ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Come era Google nel 1997? Un…

Come era Google nel 1997? Un tuffo nei ricordi

Gaetano Abatemarco Giu 28, 2016

Oggi è un colosso sconfinato ma, come si suol dire, Roma non è stata costruita in un giorno: tanti, tanti anni fa, anche Google ha vissuto il suo periodo da progetto embrionale a rischio di chiusura istantanea e, in realtà, visti i tempi che correvano nessuno avrebbe potuto immaginare cosa sarebbe successo nei successivi vent’anni.

Approfittando del quinto compleanno di Google+, il Social Layer made in Google, ripercorriamo un po’ – ma soltanto un po’ – la storia di quello che è il motore di ricerca più grande del mondo: prima che venisse rinominato in “the Google Search Engine“, il precursore di Google si chiamava “BackRub” (in italiano, massaggio alla schiena).

Nuovo Google Plus
Google+ compie 5 anni: vivrà ancora per molto?Il social network di Google arriva al suo quinto anniversario ma sembra avere un tempo limitato. Oppure no?
Internet

Secondo la homepage di BackRub risalente al 1996, questo Web Crawler indicizzava circa 75 milioni di indirizzi HTML.

backrub

Nella home Larry Page – attuale amministratore delegato di Alphabet – ringrazia Scott Hassan, Alan Steremberg e  Sergey Brin per il prezioso aiuto fornito. Per qualsiasi richiesta di supporto Larry forniva anche una email, oltre alla sua personale nella home, e un numero di telefono a cui rivolgersi, come si può vedere nella pagina delle FAQ (Frequently Asked Questions).

Successivamente, nel 1997,  il progetto BackRub sarebbe diventato “the Google Search Engine“. La home page di questa dimostrazione di motore di ricerca – era profondamente diversa (e per altro piena di dettagli tecnici) rispetto a come la conosciamo ora:

google-97

Così come succedeva in BackRub, anche nella homepage classe ’97 di Google venivano citati gli sviluppatori ed evidenziato che potevano esserci dei periodi di downtime.

La priorità data nelle ricerche all’interno di Stanford era superiore a quella nel Web: Brin e Page grazie al loro crawler si erano trovati inoltre con milioni di indirizzi email tra le mani e avrebbero potuto cominciare un business completamente diverso da quello basato sugli annunci, che avrebbero poi introdotto nel 2000.

Riflettendoci meglio, quella home così fatta lasciava pensare ad una “semplice” ricerca messa in campo da due ragazzini, un progetto non promettente che sarebbe finito in un pugno di mosche – pensiero in comune con i finanziatori che, all’epoca, negarono il loro supporto a Page e Brin.

Sappiamo tutti però cosa sarebbe diventato Google negli anni successivi…

Come bloccare una riga su Excel

12 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

22 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

22 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy