ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Smart TV
Home > Guide > Hardware > Come collegare soundbar alla TV

Come collegare soundbar alla TV

Roberto Cocciolo Mag 10, 2021

La qualità di un pannello TV gioca sicuramente un ruolo fondamentale nella fruizione di contenuti multimediali, ma a volte questo potrebbe anche non bastare. Essere circondati da un audio avvolgente può infatti portare il livello della qualità di visione ad un punto più alto. Per riuscirci bisognerà però acquistare anche una soundbar, per poi ovviamente collegarla al televisione. Oggi ci concentreremo proprio proprio su quest’ultimo punto, cercando di capire in che modo interfacciare i due dispositivi via cavo o tramite connessione Bluetooth.

Indice dei contenuti
1. Collegare soundbar alla TV via cavo
1.1. Utilizzare un cavo HDMI ARC
1.2. Utilizzare un cavo ottico TOSLINK
1.3. Utilizzare un cavo audio RCA
2. Collegare soundbar alla TV via Bluetooth
2.1. Collegare soundbar alla smart TV Samsung
2.2. Collegare soundbar alla smart TV LG

Collegare soundbar alla TV via cavo

Il primo metodo (e anche quello più consigliato) per connettere una soundbar alla TV si basa sull’utilizzo dei cavi in dotazione. Questi possono variare in base al modello o anche alle uscite presenti sul televisore. In alcuni casi però, qualora non fossero direttamente compatibili, bisognerà acquistare a parte un cavo in grado di aggirare il problema.

2016 12 07 11 03 01 Panasonic Sc Htb18Eg K Soundbar 2.1 120W Amazon.it Elettronica

Utilizzare un cavo HDMI ARC

Uno dei cavi più utilizzati in quest’ambito è indubbiamente l’HDMI ARC, il quale sfrutta proprio la classica porta HDMI del televisore per trasferire un audio di ottima qualità a dispositivi esterni, come in questo caso proprio la soundbar. Grazie alla stabilità del suddetto cavo inoltre, sarà possibile usufruire della qualità audio migliore disponibile per un particolare contenuto. Nel caso in cui in confezione non dovesse essere presente, vi consigliamo una valida alternativa economica acquistabile su Amazon.

Se, una volta connesse le due estremità rispettivamente alla TV e alla soundbar, l’audio non dovesse ancora funzionare correttamente, bisognerà necessariamente passare per le impostazioni di audio in uscita del televisore. Ovviamente queste cambiano in base al televisore utilizzato, ma in linea di massima i passaggi risulteranno gli stessi.

  • Accendere il televisore con la soundbar confessa via cavo (assicurarsi che anche questa risulti accesa)
  • Cliccare sul tasto menù del telecomando della TV (oppure direttamente il tasto delle impostazioni se presente)
  • Continuare con “Impostazioni”
  • Cercare l’opzione dedicata all’audio e selezionare “Audio in uscita” (o qualcosa di simile)
  • Selezionare come sorgente in uscita il cavo HDMI ARC utilizzato

Utilizzare un cavo ottico TOSLINK

Molto utilizzato in questo ambito è anche il cavo ottico TOSLINK, sicuramente più particolare e che difficilmente ritroverete in casa. In genere questo viene incluso in confezione, ma qualora così non fosse, vi consigliamo come al solito un’ottima alternativa.

Scegliendo il suddetto cavo però, alcune tipologie di audio non saranno supportate. Inoltre, vi ricordiamo che dalla soundbar bisognerà selezionare l’ingresso ottico dal tasto funzione presente sulla scocca dello stesso speaker, oppure sull’eventuale telecomando incluso in confezione. A questo punto, l’unica cosa che servirà fare sarà ripetere il procedimento visto in precedenza e selezionare come audio in uscita quello ottico.

Utilizzare un cavo audio RCA

Dedichiamo infine anche qualche parolina al cavo audio RCA, principalmente utilizzato per televisori decisamente meno recenti. In questo caso vi invitiamo a stare molto attenti in fase di acquisto della soundbar, in quanto non tutte supportano questa tecnologia ormai parecchio datata. Per chi ancora non avesse intuito la tipologia di cavo, si tratta sostanzialmente delle uscite contraddistinte dai colori bianco e rosso (e anche giallo nel caso di uscita video).

Il procedimento resterà quindi invariato, ma consigliamo di fare attenzione durante l’inserimento dei cavi, in quanto il bianco dovrà essere connesso all’ingresso bianco e il rosso all’ingresso rosso, altrimenti il collegamento non andrà a buon fine. Per selezionare il cavo RCA come audio in uscita, bisognerà scegliere l’opzione AUX dalle impostazioni del televisore.

Collegare soundbar alla TV via Bluetooth

Un altro modo per connettere una soundbar alla TV è tramite la connessione Bluetooth senza fili. Ovviamente è necessario che sia la TV che la soundbar dispongano di tale tecnologia. In genere le smart TV offrono di serie il Bluetooth, ma per quanto riguarda la soundbar, bisognerà verificarlo tra le sue caratteristiche tecniche.

Purtroppo in questo caso però non esiste una procedura fissa per qualsiasi modello di televisore e soundbar e per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea quella di seguire le istruzioni presenti nel libretto delle istruzioni. In linea generale comunque, sulla soundbar sarà sufficiente utilizzare il tasto fisico per avviare l’accoppiamento Bluetooth, mentre sulla TV bisognerà procedere tramite le impostazioni software. Per capire bene in che modo procedere, vediamo come effettuare l’accoppiamento su smart TV Samsung e LG.

Collegare soundbar alla smart TV Samsung

La prima cosa da fare per avviare la procedura sarà quindi mettere la soundbar in modalità di accoppiamento tramite Bluetooth e successivamente si potrà procedere tramite il telecomando del televisore Samsung.

  • Cliccare sul tasto “Smart Hub” (quello colorato al centro) sul telecomando della smart TV Samsung
  • Continuare con “Impostazioni” (icona dell’ingranaggio)
  • Cliccare sull’icona dell’altoparlante per accedere alle opzioni dell’audio
  • Scegliere “Uscita audio”
  • Selezionare la voce “Bluetooth Elenco altoparlanti”
  • Cliccare sul nome della soundbar e attendere che la procedura si completi

Collegare soundbar alla smart TV LG

Su smart TV LG i passaggi da eseguire saranno abbastanza simili, ma le illustreremo comunque per avere un punto di vista diverso rispetto a quello precedente.

  • Cliccare sul simbolo dell’ingranaggio del telecomando per aprire le impostazioni
  • Scegliere l’icona con tre puntini nella colonna di sinistra per accedere a tutte le impostazioni
  • Scegliere la voce “Audio” con l’icona di un altoparlante
  • Selezionare la voce “Uscita audio” 
  • Attivare la voce “LG Sound Sync/Bluetooth”
  • Cliccare sul nome della soundbar e attendere che la procedura si completi
soundbar da gaming
Miglior soundbar gaming 2022: quale comprare
Guide di acquisto
Migliori soundbar
Migliori soundbar da comprare nel 2022Volete il massimo dalle prestazioni audio della vostra TV? Allora è il momento di acquistare una soundbar per TV. Ecco le migliori!
Guide di acquisto

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy