ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Router
Home > Guide > Internet > Come entrare nel router e accedere alle impostazioni

Come entrare nel router e accedere alle impostazioni

Gaetano Abatemarco Apr 03, 2017

Il router è il dispositivo che ci permette di connetterci ad Internet e di avere una rete WiFi. Ogni router ha un comodo menu di configurazione, che è fondamentale per utilizzare correttamente il proprio dispositivo, settare la propria rete WiFi e mantenere altra la sicurezza della propria connessione.

Riguardo la connessione WiFi, vi abbiamo spiegato nel nostro precedente articolo come i pirati possono prendere di mira la vostra rete e attaccarla. I rischi, come detto, diminuiscono fortemente se si modifica la chiave di rete predefinita, si disattiva il WPS e si cambia la chiave di rete con regolarità. Per poter intervenire su tutti questi parametri è assolutamente necessario avere accesso alla pagina di configurazione del vostro router.

wifi logo
Come trovare password WiFiI metodi più comuni per craccare password WiFi e tutte le iniziative che potete intraprendere per rendere la vostra rete più sicura.
Guide

Inoltre dalle pagine del menu di configurazione è possibile anche scegliere il canale migliore per il proprio router e quindi migliorare a volte sensibilmente la propria connessione WiFi. Infine contiene il menù per aprire le porte per migliorare le prestazioni dei programmi di file sharing e di alcuni giochi online.

2016 11 11 11 22 04 port forwarding for newbies.1280x600.jpg 1280×600
Come aprire le porte del router (port forwarding)Vogliamo scaricare al massimo con torrent ed eMule? Vogliamo giocare online al massimo? In questa guida vedremo come aprire le porte del router casalingo.
Hardware
    Router

E questi sono solo tre esempi di tutto ciò a cui servono queste importantissime pagine. Avrete capito perché entrare nel router non è operazione da amico nerd ma una un’azione che ogni proprietario di una connessione ad Internet fissa, e sopratutto di una rete WiFi, dovrebbe sapere fare.

Come entro nel router?

Pare cosa complessa possa sembrare, l’operazione è in realtà molto semplice. Le pagine di configurazione sono state create per i consumatori, e quindi è interesse anche dei produttori che siano sia facilmente accessibili che sempre più semplici da usare.

Per entrare nel router il primo passo è accertarsi di essere collegati al dispositivo, tramite cavo di rete LAN o tramite WiFi. Essere connessi tramite WiFi significa semplicemente essere collegati alla rete wireless creata dal vostro router.

Wi Fi vs Ethernet
Wi-Fi vs Ethernet: quale utilizzare?Una delle sfide più sentite. Chi vince in termini di velocità e prestazioni? Scopriamolo insieme nel nostro approfondimento.
Hardware

A questo punto potete aprire il vostro browser (Chrome, Edge, Firefox, Opera, Internet Explorer vanno tutti benissimo). Andate in altro e scrivete nella barra degli indirizzi l’indirizzo IP del vostro router:

I più comuni sono quattro:

  • 192.168.1.1
  • 192.168.0.1
  • 192.168.1.100
  • 192.168.1.101

Di solito l’indirizzo IP del vostro router è il primo o il secondo di questa breve lista: se sono corretti arriverete in una pagina con richiesta di credenziali (username e password), se così non fosse il browser vi dirà semplicemente che la pagina è irraggiungibile.

ch001580 router address

Se nessuno degli indirizzi sopra risulta valido allora il vostro router ha un indirizzo atipico ma niente paura: nel prossimo paragrafo vi spiegheremo facilmente come trovarlo.

router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router

Come trovo l’indirizzo del mio router?

Non è affatto difficile trovare l’indirizzo del proprio router, il modo più breve è utilizzare la linea di comando su tutti i sistemi. Ci interessa un solo valore: il Gateway primario che in genere coincide con l’indirizzo del router. Il motivo è semplice, il Gateway è il nodo o il router che funziona come un access point passando i dati dalle reti locali (una rete domestica, oppure una lan da ufficio è un tipico esempio di rete locale) a quelle remote (Internet è tipicamente una rete remota).

access point
I migliori Access Point WiFi da comprareGli Access Point possono risolverci numerosi problemi, sopratutto per la copertura domestica. Siete pronti a scoprire i migliori?
Guide di acquisto

Trovare l’indirizzo del router su Windows

Basta cliccare su Start e scrivere

cmd

e premere Invio. Si aprirà il Prompt dei comandi nella finestra basterà scrivere il comando

ipconfig

e premere il tasto Invio. Vi appariranno una serie di valori riguardo la vostra connessione non vi fate intimidire a noi ne interessa solo uno quello accanto al nome Gateway predefinito. Quello sarà dell’indirizzo del vostro router, che potrete utilizzare per accedere come spiegato nel paragrafo precedente.

entrare nel router: trovare indirizzo tramite ipconfig

Scoprire il gateway su Linux

La procedura è sotto molti aspetti simile a quella per Windows. Di linux esistono innumerevoli distribuzioni, in genere su tutte funziona aprire il terminale e digitare il comando

route -n

e premete Invio. Spunterà la tabella degli ip del kernel ( Kernel IP routing table) e troverete facilmente l’indirizzo cercato sotto la colonna Gateway.

router ftth fttc
Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprareAbbiamo una linea in FTTH o siamo raggiunti in VDSL al nostro indirizzo ma il modem router non è all'altezza? Vediamo insieme i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Router

Scoprire il gateway su MacOS

Anche qui dovremo aprire il prezioso terminale, basta andare su Spotlight e cercare Terminale e premere il tasto Invio sulla testiera. A questo punto inserite il comando

route get default

e premete di nuovo il tasto Invio. Ancora una volta accanto alla voce Gateway troverete il vostro indirizzo.

entrare nel router: trovare indirizzo tramite terminale

Ecco che vi abbiamo spiegato come trovare l’indirizzo del vostro router su tutti i principali sistemi, a questo punto potete procedere come abbiamo spiegato nel paragrafo su come entrare nel router.

2016 12 09 16 49 40 header wnr1000 hero photo large.png 440×293
Come trovare indirizzo IP del routerNon sappiamo come entrare nel nostro router per cambiare le impostazioni? Ecco la guida per trovare l'indirizzo IP del router.
Windows
    Router

Quali sono username e password?

A questo punto siete giunti nella pagina di configurazione del vostro router e lui vi chiederà le vostre credenziali per permettervi di entrare e modificare e visualizzare i parametri. Le vostre credenziali saranno composte da un username (nome utente) e password, se è la prima volta che accedete al vostro router potrebbero essere:

  • user (come nome utente) e user (come password)
  • admin (come nome utente) e user (come password)
  • admin (come nome utente) e admin (come password)
  • admin (come nome utente) e password (come password)

In genere ogni marca utilizza le proprie credenziali ma raramente si discostano molto da queste. In genere l’username e la password sono scritte dentro il manuale del vostro router oppure attaccate sotto il dispositivo tramite adesivo. Basta trovarle ed inserirle, ovviamente se le avete modificate in precedenza dovete inserire le vostre.

password router

Se non ricordate le vostre credenziali che avete personalizzato, resettando il router torneranno le credenziali di fabbrica,  fino ad adesso non mi è capitato di vedere router che avessero una procedura di recupero delle credenziali dimenticate. Quindi se cambiate la password e il nome utente si consiglia fortemente di segnarvi le nuove credenziali da qualche parte.

Potete anche far riferimento al sito routerpasswords per avere una lista completa di tutte le password di default esistenti per i router più noti.

Sono entrato nel router: e ora?

Su questo non possiamo essere molto specifici perché purtroppo ogni produttore ha pensato bene di inserire un proprio menu di configurazione diverso dagli altri. C’è da segnalare però che negli ultimi anni tutti i produttori hanno provato a migliorare le proprie interfacce e a renderle più facilmente navigabili anche agli utenti meno esperti.

Tutti i router hanno però una scheda firewall o virtual server per gestire l’utilizzo delle porte. Una pagina di solito è deputata alla gestione degli utenti per permettere di modificare username e password. Infine se avete un router WiFi è sicuro che sarà presente una pagina che permetterà di settare la chiave di rete, i canali, e gli altri parametri delle connessioni wireless.

La nostra guida su come entrare nel router è arrivata alla fine, se avete altre domande o osservazioni non esitate a lasciarci un commento.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy