ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Router
Home > Guide di acquisto > Informatica > Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprare

Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprare

Manuel Baldassarre Mar 16, 2022

Online aumenta il mercato e le vendite dei router per fibra ottica, segno che la fibra si sta finalmente, anche se molto lentamente, diffondendo nel nostro Paese e sta raggiungendo un numero sempre più considerevole di famiglie anche lontano dai grossi centri. Quindi per molti è arrivato il momento dello switch, e di passare dalla vecchia ADSL2+ che andava fino a 20 Mb/s alle nuove connessioni basate su fibra.

In questa guida vi proporremo i migliori router per fibra ottica disponibili attualmente in commercio. Prima però è bene dare un’occhiata ad alcune semplici nozioni e caratteristiche comuni a tutti i modem fibra ottica, in modo da capire qual è quello che fa al caso vostro! Prima però, ecco i migliori router per fibra ottica che vi consigliamo, sia se abbiate una connessione FFTH, sia se abbiate una connessione FFTC/S:

Miglior router FFTH consigliato da noi

Miglior router FFTC/S consigliato da noi

Indice dei contenuti
1. Miglior router FFTH consigliato da noi
2. Miglior router FFTC/S consigliato da noi
3. FTTC/S o FTTH: quale connessione hai?
4. Modem Router per fibra ottica (FTTH)
4.1. D-Link DVA-5593
4.2. Netgear Nighthawk X10
5. Modem Router per fibra (FTTC/FTTS)
5.1. AVM FRITZ!Box 7530
5.2. TP-Link Archer VR400
5.3. NETGEAR Router WiFi 6 RAX10
5.4. TP-Link Archer VR1210v
5.5. NETGEAR Orbi

FTTC/S o FTTH: quale connessione hai?

Come i più informati sapranno già, esistono due tipi di connessione basata su fibra ed utilizzata dagli operatori italiani:

dsl fibra
  • FTTC / FTTS (immagine a sinistra): la versione più lenta e più economica per gli operatori. In questo caso la fibra arriva alla cabina (Fiber To The Cabinet) e dalla cabina poi direttamente a casa del cliente tramite il classico doppino di rame e attraverso la tecnologia VDSL2. In questo caso vi basterà prendere un normale router WiFi con ingresso DSL.
  • FTTH (immagine a destra): la tecnologia più veloce in cui la fibra arriva direttamente a casa del cliente (Fiber To The Home). In questo caso uno speciale e delicato cavo in fibra ottica va installato dietro il modem/router all’interno della porta SFP.

Sono in molti ad acquistare soluzioni diverse da quelle fornite dagli operatori che spesso mancano di alcune funzionalità essenziali o peggio sono bloccati dall’operatore per impedire qualsiasi modifica alle configurazioni di rete (aperture porte, firewall etc.). Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare una pratica guida sui migliori router per fibra ottica.

Fibra FTTH SFP
Come collegare modem / router alla fibra FTTH
Guide
    Router

Modem Router per fibra ottica (FTTH)

Con il “mercato libero” ogni produttore può effettivamente vendere un modem “libero” e quindi non brandizzato o pre-configurato per uno specifico operatore, ma tuttavia sono ancora pochi i modelli di modem in fibra ottica FTTH in commercio. Ecco i migliori che abbiamo trovato:

D-Link DVA-5593

Il D-Link DVA-5593 è il miglior modem fibra FTTH che vi consigliamo! Lo abbiamo testato e recensito in tutte le sue funzionalità e bisogna ammettere che si tratti di un prodotto dal buon rapporto qualità/prezzo, specialmente se si pensa che il suo prezzo è praticamente simile a quello visto per i modem FTTC, ma che integra anche un ottimo software di gestione e la porta SPF per la fibra ottica FTTH.

All’interno troviamo un modulo WiFi Dual-Band AC2200 che combina 450 Mbps (2.4GHz) e 1750 Mbps (5GHz) per un massimo di 2.2 Gbps di banda massima, il tutto abbinato alla tecnologia Multi-User MIMO Wave 2 che consente di inviare dati in maniera più efficiente ed efficace ai dispositivi collegati. Essendo di ultima generazione poi, è anche un router VoIP e potrete collegare ad esso fino a due telefoni.

Netgear Nighthawk X10

Se cercate prestazioni pure ed avete un budget più sostanzioso, i prodotti Netgear non a caso sono i preferiti dai gamers, e più nello specifico tutti i prodotti appartenenti alla serie “Nighthawk” che inglobano in essi non solo le tecnologie più avanzate ma anche – e soprattutto – un software completamente personalizzabile col quale gestire non solo la rete domestica ma anche tutte le configurazioni necessarie per giocare al meglio online.

Nighthawk X10 gode di una copertura WiFi fino a 230 m² abbinata ad una velocità incredibile grazie all’adozione del nuovo standard tri-band che eroga  fino a 800 Mbps in 2.4 GHz, 1733 Mbps in 5 GHz ed alti 4600 Mbps con la nuova banda a 60 GHz per un totale di ben 7.2 Gbps di banda! L’ingresso per la fibra ottica FTTH invece, è una porta SPF+ da 10 Gbps.

Ma questo è solo l’inizio perché questo modem come detto, ingloba in sé tutte le nuove tecnologie ed è costituito da 4 antenne amplificate con tecnologia Beamforming+, MU-MIMO, Dynamic QoS e addirittura comandi vocali Amazon Alexa, nonché un ottimo firewall incorporato. Consigliato come miglior modem Fastweb grazie alla sua grande possibilità di personalizzazione dei parametri.

Modem Router per fibra (FTTC/FTTS)

Di seguito vi proponiamo la nostra selezione dei migliori router per fibra ottica VDSL2 disponibili attualmente in commercio. I prodotti presenti in questa lista sono stati selezionati attentamente in base alle caratteristiche tecniche analizzate in precedenza.

AVM FRITZ!Box 7530

Perché acquistare il Kit FRITZ!Box 7530? Il motivo è semplice: l’affidabilità e le prestazioni di Fritz!OS, il sistema operativo all’interno dei prodotti AVM Fritz! è decisamente impeccabile, con un’estrema facilità e possibilità di personalizzazione di tutti i parametri, come ad esempio: Rete Ospiti WiFi,  risparmio energetico, privacy, QoS e molto altro. Tramite l’applicazione per smartphone Fritz!FON inoltre, potremo telefonare tramite lo smartphone utilizzando il numero privato.

Questo modem gestisce fino a 20 account VoIP ed integra anche la funzione ATA (per adattare il segnale analogico del telefono al segnale internet IP). Si possono poi collegare fino a sei telefoni cordless via DECT grazie alla tecnologia GAP. Ma tralasciando per un attimo le funzioni VoIP, parliamo un secondo delle prestazioni: per quanto riguarda il modello 7530 abbiamo sia la rete WiFi 2.4 GHz a 400 Mbps, sia la rete 5 GHz a 866 Mbps. Interessante anche il rapporto qualità/prezzo e l’integrazione con le reti mesh, ad esempio acquistando il Kit Mesh 7530 + Repeater 1200.

TP-Link Archer VR400

Un altro buon router per fibra da TP-Link, azienda che nella fascia bassa spadroneggia grazie a prodotti di ottima qualità offerti a prezzi particolarmente interessanti. L’Archer VR400 è un prodotto di fascia superiore al TD visto in precedenza. Questo modello è dotato di caratteristiche davvero molto interessanti, come la dotazione del modello base, il Dual Band 1.2 Gb, il supporto al 3G/4G, 4 porte Ethernet Gigabit (10/100/1000), supporto alle Vpn e tecnologia Beamforming con tre antenne per una superiore stabilità di rete.

NETGEAR Router WiFi 6 RAX10

Dopo una serie di soluzioni ASUS e TP-Link, vi proponiamo il miglior modem router di Netgear. Si tratta di un ottimo router con Dual Band veloce e simultaneo. È presente il supporto alle VPN e le solite 4 porte Ethernet veloci Gigabit. Inoltre, è disponibile una porta USB 3.0 per condividere stampanti e sopratutto file al massimo della velocità. Ma ciò che lo distingue davvero dagli altri è l’ottimo processore Broadcom dual core da 1 GHz, 3 antenne amplificate, Beamforming+, Dynamic QoS, Smart Connect ed il supporto a DD-WRT, un firmware alternativo basato su Linux che vi permette davvero di sfruttare al massimo il vostro router.

TP-Link Archer VR1210v

Tra i più economici router VoIP che vi consigliamo di acquistare, c’è senza dubbio il TP-Link Archer VR1210v, un router con una banda di ben 1200 Mbps grazie al suo combinare delle rete WiFi 2.4 e 5 GHz, rispettivamente 300 Mbps in 2.4 GHz e 900 Mbps in 5 GHz. Adatto dunque ad un utilizzo anche intenso, lavorativo o con molti utenti connessi. Nella parte posteriore ci sono ovviamente 2 porte telefoniche per sfruttare le funzionalità VoIP, con le quali si possono gestire comodamente le chiamate sulla linea fissa e sui vostri account di telefonia VoIP. Tra le funzionalità VoIP vediamo: ID chiamante, chiamata in attesa, chiamata in pausa, inoltro chiamata, restrizione chiamata, conference call, voice activity detection e segreteria telefonica.

Si tratta inoltre di un modem EVDSL, una ulteriore evoluzione della tecnologia VDSL che consente di sfruttare al massimo la tecnologia FFTC se non siete ancora raggiunti da fibra ottica nella vostra abitazione. Insomma, massime prestazioni anche con una normale ADSL! Il miglior modem 2020 per chi ha un budget limitato.

NETGEAR Orbi

si tratta sostanzialmente di un kit con due dispositivi (almeno), uno dei quali lo chiameremo “dispositivo principale“ (il modem), mentre l’altro viene chiamato “satellite“ (un router) che compongono dunque, la così detta rete mesh. Soluzioni del genere sono specialmente consigliate se la vostra abitazione si trova su più livelli, oppure se avete un’attività commerciale e volete portare il WiFi in tutte le aree senza stendere cavi! A tal proposito infatti, i prodotti Orbi vi danno la possibilità di impostare fino a tre reti separate (proprietaria, ospiti e dipendenti).

Ovviamente sotto il punto di vita delle prestazioni, i Netgear Orbi offrono il meglio del mercato, fino alle reti WiFi 6, così da poter portare il massimo della potenza del segnale in tutte le aree. Qui in alto vi abbiamo mostrato i Kit base (modem + 1 satellite) ma potete estendere la rete mesh acquistando separatamente altri satelliti Netgear Orbi che si connettono senza fili al modem principale e ripetono il segnale in una zona scelta da voi.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

12 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy