ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Smart TV
Home > Guide > Hardware > Come collegare la Smart TV a Internet

Come collegare la Smart TV a Internet

Roberto Cocciolo Giu 17, 2021

Anche i televisori si sono ormai adeguati all’utilizzo delle applicazioni e dipendono, per alcuni tipi di operazioni, dalla connessione ad Internet. Tale connessione può quindi avvenire via cavo, oppure in modalità wireless, in base alla disponibilità del modem casalingo e anche della TV stessa. Perciò, oggi andremo a vedere tutti i metodi per collegare la Smart TV a Internet.

Indice dei contenuti
1. Come collegare Smart TV a Internet tramite Wi-Fi
2. Come collegare Smart TV a Internet tramite cavo
3. Altri metodi per collegare Smart TV a Internet

Come collegare Smart TV a Internet tramite Wi-Fi

Come cambiare DNS su Smart TV Samsung

Una Smart TV dispone di antenne Wi-Fi al suo interno, molto utili per avviare la connessione ad Internet senza dover necessariamente posizionare il televisore vicino al modem di casa. In questi casi, sia la stabilità che la velocità potrebbero però essere leggermente inferiori. Tuttavia, in quanto a comodità e ordine, risulta sicuramente essere la scelta migliore.

Purtroppo però, i vari brand che producono le Smart TV, sfruttano di serie un’interfaccia e un sistema operativo diverso. Per questo motivo, non esiste un metodo specifico per qualsiasi prodotto. In linea di massima però, i passaggi da seguire saranno molto simili.

L’unica cosa che servirà fare sarà infatti: aprire le impostazioni (utilizzando il tasto sul telecomando, se presente, oppure il collegamento tramite il menù dell’interfaccia), scegliere la voce relativa alle connessioni oppure alla rete e cliccare sul menù “Wi-Fi”. Qui appariranno quindi tutte le reti disponibili, compresa quella personale, in cui bisognerà inserire la password di accesso.

In questo caso, qualora si presentassero due opzioni, quella a 2,4 GHz e 5 GHz, vi consigliamo di optare per la seconda, in quanto più veloce e comoda da usare per evitare il buffering o eventuali rallentamenti durante la visione dei programmi in streaming. Ciò però, soltanto se effettivamente la Smart TV supporterà tale connessione, altrimenti bisognerà necessariamente utilizzare quella a 2,4 GHz.

Come collegare Smart TV a Internet tramite cavo

Wi-Fi o Ethernet per il gaming quale usare

Il secondo metodo per connettere una Smart TV a Internet passa invece per il cavo di rete, più conosciuto come Ethernet. In genere, i televisori intelligenti dispongono di serie dell’ingresso Ethernet, utile proprio per connettere via cavo il televisore con il modem. Inoltre, non è esclusa la presenza del suddetto cavo anche all’interno della confezione di vendita. Nel caso in cui però così non fosse, ecco di seguito alcuni prodotti ottimi ed economici.

Una volta recuperato il cavo, non servirà altro che connetterne un’estremità all’ingresso del televisore e l’altra sul retro del modem, facendo attenzione a scegliere prima l’ingresso LAN con indice minore. Ad esempio, utilizzare “LAN1” se non occupato, “LAN2” se il primo occupato e così via.

Effettuando tale operazione non servirà inserire la password di accesso, in quanto la connessione inizierà immediatamente e risulterà essere anche più stabile di quella wireless.

Altri metodi per collegare Smart TV a Internet

Prima di chiudere con la guida, non possiamo poi che segnalare alcuni metodi alternativi, utili anche per collegare ad Internet un TV non Smart. Tuttavia, gli stessi potranno essere utilizzati anche nel caso in cui si disponga di una Smart TV, ma con interfaccia poco intuitiva e meno funzionale. Tali metodi si basano sull’acquisto e utilizzo di appositi dongle di terze parti, offerti da brand molto conosciuti e a prezzi abbastanza competitivi. Per approfondire la cosa, vi invitiamo quindi a leggere l’articolo completo su come trasformare la TV in Smart TV.

smart tv
Trasformare la TV in Smart TV: tutti i metodiAbbiamo speso troppo poco sulla TV e mancano alcune caratteristiche multimediali che desideravamo? Ecco come trasformare una TV in Smart TV.
Hardware
    Smart TV
Migliori smart tv 32 pollici
Le migliori Smart TV 32 pollici del 2022Le Smart TV da 32 pollici da fuori possono sembrare molto simili. Per questo motivo oggi vi aiuteremo a scovare le differenze tecniche che possono aiutarvi nella scelta del vostro prossimo televisore.
Guide di acquisto
    Smart TV
Smart tv 40 pollici min
Le migliori Smart TV 40 pollici del 2022Le Smart TV 40 pollici sono forse il formato più interessante per l'ambiente domestico. Cerchiamo di capire insieme quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Smart TV

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori smartphone 2022: quale comprare

11 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

12 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

13 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy