ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come configurare TIM Mail

Come configurare TIM Mail

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2016

Abbiamo acquistato di recente una nuova SIM TIM ed abbiamo associato un indirizzo TIM mail, che ora vogliamo configurare da qualsiasi posto? Abbiamo sottoscritto un abbonamento ADSL o Fibra di TIM ed intendiamo sfruttare la casella di posta ricevuta gratuitamente?

Il modo migliore per farlo è renderla accessibile da qualsiasi posto, che sia PC, smartphone, tablet o altro, senza il bisogno di dover necessariamente accedere al browser per consultare la nostra posta elettronica!

libero mail e1478184285430
Come configurare LiberoMailVediamo come configurare il celebre servizio di posta elettronica su computer e mobile
Internet
    Servizi Online

In questa guida vi mostreremo come configurare TIM Mail sui client di posta elettronica per computer, iPhone, iPad, smartphone e tablet Android e Windows Phone, ovviamente usando l’impostazione manuale dei parametri. Questa procedura è valida per le caselle di posta @tim.it, @alice.it e @tin.it.

tim-mail

Premessa: ad un certo punto dovremo scegliere se utilizzare il protocollo POP3 o il protocollo IMAP. Sebbene entrambi permettono di inviare e ricevere email, la differenza sta nella modalità di gestione dei messaggi. Senza scendere nei dettagli possiamo dire che:

  • il protocollo POP3 non offre la possibilità di sincronizzazione dei messaggi tra più dispositivi ed elimina i messaggi dal server una volta scaricati; esso è più indicato per gli accessi da un singolo client;
  • il protocollo IMAP offre la possibilità di sincronizzare i messaggi di posta tra più dispositivi e mantiene una copia dei messaggi sul server una volta scaricati; esso è particolarmente indicato per le caselle che vengono gestite da più client.

Viste le abitudini di oggi, consigliamo caldamente di configurare TIM Mail usando il protocollo IMAP. La scelta resta comunque vostra.

Detto ciò, vediamo come fare!

Configurare TIM Mail

PC (client di posta)

Configurare TIM Mail su PC è semplice: basta avere a disposizione un client di posta elettronica ed i parametri giusti! La procedura è compatibile praticamente con tutti i client di posta elettronica, come “Posta” di Windows 10, Outlook, Mozilla Thunderbird, Opera Mail, Airmail e tanti altri.

Per configurare Libero Mail accediamo alla finestra di aggiunta nuovo account del nostro client e configuriamolo come segue:

PROTOCOLLO POP3

  • Server posta in arrivo (POP): in.alice.it | porta: 110 | SSL: si;
  • server posta in uscita (SMTP): out.alice.it | porta: 587 | SSL: si | autenticazione: si;
  • Nome visualizzato: il nome che vogliamo sia mostrato a chi riceve un messaggio;
  • Nome utente (o nome account): nome@tim.it (l’indirizzo email della nostra casella di posta)
  • Password: la password d’accesso a TIM Mail.

PROTOCOLLO IMAP (SSL, consigliato)

  • Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it | porta: 143 | SSL: si;
  • server posta in uscita (SMTP): out.alice.it | porta: 587 | SSL: si | autenticazione: si;
  • Nome visualizzato: il nome che vogliamo sia mostrato a chi riceve un messaggio;
  • Nome utente (o nome account): nome@tim.it (l’indirizzo email della nostra casella di posta)
  • Password: la password d’accesso a TIM Mail.

Android

Per configurare TIM Mail su smartphone o tablet Android potremo usare senza problemi qualsiasi client di posta, anche quelli preinstallati o addirittura Gmail.

Basterà avviare la procedura di aggiunta degli account del nostro client di posta preferito. Alcune app di posta sono in grado di importare da sé i parametri senza la necessità di inserirli manualmente. Se così non fosse, potremo usare i medesimi parametri visti per i client per PC, sia POP che IMAP (consigliato), avendo cura di scegliere l’impostazione manuale dei parametri al momento dell’aggiunta del nuovo account.

iPhone/iOS

Per configurare TIM Mail su iOS possiamo usare qualsiasi client di posta per iPhone e iOS, anche il client predefinito Mail. Basterà avviare la procedura di aggiunta degli account del nostro client di posta preferito; se usiamo Mail, scolleghiamoci prima da Internet – altrimenti l’app cercherà da sola i parametri e, non essendo in grado di individuarli correttamente, non ci permetterà di andare avanti.

Potremo usare i medesimi parametri visti per i client per PC, sia POP che IMAP (consigliato).

Windows Phone/10 Mobile

Per configurare TIM Mail su Windows Phone o Windows 10 Mobile possiamo usare qualsiasi altro client di posta, anche quello predefinito di Windows Phone (Email) o Windows 10 Mobile (Posta). Basterà avviare la procedura di aggiunta degli account, avendo cura di scegliere l’impostazione manuale dei parametri, e potremo usare i medesimi parametri visti per i client per PC, sia POP che IMAP (consigliato).

Come scaricare audiolibri gratis

5 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy