ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come capire se il bootloader Android è bloccato o sbloccato

Come capire se il bootloader Android è bloccato o sbloccato

Gaetano Abatemarco Dic 17, 2018

Molte volte lo sblocco del booloader può portare alla perdita della garanzia del proprio smartphone o tablet ma allo stesso tempo un gran numero di benefici su come utilizzare il proprio dispositivo.

Tuttavia se siete semplicemente interessati a capire se il bootloader Android è bloccato o sbloccato vi daremo delle indicazioni su come fare anticipandovi che è una procedura molto semplice.

Capire se il bootloader è bloccato o sbloccato da PC o dispositivo Android

Da Smartphone

  • Prendete il vostro smartphone Android e aprite l’applicazione “Telefono“;
  • Digitate il seguente codice “*#*#7378423#*#*” e premete il tasto per chiamare;
  • Si aprirà una nuova finestra, dirigetevi in Service Info > Configuration;
  • Se vicino alla scritta “Bootloader unlock:” trovate YES allora il vostro bootloader è sbloccato.

ATTENZIONE! Da smartphone non su tutti i modelli è funzionante questa procedura e non è possibile usarla neanche su molti tablet, in questo caso vi consigliamo di seguire il procedimento da PC che vi indichiamo qui sotto.

Da PC

  • Scaricate una delle versioni di Adb and Fastboot per Windows, Linux o Mac ed aprite la cartella in cui l’avete scaricato;
  • Ora nella barra degli indirizzi della cartella (es. C:/users/ChimeraRevo/Documents/…) eliminate l’indirizzo presente e al suo posto scrivete “cmd” e successivamente premete Invio, vi si aprirà il prompt dei comandi;
  • Ora spegnete il vostro smartphone o tablet;
  • Riaccendetelo tenendo premuto il tasto per abbassare il volume e contemporaneamente quello per accendere il dispositivo fin quando non vedrete il logo di avvio;
  • Collegate il terminale e al vostro PC;
  • Ora all’interno del prompt dei comandi digitate “fastboot devices” e premete Invio;
  • Se vi esce scritta una riga con un codice allora il dispositivo è stato riconosciuto altrimenti provate a ricollegarlo;
  • Una volta riconosciuto, digitate “fastboot oem device-info” e premete nuovamente Invio;

Come capire se il bootloader Android è bloccato o sbloccato

  • Se vicino alla scritta “Device unlocked:” è presente la dicitura True, allora il vostro bootloader è sbloccato.

Potrebbero interessarvi anche:

  • Nuovo logo Google: ecco il bootloader a tema per Android
  • Come sbloccare Android bloccato
  • Come sbloccare bootloader Xiaomi
  • Come sbloccare bootloader OnePlus 6
  • Come velocizzare Android
  • Root Android: cos’è e come ottenerlo
  • Android su PC: guida facile
  • Bootloader: cos’è e a cosa serve
  • Zuk Z2 e Z2 Pro: come sbloccare il bootloader

Migliori smartphone per giocare nel 2022

11 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

12 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

12 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy