ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: iphone
Home > Guide > Apple > Come ripristinare AirTag

Come ripristinare AirTag

Roberto Cocciolo Mag 24, 2021

Con AirTag, Apple ha pensato davvero ad ogni possibile situazione per cercare di tutelare la privacy dell’utente, arrivando pure a renderne sostanzialmente impossibile l’utilizzo, nel caso in cui non si posseggano i dati (email e password) utilizzati durante la prima configurazione. Ma come fare quindi nel caso in cui si voglia regalare il proprio AirTag ad un parente o amico? La risposta è alquanto banale: ripristinarlo ai dati di fabbrica. In questa guida andremo proprio a vedere tutti i modi per farlo. 

Indice dei contenuti
1. Ripristinare AirTag ai dati di fabbrica
1.1. Ripristinare AirTag via software
1.2. Ripristinare AirTag via hardware

Ripristinare AirTag ai dati di fabbrica

Il processo di ripristino di AirTag può avvenire in due diversi modi, il primo, molto più semplice, si basa su pochissime operazioni software all’interno dell’applicazione “Dov’è”, mentre per il secondo, bisognerà necessariamente agire sull’hardware di AirTag. In questo secondo caso però, una volta ripristinato, per poter essere nuovamente configurato, bisognerà comunque conoscere i dati di accesso della configurazione iniziale. Ciò per evitare che qualcuno possa utilizzare il dispositivo senza il consenso del proprietario.

Ripristinare AirTag via software

Partiamo dalla soluzione più banale e semplice da attuare. Ovviamente l’iPhone da utilizzare per tutto il procedimento sarà quello a cui è direttamente collegato AirTag.

  • Aprire l’app “Dov’è” su iPhone
  • Accedere alla scheda “Oggetti” in basso
  • Selezionare l’oggetto da ripristinare dalla lista che appare
  • Scendere in basso nella schermata delle informazioni
  • Cliccare su “Rimuovi oggetto” e confermare l’operazione inserendo la password dell’Apple ID
Ripristinare AirTag via software

Ripristinare AirTag via hardware

Arriviamo ora alla soluzione un po’ più noiosa e articolata. In realtà i passaggi da compiere saranno abbastanza semplici, ma forse un po’ troppo ripetitivi. In ogni caso, ciò rappresenta un ottimo vantaggio per la privacy.

AirTag: come funziona e a cosa serve
  • Aprire il coperchio posteriore di AirTag
    • Premere con forza con due dita sulla superficie in argento lucido
    • Ruotare la placca e rimuoverla
  • Rimuovere la batteria
  • Attendere pochi istanti e inserirla nuovamente (si sentirà un leggero suono)
  • Ripetere il processo per un totale di cinque volte
  • Alla quinta volta, inserire la batteria e chiudere AirTag con il coperchio

A questo punto l’AirTag sarà correttamente ripristinato, ma come accennato in precedenza, per poter essere utilizzato servirà la password del vecchio Apple ID.

apple airtag
AIRTAG: funzionano davvero? ECCO LE MIE PROVE
Elettronica
    accessori
apple airtag accessories 042021
I migliori accessori per AirTag
Elettronica
    iphone
airtag
Airtag: tutto quello che dovete sapere assolutamente
Apple
    iOS iphone
airtag
AirTag: come funziona e a cosa serve
Apple
    iphone

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy