ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

Valentino De Stefano Mag 11, 2022

Al giorno d’oggi, forniamo continuamente le nostre informazioni personali a siti o piattaforme, per una moltitudine di motivi. Quando creiamo un account su un social network, quando ci registriamo ad un sito per scaricare dei file, forniamo dei dati sensibili che potrebbero essere intercettati e rubati da qualche malintenzionato. Per tale motivo, è sempre buona norma controllare le proprie informazioni presenti sulla rete e, nel caso, rimuoverle.

In questo articolo, noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di aiutarvi illustrandovi, dettagliatamente, la procedura per rimuovere tutte le informazioni personali da Google.

come eliminare tutti i nostri dati da Internet
Come eliminare tutti i nostri dati da Internet
Guide
Come controllare la sicurezza delle password di un account Google 1
Come controllare la sicurezza delle password di un account Google
Guide
    Servizi Online
Indice dei contenuti
1. Il motivo per il quale bisognerebbe rimuovere le informazioni personali da Google
2. Quali informazioni possono essere rimosse da Google
3. Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google
4. Conclusioni

Il motivo per il quale bisognerebbe rimuovere le informazioni personali da Google

Come anticipato precedentemente, fornire le proprie informazioni personali su Internet potrebbe essere molto rischioso, soprattutto nel caso di siti poco affidabili. Infatti, una volta fornite le nostre informazioni alla rete, noi perdiamo completamente il controllo su di esse e su quello che ne viene fatto. Per questo motivo, bisogna fare molta attenzione a ciò che inseriamo all’interno di un sito.

Cosa può fare un malintenzionato con i nostri dati su Internet? Letteralmente di tutto. Se qualcuno dovesse rubare la vostra identità, potrebbe usarla per truffare altre persone a vostro nome oppure per commettere atti illegali, facendo passare il malcapitato di turno per colpevole. Questi sono solamente pochi esempi delle molteplici attività che è possibile fare con le vostre informazioni personali.

Nel corso dell’articolo, quindi, esamineremo quelle che sono le migliori strategie per tutelare la propria privacy e le informazioni personali su Internet.

Quali informazioni possono essere rimosse da Google

Prima di procedere e mostrarvi come rimuovere tutte le informazioni personali da Google, è bene sapere quali, tra queste, è possibile oscurare sulla rete. Infatti, non è detto che sia possibile rimuovere da Google qualsiasi informazioni che abbiamo fornito, in quanto il colosso dovrà valutare ed accettare/rifiutare la vostra richiesta.

In generale, è possibile rimuovere da Google:

  • Informazioni personali (numeri di documenti d’identità e documenti privati)
  • Contenuti sessualmente espliciti
  • Contenuti che vi riguardano presenti su siti con pratiche abusive per la rimozione dei contenuti
  • Immagini della propria firma
  • Dati di conti bancari
  • Immagini di minori
  • Informazioni di contatto personali (previa verifica da parte di Google, in quanto potrebbero essere di interesse pubblico oppure fornite direttamente dal governo o da altre fonti ufficiali)

Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

A questo punto, possiamo procedere e vedere insieme come rimuovere tutte le informazioni personali da Google. Per fare ciò, non dovrete fare altro che recarvi all’interno dell’apposita pagina di Google e seguire alcuni passaggi fondamentali:

  • Alla domanda “Che cosa desideri fare?“, selezionate la voce Rimuovere le informazioni visualizzate nella Ricerca Google
  • Successivamente, in corrispondenza della sezione Comunicaci dove hai visto i dati che desideri vengano rimossi, selezionate l’opzione in base alle vostre esigenze
  • Di seguito, alla domanda “Hai contattato il Webmaster del sito?“, selezionate la voce No, preferisco non farlo (nel caso in cui l’aveste già contattato, selezionate la voce opportuna)
  • A questo punto, all’interno della sezione Desidero rimuovere, selezionate tutte le informazioni che intendete rimuovere da Google
  • In base agli elementi che avete selezionato, non dovrete fare altro che proseguire e seguire le indicazioni mostrate a schermo
  • Al termine delle varie operazioni, fate clic su Invia
eliminare informazioni personali da google

Di seguito, dovreste ricevere un’e-mail di conferma da parte di Google, quindi dovrete attendere le relative verifiche sul caso, per poi ricevere l’esito.

Conclusioni

Dovete sapere che, anche nel caso in cui Google accettasse la vostra richiesta, le informazioni eliminate potrebbero essere anche una semplice copia, mentre quelle “originali” potrebbero venire ancora mantenute all’interno del sito. Questo perché la ricerca di Google ha a che fare semplicemente con il motore di ricerca, ma non direttamente con i dati presenti all’interno del sito.

Il nostro consiglio è quello di prestare attenzione a qualunque sito vi chieda di inserire dati ed informazioni sensibili, anche se dovesse sembrare sicuro. Il miglior modo per evitare situazioni spiacevoli rimarrà sempre il buon senso!

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy