ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come era Google nel 1997? Un tuffo nei ricordi

Come era Google nel 1997? Un tuffo nei ricordi

Gaetano Abatemarco Giu 28, 2016

Oggi è un colosso sconfinato ma, come si suol dire, Roma non è stata costruita in un giorno: tanti, tanti anni fa, anche Google ha vissuto il suo periodo da progetto embrionale a rischio di chiusura istantanea e, in realtà, visti i tempi che correvano nessuno avrebbe potuto immaginare cosa sarebbe successo nei successivi vent’anni.

Approfittando del quinto compleanno di Google+, il Social Layer made in Google, ripercorriamo un po’ – ma soltanto un po’ – la storia di quello che è il motore di ricerca più grande del mondo: prima che venisse rinominato in “the Google Search Engine“, il precursore di Google si chiamava “BackRub” (in italiano, massaggio alla schiena).

Nuovo Google Plus
Google+ compie 5 anni: vivrà ancora per molto?Il social network di Google arriva al suo quinto anniversario ma sembra avere un tempo limitato. Oppure no?
Internet

Secondo la homepage di BackRub risalente al 1996, questo Web Crawler indicizzava circa 75 milioni di indirizzi HTML.

backrub

Nella home Larry Page – attuale amministratore delegato di Alphabet – ringrazia Scott Hassan, Alan Steremberg e  Sergey Brin per il prezioso aiuto fornito. Per qualsiasi richiesta di supporto Larry forniva anche una email, oltre alla sua personale nella home, e un numero di telefono a cui rivolgersi, come si può vedere nella pagina delle FAQ (Frequently Asked Questions).

Successivamente, nel 1997,  il progetto BackRub sarebbe diventato “the Google Search Engine“. La home page di questa dimostrazione di motore di ricerca – era profondamente diversa (e per altro piena di dettagli tecnici) rispetto a come la conosciamo ora:

google-97

Così come succedeva in BackRub, anche nella homepage classe ’97 di Google venivano citati gli sviluppatori ed evidenziato che potevano esserci dei periodi di downtime.

La priorità data nelle ricerche all’interno di Stanford era superiore a quella nel Web: Brin e Page grazie al loro crawler si erano trovati inoltre con milioni di indirizzi email tra le mani e avrebbero potuto cominciare un business completamente diverso da quello basato sugli annunci, che avrebbero poi introdotto nel 2000.

Riflettendoci meglio, quella home così fatta lasciava pensare ad una “semplice” ricerca messa in campo da due ragazzini, un progetto non promettente che sarebbe finito in un pugno di mosche – pensiero in comune con i finanziatori che, all’epoca, negarono il loro supporto a Page e Brin.

Sappiamo tutti però cosa sarebbe diventato Google negli anni successivi…

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy