ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come spegnere in automatico il router di notte

Come spegnere in automatico il router di notte

Valentino De Stefano Gen 29, 2023

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete fuori casa per lavoro oppure durante la notte.

Per tale motivo, potrebbe essere utile disattivare temporaneamente la connessione per poi riattivarla in un secondo momento. Tale operazione potrebbe facilmente essere eseguita manualmente spegnendo il router tramite l’apposito pulsante, ma è anche possibile automatizzarla in modo tale da non doversi preoccupare ogni volta di spegnere il dispositivo.

Ci sono diversi modi di spegnere in automatico il router, sia agendo tramite le impostazioni raggiungibili via browser, sia acquistando un comodo accessorio.

Indice dei contenuti
1. Spegnere in automatico il router tramite le impostazioni
2. Utilizzare una presa con timer

Spegnere in automatico il router tramite le impostazioni

Uno dei modi più semplici di spegnere in automatico il router è quello di usufruire delle sue impostazioni. Infatti, la maggior parte dei router è dotata di un pannello di controllo raggiungibile tramite browser, il quale consente di gestire diverse impostazioni riguardanti la linea, i dispositivi connessi e l’attivazione/disattivazione del Wi-Fi.

Le operazioni da svolgere che vi mostreremo potrebbero variare a seconda del modello del router a vostra disposizione. Tuttavia, non dovrebbe essere affatto difficile trovare le procedure analoghe all’interno del pannello di controllo, cercando le voci che vi suggeriremo nel corso della guida. Nel nostro caso, si tratterà del router Fastweb NeXXt.

  • Recatevi all’interno del pannello di controllo del vostro router
  • Dirigetevi all’interno della sezione Wi-Fi
pannello di controllo router
  • All’interno di questa sezione, potrete pianificare il periodo di accensione/spegnimento del Wi-Fi
  • Per aggiungere una programmazione, cliccate sul pulsante Add
  • All’interno della finestra che si aprirà, dovrete configurare manualmente alcune impostazioni
    • Impostate la fascia oraria di vostro interesse
    • Scegliete se in quella fascia oraria il Wi-Fi dovrà essere attivo o meno
    • Date un nome alla configurazione
    • Scegliete il vostro orario di riferimento
  • Al termine della configurazione, non dovrete fare altro che cliccare sul pulsante Salva, poi su Applica
configurare router

Utilizzare una presa con timer

Nel caso in cui non dovesse essere possibile configurare lo spegnimento automatico del router tramite il pannello di controllo, un’altra valida alternativa consiste nell’utilizzare una presa con timer integrato. Infatti, questi dispositivi sono molto utili in quanto consentono di ovviare al vostro problema semplicemente impostando un timer, grazie al quale sarete in grado di spegnere in automatico il router per un periodo di tempo limitato.

5G
Il 5G fa davvero male? Ecco ciò che sappiamo
Guide
Luci di Natale smart ecco Twinkly 1
Luci di Natale smart: ecco Twinkly
Guide di acquisto

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy