ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come eliminare il proprio account SHEIN

Come eliminare il proprio account SHEIN

Roberto Cocciolo Nov 23, 2020

Tra gli innumerevoli shop online dedicati all’abbigliamento e agli accessori, spicca sicuramente SHEIN, piattaforma in grado di offrire una grandissima quantità di prodotti a prezzi decisamente accessibili. Proprio grazie a tali caratteristiche vi sarà sicuramente capitato di cedere e creare un account gratuito per provare il servizio.

Nonostante crearlo sia sicuramente rapidissimo e semplicissimo, per eliminarlo bisognerà purtroppo eseguire qualche operazione in più. In questa guida ci concentreremo proprio su tale opzione e andremo quindi a vedere tutti i modi per eseguire la rimozione del proprio account da SHEIN.

Indice dei contenuti
1. Eliminare un account SHEIN dalle impostazioni
2. Eliminare un account SHEIN dal servizio clienti

Eliminare un account SHEIN dalle impostazioni

Il metodo più immediato per rimuovere il proprio account di SHEIN, si basa sulle impostazioni presenti all’interno del sito web dello stesso servizio. La procedura sarà automatica ma purtroppo non risulta attualmente disponibile sul sito italiano. Perciò, bisognerà prima di tutto trasferirsi su quello statunitense.

  • Accedere al sito web di SHEIN cliccando su questo link
  • Scendere in basso alla pagina e cliccare su “Italy” in basso a sinistra
Come eliminare il proprio account SHEIN 1
  • Selezionare la voce “United States” e concludere con “CONFERMARE”

A questo punto sarà possibile accedere al proprio account e procedere con la rimozione.

  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra
  • Continuare con “Sign In/Register” e inserire le proprie credenziali di accesso nella zona dedicata al “Sign In”
Come eliminare il proprio account SHEIN 2
  • Cliccare nuovamente sull’icona del profilo in alto a destra
  • Selezionare la voce “My Profile“ e successivamente su “Account Security“
  • Dalla barra laterale sinistra, cliccare su “Delete Account“
  • Confermare l’eliminazione con “Apply for Deletion”
  • Spuntare la voce “Agree SHEIN account deletion description” e cliccare su “Continue”
  • Selezionare la ragione che ha portato alla rimozione dell’account e cliccare su “Next”
  • Inserire il codice di verifica ricevuto nella casella email
  • Confermare il tutto con “Confirm Application”

Ovviamente il tutto potrà essere fatto anche tramite smartphone e quindi utilizzando il sito web mobile. Vi ricordiamo inoltre che l’azione è irreversibile e che nel caso in cui si volesse nuovamente utilizzare il servizio, bisognerà necessariamente creare un nuovo account.

Eliminare un account SHEIN dal servizio clienti

Un ulteriore metodo altrettanto efficace si basa sul rapporto diretto con uno degli operatori di SHEIN. Per completare la procedura sarà quindi necessario contattare il servizio clienti tramite la chat integrata nel sito web (oppure tramite chiamata o Ticket email).

  • Accedere al sito web di SHEIN cliccando su questo link
  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra
  • Continuare con “Accedi” e inserire le proprie credenziali di accesso nella zona dedicata all’accesso
  • Cliccare sull’icona delle cuffie sempre in alto a destra e poi su “Servizio clienti”
Come eliminare il proprio account SHEIN 3
  • Scegliere la voce “Problemi account”
  • Continuare con “Problema di Sicurezza” e selezionare “Servizio Manuale”
  • Scegliere se richiedere supporto tramite chat, chiamata o Ticket email
  • Attendere che l’operatore risponda, richiedere la rimozione dell’account e seguire le istruzioni indicate

Prima di concludere, ci teniamo a precisare che, per completare correttamente la rimozione dell’account, bisognerà essere “in regola” con i dati inseriti nel proprio profilo e soprattutto con gli ordini richiesti. In particolare: tutti gli ordini devono essere completati, l’account non deve aver mai subito furto di password e nel portafogli virtuale non ci deve essere alcun credito residuo.

disassociare account google
Account Google: come rimuovere – disassociare dispositiviE' buona norma procedere nel caso il nostro account Google abbia associati dispositivi che non usiamo più
Android
    app android
Facebook2 1299511c 1699534c
Come rimuovere le app collegate all’account Facebook
Guide
    Facebook
Rimuovere un dispositivo dall’account Apple ID
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iCloud Mac

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy