori VR per PS4 acquistabili oggi dato che ce ne sono di altri oltre a quello offerto dalla stessa Sony. Visto che abbiamo scritto e pubblicato una guida d’acquisto ad hoc, vi suggeriamo di leggerla. La trovate di seguito assieme a una contenente i migliori giochi per PlayStation 4 con cui utilizzare il PS VR.

elder scrolls v skyrim 1 1024x576
Migliori giochi PS4 PlayStation VRAbbiamo dedicato un approfondimento a quelli che, a nostro parere, sono i migliori giochi per PlayStation VR. Scoprite quali titoli non potete perdervi!
Giochi

Premessa

Un’altra cosa importante da precisare, prima di svelarvi i passaggi nello specifico, è il modello di PlayStation VR in vostro possesso visto che in questo momento ce ne sono due sul mercato: CUH-ZVR1 e CUH-ZVR2. Le differenze tra i due sono poche ma comunque abbiamo deciso di elencarvele per completezza di informazione.

Il primo modello propone un’unità processore con coperchio scorrevole, il numero di serie è riportato dietro l’unità processore e inizia con P01/P02 e il tasto di accensione è incorporato sul telecomando. Il secondo, invece, dispone di un’unità processore con coperchio fisso, il numero di serie è riportato dietro l’unità processore e inizia con P03 mentre il pulsante di accensione è posto nella parte inferiore della visiera del visore.

Come collegare il PS VR alla PS4

Dopo aver precisato alcune cose importanti, adesso siamo pronti per collegare il visore VR alla PlayStation 4.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Spegnete sia la PS4 che il PS VR e collegate il cavo HDMI alla porta HDMI Out della console che trovate sul retro.
  • Fatto ciò, collegate l’altra estremità del cavo alla porta HDMI PS4 presente sull’unità processore presente sempre sul retro. Qualora non riusciste a trovare la porta HDMI PS4, spingete in avanti il coperchio mobile dell’unità processore per accedere ad essa e poi connettete il cavo.
  • Nel passaggio successivo, afferrate il cavo USB e inserite il connettore micro USB nell’apposita porta sul retro dell’unità processore mentre l’altra a una delle porte USB libere presenti sul retro oppure sulla parte frontale. In questo caso vi suggeriamo di sfruttare quella posteriore in quanto non avrete fili per davanti e inoltre quelle anteriori sono utili per collegare i controller.
  • Dopo aver connesso l’unità processore alla PlayStation 4 tramite USB, è giunto il momento di connetterla al televisore. Inserite un connettore dell’altro cavo HDMI (presente in confezione del PlayStation VR) nella porta HDMI TV che trovate sul retro dell’unità processore.
  • Successivamente, connettete l’altra estremità dello stesso cavo HDMI a una delle porte apposite presenti sul lato o sul retro della TV.
  • Adesso, collegate i due connettori del cavo in uscita del PS VR alle due porte dell’adattatore (presente sempre in confezione) facendo attenzione a far coincidere i simboli triangolo e cerchio e x e quadrato.
  • Fatto ciò, collegate l’altra estremità del cavo dell’adattatore alle due porte dell’unità processore che trovate sulla parte frontale. Pure in questo caso fate attenzione a far combaciare i simboli.
  • Una volta connesso il visore all’unità processore, potete scegliere se collegare le cuffie o gli auricolari preferiti al PS VR sfruttando l’apposito ingresso jack da 3.5 mm.
  • Prima di procedere con l’accensione della PS4 e del PlayStation VR, verificate di aver effettuato i collegamenti in modo corretto.
  • Fatto ciò, collegate il connettore DC dell’alimentatore del visore alla porta di alimentazione presente sul retro dell’unità processore. Dovrebbe accendersi una spia luminosa di colore rosso.
  • Nel passaggio successivo, collegate alla presa di corrente anche la PlayStation 4 e il televisore.
  • Adesso, accendete prima la TV, poi la console e successivamente premete il pulsante di accensione del PlayStation VR che trovate sul telecomando. L’attivazione del visore verrà notificata con una luce blu.

Dopo aver effettuato correttamente il collegamento, potete settare alcune impostazioni del visore andando in Impostazioni > Dispositivi > PlayStation VR. In particolare, sarete in grado di regolare la luminosità dello schermo del PS VR, selezionare le dimensioni dello schermo, regolare la posizione, impostare le luci, misurare la distanza da occhio a occhio per ottimizzarla e altro ancora. Per ulteriori approfondimenti, vi consigliamo di leggere la pagina ufficiale dedicata al PS VR.

Altri articoli utili

Come spegnere PS4
Come spegnere PS4
Guide
    Console PlayStation PS4
collegare joystick ps4 a pc
Come collegare controller PS4 a PC
Guide
    playstation 4 PS4
Come collegare il Dolby alla PS4
Come collegare il Dolby alla PS4
Guide
    Console PlayStation playstation 4 PS4
Come collegare il mouse alla PS4
Come collegare il mouse alla PS4
Guide
    Console mouse PlayStation playstation 4 PS4 tastiera
Come collegare il volante alla PS4
Come collegare il volante alla PS4
Guide
    Console PlayStation playstation 4 PS4

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

24 minuti fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

34 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

39 minuti fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

49 minuti fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy