ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Come funziona Linkem

Come funziona Linkem

Gaetano Abatemarco Mar 20, 2019

Linkem è una delle società italiane appartenenti al settore delle telecomunicazioni più famose sul mercato. In questa nuova guida odierna, andremo a scoprire insieme tutte le caratteristiche proposte e i passaggi da compiere per attivare una delle promozioni offerte attualmente.

Linkem: la tecnologia adoperata

L’operatore è arrivato sul mercato italiano nel 2001 proponendo un servizio di connessione ad Internet senza fili, senza linea fissa, senza ostacoli e senza barriere per permettere a tutti di navigare sul Web anche in quelle zone in cui gli altri gestori telefonici non sono in grado di offrire i propri servizi. Abbiamo di fronte il leader indiscusso del settore della banda larga wireless.

Linkem è presente in tutte le regioni italiane con una propria rete. Oltre a questo, il gestore si affida alla tecnologia LTE per consentire a tutti di avere a disposizione una connessione wireless. Il tutto avviene come se fosse una connessione dati presente su smartphone e tablet che utilizziamo giornalmente.

Come verificare la copertura di rete di Linkem

Prima di scoprire le promozioni disponibili attualmente e come attivarle, è necessario effettuare una verifica della copertura di rete per vedere se c’è effettivamente campo nella vostra zona. È possibile fare ciò in maniera molto semplice utilizzando un browser che può essere Chrome, Firefox, Safari o Edge.

Dunque, collegatevi alla pagina Web apposita presente sul sito Internet ufficiale, inserite l’indirizzo dell’abitazione presso cui volete installare la connessione a Internet di Linkem e cliccate sul pulsante Verifica per procedere con la verifica. Se è disponibile la connessione, comparirà un messaggio di conferma sullo schermo.

Nel caso in cui il servizio online non fosse disponibile (come in questi giorni), potrete verificare la copertura di rete recandovi presso un negozio autorizzato (individuabile sfruttando la pagina Trova negozio) oppure chiamare il servizio clienti al numero 06.94.444.

Linkem: le offerte disponibili

Continuiamo a scoprire come funziona Linkem elencandovi adesso le offerte messe a disposizione dal gestore. In questo momento, è possibile trovare nel portfolio dell’operatore una promozione prepagata chiamata Linkem Senza Limiti Ricaricabile 4 mesi, una in abbonamento denominata Linkem Senza Limiti e varie opzioni dedicate ai possessori di Partita IVA, alle piccole e medie imprese e alle grandi aziende.

Partendo dalla prepagata, Linkem propone l’offerta Linkem Senza Limiti Ricaricabile 4 mesi che può essere attivata in due varianti: la prima prevede 4 mesi di navigazione su Internet al costo di 99 euro e la seconda prevede 1 anno di navigazione al prezzo di 269 euro. La variante da 4 mesi include anche il modem da interno mentre quello da 1 anno comprende sia il modem interno che quello esterno (nel primo caso è necessario aggiungere un extra di 50 euro per ottenere il modem esterno). Entrambe, però, offrono una velocità in download fino a 20 Mb/s e non presentano limitazioni.

Una volta scaduti i 4 mesi oppure i 12 mesi, è possibile ricaricare Linkem Senza Limiti Ricaricabile acquistando uno dei pacchetti proposti: 1 mese a 25 euro, 3 mesi a 75 euro, 5 mesi a 110 euro oppure 12 mesi a 240 euro. L’acquisto delle ricariche può essere fatto direttamente online attraverso l’area clienti dedicata o presso i punti vendita Lottomatica o quelli autorizzati della stessa Linkem.

In questo momento, l’operatore non prevede nessun costo di attivazione e di installazione. Infatti, il modem viene dato in comodato d’uso. In caso di recesso, bisognerà restituire il dispositivo seguendo le indicazioni fornite da Linkem. Nel caso in cui la restituzione del dispositivo non venisse effettuata, si andrà incontro al pagamento di una penale di 100 euro.

L’attivazione di Linkem Senza Limiti Ricaricabile può essere fatta dalla pagina Web dedicata inserendo primo la via dell’abitazione in cui installare Linkem e poi premendo sul pulsante Verifica copertura. A questo punto, compilate il campo di testo Codice promozione se avete un codice promozionale e pigiate su Applica per applicarlo. Adesso, pigiate su Prosegui con l’acquisto per proseguire con l’acquisto e l’attivazione dell’offerta. In alternativa, se siete poco pratici e volete ricevere supporto da un esperto, potete recarvi presso un negozio Linkem autorizzato usando la pagina Web dedicata linkata poco fa.

Linkem consente agli utenti di portare facilmente in giro il modem da interno per essere utilizzato per collegarsi ad Internet in tutte le aree in cui è presente la rete del gestore, ovviamente dopo averlo alimentato. Il modem da esterno, invece, deve essere necessariamente installato da un tecnico specializzato (operazione che non richiede nessuna spesa aggiuntiva). Anche se non può essere trasportato in giro come il modem da interno, quello esterno offre delle performance migliori per quanto riguarda la potenza del segnale di rete.

Riguardo l’abbonamento, in questo momento Linkem propone l’offerta Linkem Senza Limiti che prevede un costo fisso di 24,90 euro al mese che comprende 21,90 euro per la promozione e 3 euro per il modem. Proprio come la ricaricabile, anche Linkem Senza Limiti permette di effettuare download fino a 20 Mb/s e inoltre non presenta nessun limite. Tuttavia, rispetto alla ricaricabile, tale offerta in abbonamento prevede un costo di attivazione pari a 50 euro che, però, vengono restituiti se viene pagata correttamente la prima fattura.

Per quanto riguarda il modem, a seconda delle proprie esigenze, potete optare per il modello da interno oppure per quello da esterno. In caso di disattivazione di Linkem Senza Limiti, sarà necessario restituire l’apparecchio al gestore seguendo le istruzioni fornite dallo stesso operatore. Se la consegna non verrà effettuata, è previsto un pagamento di 100 euro come penale per ciascun apparecchio non restituito. Inoltre, vi facciamo notare che, chi sceglie di utilizzare un modem da interno, dovrà versare un costo di disattivazione di 50 euro in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi dalla data di attivazione dell’offerta in abbonamento. Per quanto riguarda il modem da esterno, invece, vige la stessa regola ma la somma sale a 100 euro.

Per procedere con l’attivazione di Linkem Senza Limiti in abbonamento, è necessario inserire la via della vostra abitazione nell’apposito campo, premere su Verifica copertura, inserire un eventuale codice promozionale nell’apposito campo (ricordatevi di pigiare su Applica per applicarlo correttamente) e successivamente cliccare su Prosegui con l’acquisto per proseguire. Oltre alla pagina Internet, l’attivazione dell’offerta in abbonamento può essere fatta anche in un negozio.

Tutti coloro che decidono di sottoscrivere un secondo contratto della promozione Linkem Senza Limiti con modem da interno, il gestore ridurrà il canone mensile a 10 euro per sempre. Il contributo di attivazione resta sempre di 50 euro mentre il modem viene consegnato senza ulteriori costi.

Per quanto riguarda il settore business, Linkem mette a disposizione 5 promozioni dedicate a Partita IVA, piccole e medie imprese e grandi aziende. Per i primi, è possibile optare per le offerte Linkem Office al prezzo di 29,90 euro al mese con IVA esclusa che prevede il modem e l’installazione del servizio inclusi (quindi gratuiti), una modalità di fatturazione bimestrale anticipata, assistenza professionale, il servizio Linkem Wi-Fi Community per offrire la connessione Wi-Fi ai propri clienti, ottenere un indirizzo IP pubblico statico e ricevere un’attivazione rapida del servizio e Linkem Office Ricaricabile al costo di 249 euro per 6 mesi (sempre con IVA esclusa).

Per i secondi, invece, è possibile optare per le promozioni Linkem Turbo Più e Linkem Turbo Small Business. La prima prevede un costo di 89,90 euro al mese con IVA esclusa con navigazione su Internet fino a 50 Mb/s in download e fino a 50 Mb/s in upload e apparato e installazione inclusi nel prezzo mentre la seconda è disponibile a 45 euro al mese con IVA esclusa senza linea fissa, attivazione rapida del servizio, modem a elevate prestazioni, traffico voce incluso, assistenza e manutenzione premium e connessione fino a 30 Mb/s in download. Per le grandi aziende, invece, è possibile optare per Linkem Turbo che mette a disposizione soluzioni da 10 a 100 Mb/s, una latenza massima fino a 20 ms, assistenza dedicata 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e installazione veloce.

Come funziona Linkem

Come contattare Linkem

In caso di dubbi o problemi, potete mettervi in contatto con il servizio clienti del gestore in maniera molto semplice componendo il numero 06.944.444. Qualora aveste già sottoscritto una promozione e siete clienti privati, potete affidarvi al numero 800.546.536 che è gratuito da rete fissa mentre, se siete da mobile, è necessario chiamare il primo numero elencato. Se siete possessori di Partita IVA oppure avete un’azienda piccola, media o grande, allora bisognerà telefonare al numero 080.56.22.058.

Per inviare segnalazioni e/o reclami, potete utilizzare il numero fax 080.562.2086 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo gestioneclienti@linkem.com. Per disdette, recessi o rinunce, potete inviare un fax al numero 080.562.2090 oppure un messaggio di posta elettronica all’indirizzo cessazioneservizio@linkem.com. Per altre segnalazioni, vi consigliamo di prendere come riferimento la pagina Contatti presente sul sito Web ufficiale.

In alternativa, ai contatti telefonici indicati poco fa, è possibile rivolgersi al supporto clienti di Linkem sfruttando la pagina Twitter e inoltrando il messaggio cliccando sul pulsante Invia Tweet. Badate bene che il messaggio verrà mostrato pubblicamente, quindi non inserite informazioni strettamente riservate come ad esempio il numero di telefono. In conclusione, potete sfruttare anche la pagina Supporto presente sempre sul sito Internet ufficiale di Linkem è utilizzare il campo Cerca nell’Area Assistenza.

Come disdire Linkem

Se non siete soddisfatti dell’offerta attivata e adesso volete disdire in modo corretto e senza incorrere nel pagamento di penali, allora è necessario affidarvi alla sezione Contratti e moduli dove trovate tutto il necessario per procedere. In alternativa, date un’occhiata alla nostra guida dedicata.

linkem logo
Come disdire Linkem
Guide

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

5 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy